Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Alessandro Venier
  • Danilo Gallinari
  • Guerra Ucraina
  • Leo Gassmann
  • Fedez
  • West Nile

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Metropoli
A Chorus Line a New York, Fabrizio Angelini c'era: «Vi spiego "What I did for...

NEW YORK

A Chorus Line a New York, Fabrizio Angelini c'era: «Vi spiego "What I did for love"»

Ecco come arrivò in Italia il mitico musical di Michael Bennet

Un romano sul palco dei 50 anni di Chorus Line a New York
di Stefania Piras
4 Minuti di Lettura
venerdì 1 agosto 2025, 09:05 - Ultimo aggiornamento: 11:46
Articolo riservato agli abbonati premium

APPROFONDIMENTI

ROMA
Foto
BROADWAY
A Chorus Line, il video 
EVENTI
Da Cristina D'Avena a Cristiano Malgioglio: un ric
IL PROFILO
Whoopy GGoldberg
IL CONCERTO
Cremonini Live25, l'ultima tappa 
EVENTI
Tony Effe al Circo Massimo

Quando Fabrizio Angelini provò, e passò con successo, l’audizione per recitare in uno spettacolo di Gigi Proietti dovette rinunciare. Faceva il servizio militare e non si poteva mica interrompere perché lui, quando attraversava via Acaia gli veniva da calpestare la terra in punta di swing tipo Billy Elliot. E poi era sul filo del rasoio, come attore era già fuori tempo massimo. A quell’età è tardi per cominciare a fingere di professione. 
Oggi a 63 anni Fabrizio, romano, è l’unico italiano invitato a New York per il cinquantennale di “A Chorus line”, il mitico musical che debuttò nel 1975 e rimase per 15 anni in programmazione a Broadway, ininterrottamente. Il compleanno del musical è andato in scena pochi giorni fa allo Shubert Theatre con il cast originario. 

Da via Acaia a New York, la storia di Fabrizio Angelini 
 

«Ci siamo ritrovati tra ballerini con età e taglie molto diverse», ride Angelini, protagonista prima di un flashmob al Lincoln Center dove ha ballato con altri 350 colleghi da tutto il mondo i refrain più noti dello spettacolo. Quello con il cilindro volteggiato con superbia, naturalmente. “One singular sensation”, ma anche la lacrimevole “What I did for love”. Cosa (non) si fa per amore. La danza, nel caso di Angelini. «Volevo fare l’attore e feci l’esame alla scuola di Proietti, lo passai ma facevo il militare e quel treno scappò via», racconta. Quando ha terminato la naja Angelini bussò di nuovo alle porte della scuola di Gigi Proietti ma lo staff gli rispose così: «Qui si fa l’ABC e Gigi non ti vuole perché tu sei già formato, puoi già lavorare, basta studiare». Sembra un giudizio lusinghiero ma di ingaggi zero. L’anno dopo però arriva l’occasione del primo palco: una sostituzione nel “Cyrano” di Proietti. Nel frattempo scoppia l’amore per la danza «per cui era stato sempre più facile sapere le audizioni». Nel 1985, a 23 anni vede in tv il film di “A Chorus Line”. «Ho pensato: io nella vita voglio fare questo». Rimane folgorato ed entra nel corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e poi al San Carlo di Napoli. 
Intanto A Chorus Line fa capolino in Italia. «Il 5 luglio di 35 anni fa, iniziavano le prove della prima versione italiana prodotta dalla allora semi sconosciuta Compagnia della Rancia». Angelini molla il posto (quasi) fisso del teatro e si unisce a quei pionieri nel 90. Sono i primi ad acquisire i diritti e portano a Tolentino, in provincia di Macerata, la mitica Baayork Lee che era assistente di Michael Bennet e interprete di Connie nello spettacolo originale (ruolo ispirato alla sua vera storia). Lee ora ha richiamato Fabrizio Angelini a New York.


«Fu un salto nel buio quella scelta». Anche se ora è attore (150 repliche con Gigi Proietti), regista residente al Brancaccio, performer, coreografo, produttore (della sua Compagnia dell’Alba in Abruzzo). «E quel musical è parte del mio DNA», dice. «La storia che racconta potrebbe succedere sempre e ancora a tutti. Tutti, come i ballerini, devono sempre fare audizioni. Io a 63 anni mi sono ritrovato a fare l’audizione per Cats con Piparo». E dopo sei ore di danza ha passato anche quella.

Registrò storie come questa nel 1975 Michael Bennett quando scrisse A Chorus Line che per la prima volta dava voce alle vite dei ballerini (ottennero persino una percentuale degli incassi come co-sceneggiatori della stesura). Nel gennaio del 1974, 15 dei 38 teatri di Broadway allora esistenti erano vuoti o in vendita. Erano in crisi. Angelini negli anni ha interpretato Paul, uno dei protagonisti che ha un monologo sul palco. «Poi ho fatto Larry. E poi ancora Paul, Greg, Mike e Al». A Chorus Line debuttò a Todi dopo due mesi di prove. Poi a Ravenna. E poi naturalmente a Roma al Teatro Nazionale di via Depretis, all’Olimpico e anche al Brancaccio. In tutto 502 repliche nel corso delle quali Angelini passa 18 lunghi anni nella Compagnia della Rancia che diventa un riferimento per i musical. L’ultima “Line”, nel 2019, a Milano prima che scoppiasse la pandemia Covid, con la regia di Chiara Noschese con Angelini che ha fatto da «garante della parte coreografica». Pochi giorni fa, da via Acaia a stella tra le stelle di Broadway. Mica male per un ballerino, uno che come racconta “A Chorus Line” fa una vitaccia, perché bisogna sempre poi tornare all'anonimato della fila (la line) .
 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Roma Weekend - Newsletter
Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

LE INDAGINI
La gang dei latinos. «Bastonate ai pendolari per...
IL CASO
La banda dei finti operai. «Colpo da mezzo...
EVENTI
Roma eventi weekend. Kendrick Lamar allo Stadio Olimpico,...
L'ALLARME
Ostia Antica, auto depredate durante gli spettacoli agli...
EVENTI
La direttrice Cristiana Perrella: «Roma sarà la...
LA GUIDA
Gnocchi, fettuccine ai funghi porcini e carne alla brace: le...
L'APPUNTAMENTO
Cosa fare (anche gratis) sabato 2 e domenica 3 agosto:...
GIUBILEO
Il Circo Massimo diventa un maxi-confessionale: i giovani si...
LA STORIA
Accompagna la sorella in ospedale e ha un arresto cardiaco:...
ROMA
L’evoluzione di Julia: la versione 2.0 dell’app...
L'INCHIESTA
Augusto Pennacchi, ucciso a 18 anni da un motociclista...
CENTRO STORICO
Sciame di api nella sede del Ministero dell'Economia e...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Rezza: «Troppi decessi, qualcosa non torna nei dati in Campania»
La gang dei latinos. «Bastonate ai pendolari per rapinarli in stazione»: presi in cinque (uno è minorenne)
Sempre più turbolenze, cosa accade ai nostri voli?
Ecco le 10 rotte più colpite
Amsterdam, 25 feriti
Carlo D'Attanasio libero dopo 5 anni. La compagna: «Un tumore scoperto tardi e mai curato, ha resistito per rivedere il figlio»
Stefano De Martino: «La mia missione è distrarvi dalle angosce. La parola più associata al mio nome? E' ex»
Marito e moglie sfrattati di casa, coppia vive nell'Ape in sosta vicino al Comune: «Di notte dormono sulle panchine»

SCELTE PER TE

Leo Gassmann: «Mio padre ha rimesso la doppia n al cognome, è fiero delle nostre origini ebraiche»
«La cena non è pronta», Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi: fermate madre e compagna. Cosa non torna
West Nile, come difendersi? Pregliasco: «Repellenti, niente dopobarba e abiti dai colori sgargianti»

PIU' LETTE

LA STORIA
Pilota colto da malore sul volo Buenos Aires-Roma, il medico del Perugia lo soccorre: la paura e il lieto fine
IL RACCONTO
Elisabetta Gregoraci: «Non (ri)sposo Flavio Briatore. L'amore? Sono single ma se arriva non dico di no»
PERSONE
Leo Gassmann: «Mio padre ha rimesso la doppia n al cognome, è fiero delle nostre origini ebraiche»
GEMONA
«La cena non è pronta», Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi: fermate madre e compagna. Cosa non torna
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 31 luglio. Tutti i numeri vincenti e le quote
L'ALLERTA
Dal Giappone agli Usa, dove ha colpito lo tsunami. Ecco gli effetti del terremoto 8.8 in Kamchatka
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • PREMIUM
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • PREMIUM
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie