MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Domenica 24 Gennaio - agg. 17:04
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Scuola riapertura, pressing Azzolina: «Si riparte il 9 dicembre». Ma mancano prof e banchi

Scuola
Mercoledì 25 Novembre 2020 di Lorena Loiacono
  • 426

Riaprire le aule prima di Natale, il 9 dicembre: questo è l'obiettivo della ministra Azzolina. Ma non sarà facile perché i vecchi problemi ci sono ancora tutti. A cominciare dalle cattedre che, con i presidi a caccia di supplenti, restano vuote. E i banchi singoli del commissario Domenico Arcuri, che dovevano essere tutti presenti all'appello dalla fine del mese di ottobre, sono invece ancora in consegna. Non solo. Ieri sera è anche arrivata la frenata del segretario del Pd, Zingaretti: «Sul ritorno in classe - ha detto - decide la scienza».
La scuola dovrà comunque capire allora come poter riaprire perché, senza docenti, non sarà possibile ad esempio organizzare doppi turni per alleggerire il carico del trasporto pubblico. La didattica a distanza, per ora, riguarda tutte le scuole superiori e, nelle zone rosse, anche le classi seconde e terze di scuola media: i ragazzi più grandi, quindi, che per tornare in classe useranno i mezzi di trasporto pubblico. Ma se non si riesce a scaglionare gli ingressi, organizzando turni differenziati per alleggerire il carico dei bus, la situazione rispetto al mese di ottobre non cambia. Si riparte dal via, quindi, con i problemi irrisolti e la conta di quello che manca.

APPROFONDIMENTI
OLTRE IL LOCKDOWN

Scuola e Covid, l'appello di “Condorcet”:...

ROMA

«Scuole aperte entro le feste». Il Lazio frena: è...

SCUOLA

Scuole riaperte a dicembre, Galli: «Riportare gli alunni in...

LA SCELTA

Nuovo dpcm, la scuola riapre a dicembre? Ecco il piano del governo...

LE REGOLE

Le zone rosse diventano arancioni (o gialle)? Le nuove regole, dalle...

IL PIANO

Scuole, l'ipotesi del governo: tutte riaperte dal 9 dicembre. E...

Scuole riaperte a dicembre, Galli: «Riportare gli alunni in aula sarebbe un vero boomerang»


RIAPERTURA GRADUALE
L'idea, sempre che la curva dei contagi lo permetta, è di riaprire poco per volta le classi a partire dal 9 dicembre, dopo la Festa dell'Immacolata: se ne discuterà oggi nell'incontro di Conte con i capi delegazione della maggioranza e molto dipenderà anche dai dati relativi ai contagi che verranno resi noti venerdì. L'obiettivo della ministra è aprire il 9 per poi chiudere per le festività natalizie il 23, dopo due settimane di lezione in presenza che rappresenterebbero così una sorta di prova generale per gennaio. Ma i problemi da risolvere non mancano. Le questioni più spinose sono arrivate al tavolo permanente per la sicurezza, organizzato proprio per capire come procedere con la didattica, e le criticità riguardano ancora una volta gli organici per quel che compete alle scuole, il trasporto pubblico insufficiente e la distanza che troppo spesso c'è tra gli istituti e le Asl.
L'Associazione nazionale dei presidi, per la ripresa delle attività in presenza, ha quindi chiesto interventi incisivi sia sugli organici, che per i dirigenti costituiscono «un problema drammatico», sia per gli arredi. In merito ai banchi singoli è stata fatta esplicita richiesta per capire quanti ne sono stati consegnati e quanti no, dopo un mese dalla data prevista come ultima. «Sappiamo che li stanno ancora consegnando ma non sappiamo quanti ne mancano spiega il presidente Anp, Antonello Giannelli e viviamo non poche difficoltà nel reperire i docenti da portare in cattedra tanto che il ministero dell'istruzione ha autorizzato la chiamata delle mad, le messe a disposizione. Evitando così le chiamate da graduatorie a cui i docenti non rispondono. È possibile ipotizzare il rientro dove non c'è affollamento di persone, quindi direi nei piccoli centri, ma nelle grandi aree è tutto più problematico: come possiamo scaglionare gli ingressi per evitare il sovraffollamento dei bus se non ci sono docenti?. La mancanza di personale si fa sentire da Nord a Sud, secondo i dati della Cisl scuola ne mancano ancora a centinaia a Roma e a Milano, anche sul sosteno, nel Veneto e soprattutto a Venezia mancano all'appello docenti di informatica e inglese ma anche alla primaria i posti vuoti sono ancora troppi.

Video

 


LA CONVENZIONE
Non solo, a pesare sulla scuola sono anche i fattori esterni come il trasporto pubblico, tanto che l'Anp ha chiesto la possibilità per le scuole di attivare convenzioni ad hoc con i pullman turistici inutilizzati in questo periodo. Altrimenti i bus scoppiano e i contagi saranno inevitabili. «Servono controlli a tappeto anche da parte delle forze dell'ordine per evitare assembramenti sui bus o alle fermate in prossimità delle scuole - spiega Maddalena Gissi, segretario nazionale della Cisl Scuola siamo per difendere la didattica in presenza ma che senso ha riaprire le classi se poi le dobbiamo richiudere per le quarantene? Si creano assenze lunghissime, per questo abbiamo chiesto che di fronte agli istituti ci siano dei presìdi della protezione civile per effettuare i tamponi alle classi che, altrimenti, resterebbero in isolamento troppo a lungo. Le attese sono lunghissime e si perdono troppi giorni di lezione». Per un ragazzo positivo, infatti, la classe intera va in quarantena per due settimane perché per effettuare i tamponi l'attesa è lunga e la risposta, una volta fatto l'esame, troppo spesso non arriva in tempo.
Oggi intanto riaprono le scuole in Campania ma non ovunque: è terminato il periodo di chiusura previsto dall'ordinanza regionale del governatore De Luca, che teneva chiusi tutti gli istituti, e così si riparte con il rientro di scuole materne ed elementari. Ma in molti comuni non sarà così: sono intervenuti i sindaci con la proroga della chiusura, a cominciare da Caserta, Salerno e Avellino.

Ultimo aggiornamento: 13:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
L'INTERVENTO

Vaccino Covid, tutto rinviato a marzo
«Per gli over 80 slitta di 4 settimane»
L'immunità soltanto nel 2022 Video

I ritardi stravolgono il piano in Italia L'Ue ostaggio delle aziende
PAVIA

Non vede la famiglia da mesi per il Covid e tenta il suicidio: 28enne salvata dai carabinieri

Covid, l'ansia dilaga: 500 telefonate al giorno ai numeri della Asl Foto
COVID

Lazio, il bollettino: 1.056 casi e 16 morti, a Roma meno di 500 nuovi contagi

Nuove zone Covid Italia, le regole su seconde case e visite a fidanzati e parenti: cosa si può fare e cosa no Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare il suo via libera?
I DATI

Covid: 11.629 casi e 299 morti, tasso di positività al 5,3% Roma sotto quota 500 contagi

Vaccino, i ritardi stravolgono il piano di somministrazione Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare il suo via libera?
CILE

Festa di compleanno del gatto in casa, in 15 contagiati dal coronavirus. Il padrone era positivo

Ricoverato per 5 giorni: quando esce trova il cane ad aspettarlo Il Colosseo chiude e i coniglietti fanno festa
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Maltempo, fiume Reno in piena in Emilia Romagna: allagamenti e smottamenti in Appennino

Caccia a farmaci anti Covid illegali, sequestri Nas a Milano

I barbieri al tempo del Covid: «Ecco come è cambiato il nostro lavoro»

Maltempo a Roma, strade allagate e voragini

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, da lunedì rientro in aula in cinque Regioni: c'è anche la Lombardia

Scuola, stretta sulla maturità: stop al "tutti ammessi", ma ancora niente scritti

di Lorena Loiacono

Concorso straordinario scuola, pubblicate le nuove date: dal 15 al 19 febbraio con 10 candidati per aula

Scuola, caos tra Dpcm e Tar. Regioni: adesso chiarezza

Scuole riaperte, è la volta buona? Pregliasco: «Faciliterà i contagi». Cts: «Ora l'Italia è organizzata»

di Mauro Evangelisti

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 97

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, da oggi l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie