L’estate è entrata nel vivo. Il nuovo fine settimana in arrivo si annuncia bollente. La causa non è il caldo, ma le partenze previste per le vacanze. In molti si preparano a raggiungere le località marine e a fare dunque i conti con il traffico intenso soprattutto sabato 2 e domenica 3 agosto. Per chi ritorna dalle ferie, nel primo weekend che apre le porte al nuovo mese, ci sono diverse proposte per svagarsi: con le sagre e feste enogastronomiche pronte a riempire e a colorare i borghi nel Lazio.
Sagra della Ciccia a Montevirginio – Canale Monterano
Anche quest’anno Montevirginio, frazione di Canale Monterano, sarà pronto per un appuntamento che si rinnova ogni anno: la Sagra della Ciccia.
Sagra degli gnocchi
A Pontecorvo, in provincia di Frosinone, torna la festa degli gnocchi: da oggi, venerdì 1 e fino al 4 agosto, quattro giorni di musica, comicità e sapori. Gnocchi al ragù e al tartufo preparati dallo chef Tommaso Prata. Tra gli ospiti della festa a piazza De Gasperi (Belvedere) arrivano il comico abruzzese N’Duccio, Gigione e Martufello. Musica dal vivo con la Renato Zero Tribute, Dj set, Clinio di Costanzo
Sagra del Maccherone Biedane
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 agosto, il borgo di Blera aprirà le sue porte per una grande festa: nel piccolo comune in provincia di Viterbo andrà in scena la 21esima Festa del Volontoriato-Sagra del Maccherone Biedane. Oltre al buon cibo, anche musica dal vivo e tante attività per tutte le età. Inoltre sarà possibile partecipare alle visite guidate del entro storico, tra i palazzi, vicoli e storie di streghe. Si potrà ammirare il fascino del Cavone etrusco nascosto nella roccia o fare la passeggiata verso Petrolo e scoprire gli angoli nascosti dell’antica città di Blera. La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria solo tramite WhatsApp al numero 339.5718135.
Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini
Fettuccine all’uovo con sugo bianco ai funghi porcini; salsicce, fagioli, bruschette e vino locale. Nella splendida Valle del Turano, ad Ascrea, torna la Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini. Domenica 3 agosto, dalle 12, e a cena, la 37esima edizione dell’evento culinario organizzato dalla Pro Loco Ascrea Aps con il patrocinio del Comune. Lungo le vie del borgo saranno allestiti stand della Coldiretti con prodotti tipici locali e i visitatori potranno esplorare la mostra fotografica “Installazioni “Murali”. Per raggiungere il centro del paese, è previsto un servizio navetta (gratuito).
A Fiumicino ecco le mezze maniche cozze e pecorino
Fino al 3 agosto, a Fiumicino si celebra la festa di una delle prelibatezze top della cucina laziale: le mezze maniche cozze e pecorino. La manifestazione è giunta alla sua quinta edizione e avrà luogo al Parco del Perugino (via del Perugino, - Parco Leonardo-Fiumicino). Il menù comprende anche la frittura di pesce e soutè di cozze. Per i bambini, invece, cotoletta di pollo e patatine. Musica, stand e giostre e l’organizzazione dell’evento a cura sempre dell’Associazione “Nuovo Faro Aps”.