MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 12:06
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, lo studio italiano: «Terapia intensiva necessaria solo in questi casi». Così morti dimezzate

Salute > Focus
Lunedì 31 Agosto 2020
  • 278
Covid, lo studio italiano: «Terapia intensiva necessaria solo in questi casi». Così morti dimezzate

La terapia intensiva sarebbe, secondo uno studio italiano guidato dal Sant'Orsola di Bologna, la miglior soluzione per curare i pazienti con Covid solo in determinati casi. Due semplici esami identificano una determinata condizione del paziente, la cui diagnosi precoce, assieme al supporto del massimo delle cure possibili in terapia intensiva, potrebbe portare a un calo della mortalità fino al 50%. 

APPROFONDIMENTI
LO STUDIO

Covid, con diabete rischio doppio di sviluppare forme gravi....

CODOGNO

Codogno, la foto (con dedica) di Mattia, il paziente uno:...

ROMA

Covid, bimba di 11 mesi positiva trasferita da Formia al Bambino...

ROMA

Coronavirus Roma, cluster con 24 positivi in una casa di cura

POLITICA

De Luca a Salvini: «Venditore di cocco. Briatore? Auguri per la...

LEGGI ANCHE Covid, con diabete rischio doppio di sviluppare forme gravi. «Molti non sanno di averlo»

Pubblicato su 'Lancet Respiratory Medicine' lo scorso 27 agosto, lo studio dimostra che il virus può danneggiare entrambe le componenti del polmone: gli alveoli (le unità del polmone che prendono l'ossigeno e cedono l'anidride carbonica) e i capillari (i vasi sanguigni dove avviene lo scambio tra anidride carbonica e ossigeno).

Quando il virus danneggia sia gli alveoli che i capillari polmonari muore quasi il 60% dei pazienti. Quando il virus danneggia o gli alveoli o i capillari a morire è poco più del 20% dei pazienti. Il «fenotipo» dei pazienti in cui il virus danneggia sia gli alveoli che i capillari (pazienti col «doppio danno») è facilmente identificabile attraverso la misura di un parametro di funzionalità polmonare (la distendibilità del polmone 40; valore normale 100) e di un parametro ematochimico (il D-dimero > 1800; valore normale 10).

Questi risultati hanno importanti implicazioni sia per le cure attualmente disponibili che per i futuri studi su nuovi interventi terapeutici per i pazienti con Covid-19. Infatti, oggi il riconoscimento rapido del fenotipo col «doppio danno» consentirà una precisione diagnostica molto più elevata e un utilizzo delle terapie ancora più efficace, riservando a questi malati le misure terapeutiche più «aggressive» quali la ventilazione meccanica, la extra-corporeal membrane oxygenation (l'Ecmo) e gli ambienti terapeutici a maggiore intensità di cure quali le terapie intensive, trattando invece con la ventilazione non invasiva col casco e il ricovero in terapia sub-intensiva i pazienti con «danno singolo».

Nel futuro questi risultati consentiranno di identificare rapidamente i pazienti in cui testare trattamenti sperimentali con anticoagulanti per prevenire il danno ai capillari polmonari. Lo studio è stato condotto su 301 pazienti ricoverati presso il Policlinico di Sant'Orsola di Bologna, il Policlinico di Modena, l'Ospedale Maggiore, il Niguarda e l'Istituto Clinico Humanitas di Milano, l'Ospedale San Gerardo di Monza e il Policlinico Gemelli di Roma.

Lo studio è stato coordinato dal professor Marco Ranieri direttore dell'Anestesia e terapia intensiva polivalente del Policlinico di Sant'Orsola. Lo studio ha visto anche il coinvolgimento del professor Franco Locatelli dell'Ospedale Bambino Gesù, presidente del Consiglio superiore di sanità e membro del Cts. Ampia la collaborazione tra diverse discipline (anestesia e rianimazione, pneumologia, radiologia, onco-ematologia, statistica medica) e diverse Università italiane (Università di Bologna, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Milano, Università di Milano-Bicocca, Università di Torino, Università Humanitas, Università Cattolica del Sacro Cuore) ed estere (Université Libre de Bruxelles, University of Ireland Galway e University of Toronto).

Ultimo aggiornamento: 1 Settembre, 06:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Effetto covid, meno trapianti e crollo di donatori «Italia indietro di 5 anni»

​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi Covid, Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di peggioramento, ma non possiamo cantare vittoria»
SICUREZZA

Emergenze, è partito il numero unico112. Ecco come funziona

di Egle Priolo
CORONAVIRUS

Covid: due casi nella scuola elementare e media di Montalto, chiuse per due giorni

IL CASO

Coronavirus, un positivo al Centro regionale di Protezione civile dopo pranzo di lavoro

di Luca Benedetti
LE RESTRIZIONI

Cina, 6 nuovi casi a Pechino: lockdown per 1,7 milioni di persone Oms: «Variante inglese diffusa in 60 Paesi»

Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Terrorismo, arrestato in Turchia un foreign fighter italiano: ha 24 anni

Flashmob degli operatori del turismo, le spettacolari immagini dall'alto

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Disastro Roma con lo Spezia, Fonseca a rischio: il videocommento di Ugo Trani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Lavarsi i denti fa bene al cuore, ecco perché

«Il vaccino è arrivato» ma la donna era morta 2 giorni prima: era una delle gemelle più anziane della Gran Bretagna

Covid, meno trapianti e crollo di donatori «Italia indietro di 5 anni»

Covid, Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di peggioramento, ma non possiamo cantare vittoria»

Cina, terapia genetica «rallenta l'invecchiamento». Per gli scienziati è l'elisir di lunga vita

di Michela Allegri

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 135

LE NEWS PIÚ LETTE

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie