Un italiano su due, durante la quarantena, consuma cibi freschi (carne, pesce, uova, latticini) insieme a frutta e verdura, preferendo il consumo di acqua agli altri tipi di bevanda. Mentre un italiano su quattro non riesce a resiste alle bevande zuccherate (succhi di frutta e bibite gassate). E ancora. Uno su quattro dice di aver perso chili da quando è chiuso in casa ma quattro su dieci hanno la certezza di aver guadagnato chili. In particolare le donne tra i 30 e i 50 anni. Un ritratto che disegna una popolazione che in un modo o in un altro (mangiare con attenzione, considerare il cibo come antiansia o utilizzare il periodo per mettersi a dieta) ha repentinamente cambiato abitudini e che dovrà essere pronto a cambiarle ancora.
Coronavirus, Rezza (Iss): «L'Italia non si è liberata affatto del Covid19»
Coronavirus, i farmacisti denunciano: «Siamo noi le vittime del caro-mascherine, servono prezzi imposti»
Proprio per capire qual è stato l’effetto della quarantena sulle scelte dei cibi Villa Miralago, il più grande centro per la cura dei disturbi del comportamento alimentare convenzionato con il servizio sanitario e la School of Management del Politecnico di Milano, hanno lavorato insieme ad un progetto di ricerca. Obiettivo: comprendere il ruolo che l’alimentazione sta avendo durante questo periodo di isolamento. In pochi giorni circa 8300 persone, hanno risposto compilando un questionario.
Dall’indagine è emerso che insonnia e sogni interrotti sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare: uno su tre dice di aver visto peggiorare la qualità del riposo notturno. Elemento che rivela la difficoltà in questo momento a mantenere un equilibrio psicofisico e si affida a sostanze naturali, fitofarmaci, ansiolitici e antidepressivi. Solo un piccolo gruppo del campione sta approfittando dell’isolamento per migliorare il proprio stile di vita.
Coronavirus e isolamento, allarme equilibrio psicofisico: ecco chi è ingrassato di più e uno su tre non riesce più a riposare

di Carla Massi
3 Minuti di Lettura
Giovedì 23 Aprile 2020, 14:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
LE PIÙ LETTE
Salse
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout