MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GOVERNO

Mascherine, l'emergenza è in casa. Conte: «Viso coperto con i parenti»

Conte: «Mascherine all'aperto, viso coperto anche in casa con i parenti»
Articolo riservato agli abbonati
8 Ottobre 2020 di Mauro Evangelisti e Alberto Gentili (Lettura 4 minuti)
  • 818
APPROFONDIMENTI

Mascherina obbligatoria all'aperto, le nuove regole: cosa cambia, dagli scooter...

Conte: «Mascherine obbligatorie ma non per chi vive isolato»

Covid, Conte: «Curva sta salendo, rispettare la distanza anche in casa....

Roma, Conte interrotto dalla sirena di un'ambulanza

Conte: «Importante è la reazione, lo spirito, il senso comune...

Conte: «Sileri? Il Cts lavora gratis, nessuna polemica»

Covid, bollettino di oggi 7 ottobre 2020: 3.678 nuovi contagi e 31 morti. Mai...

Cresce l'allarme nel governo per la seconda ondata dell'epidemia di Covid. Cresce a tal punto che Giuseppe Conte, aria grave come ai tempi del lockdown più duro, a sera decide di uscire da palazzo Chigi per raccomandare «rigore» e «prudenza» anche all'interno delle mura domestiche. Mascherine perfino in famiglie. Perché solo così, è il messaggio neppure troppo sottinteso, si eviterà di tornare ai mesi drammatici della chiusura totale quando gli italiani furono costretti a restare nelle proprie case. Il tema della famiglia è delicato e Conte non lo nasconde: «Lo Stato, è chiaro, non può entrare nei rapporti familiari e nelle abitazioni private a meno che non sia proprio necessario.

Mascherine obbligatorie

È un principio liberaldemocratico sacrosanto. Dunque non possiamo chiedere ai cittadini di indossare la mascherina nelle proprie abitazioni, sarebbe anche irragionevole tenerla tra persone che convivono sotto lo stesso tetto l'intero giorno. Però mi permetto di fare una forte raccomandazione a tutti gli italiani: anche in famiglia dobbiamo stare attenti. Ci sono persone anziane, fragili, vulnerabili? Ebbene, rispettiamo anche in famiglia, nelle abitazioni private, la distanza. Usiamo la mascherina se ci avviciniamo. E se riceviamo amici o familiari che non convivono con noi e vengono dall'altra parte della città, stiamo attenti. Le relazioni amicali e familiari, come ci dicono gli esperti, sono le occasioni in cui più si diffonde il contagio».

Covid, Conte: "Curva sta salendo, rispettare la distanza anche in casa. Mascherina anche con amici e parenti"

"La curva dei contagi sta salendo, per questo abbiamo deciso la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio". Lo ha dichiarato il premier Giuseppe Conte parlando fuori da Palazzo Chigi. Covid, bollettino di oggi 7 ottobre 2020: 3.678 nuovi contagi e 31 morti. Mai così tanti da metà aprile.

Conte, nel suo appello, aggiunge: «Fin qui abbiamo gestito l'epidemia con rigore, coesione, con la partecipazione di tutti e senso di responsabilità. Se dismettiamo questo senso di responsabilità e questa disponibilità a fare qualche sacrificio in più per il bene comune, andremo in difficoltà». L'Italia, probabilmente, cadrà in un nuovo lockdown. Epilogo del resto ormai non escluso più neppure da Roberto Speranza, ministro della Salute: «Lavoriamo giorno e notte per evitarlo».

APPELLO
Ciò detto, Conte esclude misure ad hoc nelle mura domestiche: «Dettare regole che non potrebbero essere sanzionate concretamente non avrebbe senso. Ma mi appello allo spirito di condivisione di un progetto e un destino comuni da parte della comunità nazionale. È stata questa la nostra forza, è stato questo il segno della nostra resilienza. Da qui la forte raccomandazione ad adottare comportamenti appropriati anche in famiglia». Insomma, «rigore» e «senso di responsabilità» anche dentro le mura domestiche per evitare «nuove misure restrittive per la attività produttive e sociali». Perché è così alta la preoccupazione sul contagio che corre nelle riunioni familiari e negli eventi privati? Esempio: in due piccoli comuni della provincia di Roma, Sant'Angelo e Poli, in due differenti battesimi ci sono stati quaranta contagiati. I dati: secondo il report della settimana scorsa della Cabina di regia del Ministero della Salute «si mantiene stabile la percentuale dei focolai che si sono verificati in ambito familiare (76,5 per cento). 

Aumenta la percentuale di focolai verificati in ambito lavorativo (7,2) e diminuiscono invece i focolai associati ad attività ricreative (4,5)». Quando siamo in famiglia - ma anche in eventi che riuniscono i parenti come una cena, un battesimo o funerale - la trasmissione del virus dilaga. Fino a metà settembre, racconta chi si occupa di tracciamento, a originare i focolai erano i giovani che si erano contagiati in vacanza o negli assembramenti della movida. Da loro il virus ha raggiunto i più grandi - genitori e nonni - per poi diffondersi nelle riunioni familiari. Di recente sono pochi i focolai individuati in bar, ristoranti o centri commerciali, perché usiamo la mascherina. Anche sui mezzi pubblici non sono stati registrati cluster (anche se non si può escludere che il contagio sia avvenuto), mentre in alcune regioni come l'Emilia-Romagna e il Veneto i focolai sono stati individuati nelle fabbriche, nelle piccole aziende e nei centri della logistica. Ma è in famiglia (o più in generale in eventi con parenti e amici) che ci sentiamo al sicuro e rischiamo di essere contagiati o di trasmettere il virus. Gli esperti e il governo valutano con forte preoccupazione ciò che potrà succedere tra due mesi, quando cominceranno spostamenti e riunioni familiari per le feste natalizie. Se la curva dei contagi non si abbassa, potrebbero essere prese contromisure. Al di là delle regole, deve valere il senso di responsabilità: il diciottenne che esce dal liceo e va a trovare la nonna, se vuole proteggerla, deve usare la mascherina e, per quanto sia difficile, mantenere le distanze. L'affetto si dimostra anche così.
 

Ultimo aggiornamento: 20:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, Pfizer annuncia: «Altre 100 milioni di dosi all'Europa nel...

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%):...

Vaccini Lombardia, prenotazioni fascia 65-69 anni da oggi: come fare e quale...

Covid, «la Cina sapeva che il mercato di Wuhan era a rischio di malattia 5...

Covid, in Germania weekend di follie: rave illegali e matrimoni abusivi. Così...

Covid, Pregliasco: «La pandemia finirà tra due anni. J&J? Serve...

Covid, variante indiana: in Gran Bretagna trovati alcuni positivi, Boris Johnson...

Riaperture, Abrignani (Cts): «Mascherine e distanze, avanti anche in autunno....

Tampone fai da te, il kit da fare a casa sarà disponibile anche nei...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

Cadavere ritrovato nel Po con i documenti di Stefano Barilli: l'autopsia per confermare l'identità del giovane scomparso l'8 febbraio

Nozze al tempo del Covid: «Basta, voglio il mio sì», persi 4 matrimoni su 5

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie