L'indagine, convenzionalmente denominata «Hybris», intrapresa a partire dal mese di Marzo 2014 al fine di arginare il dilagante fenomeno della prostituzione di ragazze dell'Est Europa lungo la Via Tiburtina, nel quartiere romano di Settecamini, ha permesso di individuare un'associazione per delinquere, costituita dai tre indagati e da altri individui residenti all'estero, finalizzata alla tratta dalla Romania all'Italia di giovani donne da avviare alla prostituzione, nonché allo sfruttamento.
Il meretricio in particolare, che vedeva coinvolte numerose ragazze di età compresa tra i 19 ed i 26 anni, si svolgeva quotidianamente, nelle ore serali e notturne, lungo la via consolare. Le giovani donne da avviare alla prostituzione venivano reclutate dai due uomini direttamente in Romania, tra famiglie in stato di grave disagio economico, dove i malviventi effettuavano una vera e propria contrattazione con i mariti ed i fidanzati al fine di spartire gli utili dell'attività di meretricio.
L'organizzazione ancorché composta da poche persone aveva una struttura stabile con la disponibilità di appartamenti dove ospitare le ragazze e mezzi per accompagnarle nei luoghi dove prostituirsi che da quanto emerso nel corso delle indagini erano oggetto di una vera e propria spartizione territoriale con altre prostitute. Tra le conversazioni registrate dai carabinieri, anche una in cui uno degli appartenenti all'organizzazione parla con il compagno di una delle prostitute in relazione all'aborto della ragazza, che non le permetterà di prostituirsi per alcuni giorni con successiva perdita di denaro.
«Vado a fare l'aborto lunedì qui?», chiede il compagno di una delle ragazze. «Sì - risponde uno degli arrestati - sì se vuole si, ma che dopo non stia molto a casa e... non so io per quello dicevo. Ho detto che non è bene e per quello...sono soldi investiti ... e ho pure io bisogno.. e hai pure tu bisogno .. e sono soldi investiti e io non voglio investire per poi stare e non avere niente».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout