MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 17:44
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COPRIFUOCO

Covid, l'infettivologo Galli: «Arriveremo al coprifuoco in tutta Italia, con migliaia di casi tracciamento impossibile»

Salute > Focus
Giovedì 22 Ottobre 2020 di Mauro Evangelisti
2
  • 708
Covid, l'infettivologo Galli: «Arriveremo al coprifuoco in tutta Italia, con migliaia di casi tracciamento impossibile»

«Vedrà, non ci saranno alternative. Dovremo arrivare al coprifuoco in tutta Italia». Il professor Massimo Galli, direttore di Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, l’altro giorno insieme ai colleghi infettivologi Marino Faccini (Ats Milano) e Marco Rizzi (ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo), ha lanciato un appello dal messaggio molto chiaro: «Fare presto». La situazione è così grave? L’assessore alla Salute del Lazio, in un colloquio con Il Messaggero, lunedì ha affermato che il coprifuoco è necessario in tutta Italia.
«Credo che ci siano pochi dubbi su questo. Si tratta di una situazione che anticipa la possibilità di un lockdown, mi rendo conto. Però qualcosa bisogna fare».

APPROFONDIMENTI
RAI 3

Covid, Galli a Cartabianca: «Medici e infermieri nello...

L'APPELLO

Covid, Galli: «Agire adesso con misure energiche, salviamo...

L'ESPERTO

Covid, Galli: «Non vedo morti di fame in giro, ma vedo morti di...

SALUTE

​Covid 19, la fotografia del virus isolato dall'equipe...

Covid, Galli: «Agire adesso con misure energiche, salviamo l'economia dal lockdown»

C’è una coincidenza temporale tra l’impennata dei contagi e la riapertura delle scuole. Non è stato sbagliato ritenerle intoccabili e non accettare qualche compromesso?
«Si è voluto in tutti i modi dire che le scuole non c’entrano. Però questo non sta in piedi. Le scuole c’entrano. Poi, certo, c’entra anche il fatto che i ragazzi si ritrovano prima e dopo la scuola, sul trasporto pubblico e nella socialità extrascolastica. La coincidenza temporale c’è con tutto quanto. Io sono stato l’unico a dire che andare alle urne, con questa situazione, non fosse una grande idea». 


Non sarebbe il caso di resettare tutto? Il governo potrebbe fare un patto con i cittadini, con un lockdown di due settimane, per abbassare drasticamente la curva dei contagi e ridurre la pressione sugli ospedali?
«Non escludo che tra quindici giorni possiamo essere a questo, ma lo sta dicendo lei, non io. Noi come infettivologi abbiamo chiesto di “fare presto”, sono sconcertato dal vedere che qualcuno sembra che stia frenando anche in Lombardia».

Covid, Galli: «Non vedo morti di fame in giro, ma vedo morti di malattia negli ospedali»


Secondo lei non stiamo sbagliando, in questa fase dell’epidemia, nell’inseguire anche gli asintomatici? Visto che le forze a disposizione non sono infinite, in questo modo il sistema sanitario non è tempestivo nell’eseguire i tamponi anche a chi, magari, ha già 38 di febbre.
«Abbia pazienza, quando è iniziata tutta questa faccenda, la nostra potenza di fuoco era di un numero limitato di tamponi al giorno, che facevamo esclusivamente solo ai più gravi. Tornare a farlo solo ai sintomatici significa arrendersi al fatto che non siamo riusciti a fare un solo passo in avanti. Tra quello che succedeva in marzo e quello che succede adesso ci sono differenze, abbiamo i tamponi rapidi antigenici e, a breve, la possibilità di fare i test salivari per il ritrovamento del virus. Stiamo parlando d’altro. Ovvio che se uno è sintomatico il tampone lo deve fare velocemente e prima degli altri».


Però il sistema di tracciamento ormai sembra inefficace.
«È anche giusto dire, purtroppo, che quando i nuovi infetti sono migliaia non c’è sistema di rilevazione che funzioni sui cosiddetti “contatti”. Le faccio solo un esempio: il caso di Mers che capitò in un ospedale sud-coreano, cinque anni fa. Una sola persona ne infettò 186 e fece sì che si dovessero seguire 16 mila contatti. E la Mers è meno efficiente nel diffondersi di Sars-CoV-2. Quando i contatti da seguire diventano decine di migliaia è impossibile arrivare ovunque. E non c’è sistema sanitario al mondo in grado di farlo. Forse solo la Cina».

Covid Milano, l'allarme di Galli: «Situazione critica negli ospedali, ci restano 15 giorni»


Ma quindi cosa possiamo fare visto che qui si parla di 15mila casi al giorno?
«Dobbiamo lavorare a rete, tentare di coinvolgere in questo genere di attività le aziende, gli uffici pubblici, le scuole. Non accontentandoci di una situazione che ha già mostrato la corda con migliaia di persone in fila per i tamponi. Altrimenti, se non riusciamo a organizzarci, si va per forza per scorciatoie. E la scorciatoia più semplice è sempre il lockdwon. Io però sto paventando questa possibilità, non la sto caldeggiando, voglio essere chiaro. Ma quando non riesci a fare altro, allora chiudi».


Come possiamo evitare il lockdown?
«Bisogna delimitare i focolai in due modi. Uno: riducendo le occasioni di infezione, limitando così le possibilità di contagio. La parola coprifuoco è molto brutta ma è un provvedimento razionale da questo punto di vista. Secondo modo: dobbiamo ricorrere all’allargamento a rete dell’accertamento il più precoce possibile delle nuove infezioni».


Questo lo possiamo ottenere solo con i tamponi rapidi.
«Assolutamente sì. Guardi la Slovacchia: ha deciso di fare cinque milioni di tamponi rapidi».

 

Ultimo aggiornamento: 08:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL PROVVEDIMENTO

Dpcm, cinema dal 27/3. In zona rossa chiusi i parrucchieri
In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Dpcm, dalle seconde case ai parrucchieri: cosa cambia. Misure fine a Pasquetta Scontro nel governo
MAPPA

Bologna diventa arancione rafforzato. Siena e Pistoia in zona rossa Mappa delle restrizioni

Lockdown alternato Foto
GOVERNO

Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla Spiragli per ristoranti e cinema

Nuovi dpcm, il Governo: «Entraranno in vigore sempre di lunedì, mai di domenica». Domani la prima bozza Matrimoni ed eventi, protocollo sanitario per ripartire
di Marco Conti
LE REGOLE

Nuovo decreto, spostamenti, seconde case e amici: cosa si può fare?

Neve, la resa dei maestri di sci: «Stagione finita, non ci resta che puntare sui ristori» Riaperture, settimana chiave: ristoranti e centri sportivi gli osservati speciali. Nei ristori prestiti allungati
di Cristiana Mangani
NON SOLO ROMA NORD

Notti in hotel o case in affitto: così i ragazzi aggirano i divieti

Roma, martedì grasso clandestino: è allarme feste abusive. Dalla rievocazione dei sovrani di Francia ai party in villa in maschera Nuovo lockdown in Italia? Virologi divisi. Vaia (Spallanzani): «Sì a chiusure, ma mirate»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1696

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie