Russia ritira i caccia bombardieri. «È la prima volta che accade», cosa sta succedendo

lunedì 9 dicembre 2024, 18:50 - Ultimo agg. 11 dicembre, 12:18

I missili a lungo raggio

I missili americani ATACMS, forniti all'Ucraina, possono fare male. Il 17 novembre il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ne ha approvato l'uso da parte di Kiev per attacchi in profondità nel territorio russo. Si ritiene che gli obiettivi iniziali includano le forze russe e nordcoreane nell'Oblast di Kursk in Russia, volte a difendere le forze ucraine nella zona. Il presidente Volodymyr Zelensky ha confermato il 19 novembre che l'Ucraina possiede capacità a lungo raggio.

Le Forze di difesa dell'Ucraina hanno attaccato l'aeroporto militare di Khalino, nella regione russa di Kursk, utilizzando missili ATACMS nella notte del 24 novembre. Lo Stato maggiore delle Forze armate dell'Ucraina ha confermato che nelle prime ore del 25 novembre sono stati lanciati attacchi contro obiettivi importanti in Russia in tre oblast: Bryansk, Kaluga e Kursk. L'esercito ha anche confermato la distruzione di una raffineria di petrolio a Kaluga, coinvolta nella produzione di componenti per i sistemi missilistici russi lanciati dal mare. I media hanno riferito anche dell'attacco allo stabilimento militare Typhoon di Kaluga, impegnato nella produzione di componenti per i sistemi missilistici costieri russi.

Lo stesso giorno, John Kirby, consigliere per le comunicazioni sulla sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha confermato che l'Ucraina sta utilizzando missili balistici americani ATACMS per colpire obiettivi nell'oblast' russa di Kursk. Il Ministero della Difesa russo ha riconosciuto gli attacchi dei missili ATACMS contro una divisione dei complessi S-400 e un aeroporto nell'oblast' di Kursk in Russia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA