Il capo dei vigili Raffaele Clemente l'aveva promesso: denunciate su Twitter le auto in sosta vietata e interverremo per multarle. A metterlo alla prova oggi è stato il giornalista Gianluca Nicoletti. E la risposta della polizia municipale è stata pronta.
«Vediamo se è vero che i vigili di Roma vedono Twitter: il parcheggio di mio figlio occupato», ha scritto Nicoletti oggi nel primo pomeriggio pubblicando sul social network la foto di un'auto parcheggiata in uno spazio riservato ai disabili.
Vediamo se è vero che i vigili di Roma vedono twitter il parcheggio di mio figlio occupato... pic.twitter.com/yExuKKh8bD — Gianluca Nicoletti (@MelogNicoletti) January 23, 2014
«Buongiorno sig.
«Raffaele Clemente I-DO-LO, avanti così!», esulta AlessandroDiGiacomo. «Bene. Ora bisogna capire se funziona anche se la segnalazione la fa uno con 100 follower e 0 RT», avverte però Pietro Angelino riferendosi alle 15mila persone seguono Nicoletti su Twitter.
«Il servizio Polizia Roma Capitale via Twitter funziona davvero!!!! Ho twittato la foto del tipo che aveva sistemato la sua macchina nel parcheggio riservato per disabili (di Tommy mio figlio) mi hanno risposto subito e sono intervenuti.... - ha poi scritto Nicoletti su Twitter -. Il tipo appena li ha visti è uscito da bar ed è corso (io giravo da un' ora e mezza con Tommy) dicendo che stava lavorando... L'hanno multato assieme a un' altro che da mesi usa la rampa per le carrozzelle come suo parcheggio privato. Una bella notizia per chi si trovi in situazioni simili...».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout