Le piante soffrono. Urlano quando vengono potate e piangono se non vengono annaffiate. La spiegazione arriva dalla Tel-Aviv University, i cui ricercatori hanno pubblicato su Cell e su Nature lo studio sulla voce delle piante. Perché sì, le piante hanno una voce che è stata ascoltata da alcuni microfoni ultrasensibili di Lilach Hadany e altri ricercatori dell'università israeliana. Le piante "ascoltate" sono state una di tabacco e una di pomodoro. «Hanno emesso dei suoni che, una volta velocizzati, sembrano degli scoppi di popcorn», ha spiegato Hadany dopo che queste non erano state annaffiate oppure erano state potate.
Il meccanismo e il ruolo dello xilema
Il meccanismo è tutto da spiegare: le prime informazioni spingono a studiare lo xilema, il tessuto vegetale che trasporta acqua e sostanze nutritive dalle radici alle foglie.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout