MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Venerdì 15 Gennaio - agg. 21:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Dpcm: licei, si entra dalle 9 in poi possibili turni il pomeriggio

Scuola
Lunedì 19 Ottobre 2020 di Lorena Loiacono e Marco Conti
  • 13
​Dpcm: licei, si entra dalle 9 in poi possibili turni il pomeriggio

Orari di ingresso scaglionati e (poca) didattica a distanza solo per gli studenti delle superiori. Nonostante i timori e le polemiche, alla fine le norme del Dpcm annunciato ieri sera dal premier Conte tengono le scuole italiane aperte («Un asset fondamentale» lo ha definito). Le nuove misure peraltro riguardano solo una piccola parte degli alunni italiani: quelli della scuola superiore. Per ora invece, nulla cambia per asili, elementari e medie. 

APPROFONDIMENTI
IL DOCUMENTO

Dpcm, palestre e piscine «rimandate». Movida, potere ai...

POLITICA

Dpcm, le Regioni al governo: palestre aperte, stretta sui bar solo in...

COVID-19

Dpcm, Conte: «Stop a feste e sagre, locali aperti fino alle...

COVID

Covid, De Luca: «Nel Dpcm ci sono ambiguità. Scuola?...

LE MISURE

Dpcm, Conte frena, è mini-stretta. Bar, ipotesi di stop alle...

LA CONFERENZA

Dpcm, Conte: «Situazione critica. Sindaci potranno chiudere le...

LE MISURE

Nuovo Dpcm, Malagò contro lo stop allo sport: «Non...

POLITICA

Dpcm, lo scontro e la poca voglia dei governatori di intestarsi...

COVID-19

Covid, commercianti piegati dalla pandemia: «A Roma il centro...

L'ESCAMOTAGE

Dpcm, i bar trovano un "buco" normativo: chiudono a...

FOCUS

Covid, Ricciardi: «Palestre, circoli e negozi chiusi in Regioni...

L'ESPERTO

Covid, l'infettivologo Bassetti: «Parlare di lockdown a...

I DATI

Covid, Gimbe: casi raddoppiati in 7 giorni. Di questo passo il...

IL VIROLOGO

Covid Italia, Crisanti: «Vera falla è il tracciamento,...

IL PREMIER

Conte: lockdown a Natale? Non faccio previsioni. Possibili...

LEGGI ANCHE --> Dpcm, a Roma possibili restrizioni su zone movida nel fine settimana

Dopo una lunga giornata di scontri politici infatti, si è stabilito che per alleggerire il peso sul trasporto pubblico fosse sufficiente modulare ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni (anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani) disponendo comunque l’inizio delle lezioni non prima delle 9. Sulla didattica a distanza invece è stato previsto che le scuole superiori possano incrementarla - ma rimane complementare a quella in presenza - solo in caso di criticità delle situazioni sanitarie locali e comunque comunicandolo al ministero dell’Istruzione. Di più era impossibile chiedere, perché altri sacrifici non sarebbero sostenibili. Le scuole sono state le prime a chiudere, nel marzo scorso, ed hanno potuto riaprire solo a metà settembre seguendo regole ferree che in molti casi hanno limitato la didattica. Non solo, secondo l’Istituto superiore di sanità il sistema scuola sta funzionando sotto il profilo delle norme anti-contagio. Un punto questo, su cui si è poggiato il lungo braccio di ferro giocato ieri. 

La giornata politica infatti è stata decisamente lunga. Prima lo scontro con i presidenti di regione e poi con il collega Dario Franceschini. L’assalto la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina se l’aspettava. Dopo la decisione di Vincenzo De Luca di chiudere le scuole in Campania l’istruzione era entrata nel mirino così come accaduto a marzo quando tutte le scuole vennero chiuse senza troppi complimenti. Con la seconda ondata pandemica il film sembrava riproporsi vista la tenacia con la quale i presidenti di regione hanno chiesto ieri pomeriggio di disporre lezioni a distanza per i licei o almeno per le ultime classi.

Lo scontro si accende quando il presidente dell’Anci Antonio De Caro, chiede linee nazionali per orari e didattica a distanza. La ministra non si oppone alle due richieste, ma rifiuta un intervento per decreto e ricorda come nelle linee guida di giugno emanate dal Miur tutto ciò è previsto. «Bastava concordare con le scuole e i presidi» incalza la Azzolina. «Ma ci vorranno tre mesi prima che riusciamo a riorganizzare entrate ed uscite» ribatte Bonaccini che dalla sua ha i presidenti della Liguria e della Campania, Toti e De Luca, i quali allargano le braccia quando la ministra ricorda che l’autonomia scolastica lascia ai presidi il compito di stabilire orari e didattica. Il ministro per gli affari regionali Boccia interviene e ricuce ma la sensazione che sindaci e presidenti di regione tentino di recuperare con un decreto il tempo perduto in estate è forte, ma la Azzolina ha dietro un M5S stranamente compatto. 

Quando a sera Conte riunisce i capi-delegazione e molti ministri per leggere il Dpcm prima della firma, lo scontro si riaccende. Stavolta è il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini a tornare alla carica. La formula inserita nel Dpcm che prevede che siano le regioni a chiedere al ministero dell’Istruzione di intervenire in alcuni comuni dove le scuole non hanno diversificato l’orario gli sembra un pannicello caldo anche perché non cambia la sostanza di quanto era già possibile fare. «Servono doppi turni non spostare di qualche ora gli ingressi» attacca Franceschini. «Per far questo occorre raddoppiare il personale non scolastico», la replica della Azzolina. Il tempo però non c’è e Conte chiude la riunione spegnendo i collegamenti a distanza. 

A misure stabilite quindi, restano i dubbi. I problemi infatti non sono spariti, anzi. Le criticità riguardano soprattutto i doppi turni: dilatare l’orario scolastico fino al pomeriggio nelle scuole superiori, dove non si va mai oltre le 14 o le 15, significherebbe dover raddoppiare o quasi il personale scolastico. Tra le altre novità ci sono la sospensione, anche per questo anno scolastico, dei viaggi di istruzione, degli scambi culturali e i gemellaggi in tutti gli ordini di scuola. Anche per le università è previsto, nelle aree più a rischio e comunque in base all’andamento del quadro epidemiologico, la revisione delle ore di lezione in presenza e a distanza.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PESARO

Pesaro, la protesta dei ristoratori contro il Dpcm: «Apriamo lo stesso»

Protesta ristoratori Piazza di San Silvestro (foto Paolo Caprioli/Ag.Toiati) Covid, i ristoratori scendono in piazza del Pantheon a Roma (foto Davide Fracassi/Ag.Toiati)
PESARO

Pesaro: «Questa sera riapriamo», la protesta dei ristoratori contro il Dpcm Foto

Covid, l'allarme dei ristoratori: «Con altre restrizioni chiuderemo tutti» Protesta ristoratori Piazza di San Silvestro (foto Paolo Caprioli/Ag.Toiati)
LE DATE

Scuola, sul rientro in classe ogni Regione va da sé: ecco il calendario

Riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola
LA LOTTA AL VIRUS

Vaccinato un milione di italiani, primato in Europa, Conte: «Orgogliosi, avanti così»

Vaccinati in Italia, dati in tempo reale: 885.814. Campania la più virtuosa per dosi usate (85,6%). Nel Lazio 61,8%. Nuovo dpcm: cosa si potrà fare nel Lazio in zona arancione: nelle case limiti di due persone oltre ai conviventi
UMBRIA

Cgil scrive alla Regione: «Fate fare il vaccino ai medici di base»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, calendario del rientro in classe regione per regione

Scuola, riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm

Scuola, no alle mascherine in classe: licenziata maestra negazionista dopo le proteste dei genitori a Treviso

Scuole Lombardia, lunedì riaperte: «Ma solo se non ci sarà zona rossa»

Scuola, Tar Lombardia accoglie il ricorso contro ordinanza su Dad. Il Comitato: «Ora possono riaprire»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 108

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie