MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Covid-area nelle scuole: la febbre si misura a casa e chi ha sintomi va isolato

Covid-area nelle scuole: la febbre si misura a casa e chi ha sintomi va isolato
Articolo riservato agli abbonati
22 Agosto 2020 di Lorena Loiacono (Lettura 3 minuti)
  • 325
APPROFONDIMENTI

Da lunedì test sierologici a tutto il personale della scuola

Scuola, le linee guida dell'Iss in caso di alunni positivi al Covid

Scuola, Salvini: "No a mascherine per bimbi di sei anni"

La curva dei contagi sale e così anche la consapevolezza che, con l'avvio dell'anno scolastico, potrebbero verificarsi casi positivi anche in classe. In quel caso bisogna sapere come comportarsi senza creare allarmismi. L'Istituto superiore di sanità ha predisposto un vademecum per indicare agli istituti come muoversi. «In una prospettiva di possibile circolazione del virus a settembre e nei prossimi mesi - ha infatti spiegato Silvio Brusaferro, presidente dell'Iss - è stato necessario sviluppare una strategia nazionale di risposta a eventuali casi sospetti e confermati in ambito scolastico, per affrontare le riaperture della scuola con la massima sicurezza possibile e con piani definiti per garantire la continuità». Innanzitutto gli studenti dovranno essere sicuri di non avere la febbre prima di andare a scuola, misurandola la mattina a casa.

Da lunedì test sierologici a tutto il personale della scuola
Scuola, le linee guida dell'Iss in caso di alunni positivi al Covid

LA PROCEDURA
Nel caso i cui i sintomi dovessero presentarsi durante le ore di lezione, lo studente viene isolato in un'apposita area Covid, di cui ogni scuola dovrà disporre, in compagnia di un adulto dotato di mascherina, in attesa dell'arrivo dei genitori. Ad avvisare la famiglia dovrà essere il referente Covid: una persona della scuola, anche lo stesso preside, formata appositamente per poter controllare eventuali criticità. I genitori hanno poi il compito di avvertire il pediatra o il medico di base, nel caso degli studenti più grandi, che procederà al triage telefonico per capire se i sintomi corrispondono ai segnali del Covid e, in caso di conferma, indirizzerà il ragazzo e i suoi genitori a fare il tampone in tempi strettissimi. I risultati dovrebbero arrivare in giornata. Lo stesso vale per il docente sospetto.
 

Se il tampone è positivo parte l'iter di indagine epidemiologica a cura della Asl di riferimento per ricostruire i contatti nella scuola. La ricostruzione dei contatti nei giorni precedenti riguarda anche quei casi in cui l'alunno o il docente positivo al tampone sono già assenti da scuola. Il referente Covid non ha solo il compito di allertare i famigliari e i medici della Asl ma deve anche segnalare l'eventuale andamento anomalo delle assenze: se in una classe manca più del 30-40% dei ragazzi sarà necessario allertare la Asl. Dovrà quindi mantenere un monitoraggio costante delle condizioni di salute all'interno della scuola. Una volta confermata la positività di un alunno, saranno i medici della Asl a valutare la necessità della quarantena di 14 giorni per i familiari e per i compagni di scuola. Non sarà chiusa tutta la scuola ma potrebbe fermarsi una buona parte. Oltre alla classe dello studente positivo, infatti, potrebbe essere messa in quarantena anche un'altra o più classi, qualora i ragazzi siano stati in contatto.

Se la positività riguarda un docente, inoltre, potranno finire in quarantena tutte le classi in cui ha insegnato negli ultimi due giorni. Nel caso in cui dovesse risultare positivo un genitore o comunque un contatto stretto di un alunno o di un docente, verrebbe messo in isolamento l'alunno o l'insegnante ma nessun altro all'interno della scuola: il referente Covid scolastico dovrà comunque essere informato.

LA POLEMICA
Il tema della quarantena apre anche nuove questioni sul personale: la didattica per la classe isolata a casa deve infatti spostarsi online, a distanza, quindi si procederebbe per due settimane con la tanto temuta dad. I sindacati chiedono chiarezza sulla posizione dei docenti messi in quarantena: «Chiediamo da tempo - spiega la segretaria Cisl scuola, Maddalena Gissi - un contratto integrativo per fare sì che i docenti in quarantena non risultino in malattia. Avrebbero le detrazioni sullo stipendio e a quel punto non continuerebbero a far lezione. Sarebbe assurdo nominare un supplente».

Il caso positivo, una volta guarito può tornare in classe, ma solo dopo due tamponi negativi a distanza di 24 ore. Nel caso di uno studente o docente sospetti ma negativi, sarà necessario ripetere il tampone dopo 2-3 giorni. Sull'obbligo di mascherina in classe deciderà il Comitato tecnico scientifico che ha posticipato la prossima riunione dal 29 agosto al 1 settembre.
 

Ultimo aggiornamento: 07:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

L'amore nelle scuole ai tempi del Covid: l'iniziativa virtuale del Liceo...

Scuole, la profilassi si ferma, i presidi non ci stanno: «I nostri prof a...

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi...

Verona, studentessa bendata e umiliata in Dad: «Copriti gli occhi per...

Covid, Oms Europa: «Non ci sono prove di aumenti di contagio nelle...

Scuola, attacco hacker per Axios: rientro in classe senza registro elettronico

Vaccini a scuola, niente dosi a un professore su 3: Ira presidi: «Fermarsi...

Scuola, il 60% degli intervistati è contro il "tutti promossi": il...

Scuola verso riapertura: dalla Lombardia al Lazio, ecco chi tornerà in aula...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

Roma, dirigente del Miur indagata per corruzione si lancia dalla finestra: Giovanna Boda è in fin di vita

Campania e Puglia sperano nella zona arancione, nessun'altra Regione verso la rossa: cosa può cambiare da venerdì

Morto Bernie Madoff, il finanziere autore della più grande truffa finanziaria Usa

SCELTE PER TE

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con Rockopera»

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più casi e morti». Merkel: stretta urgente

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie