MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Campidoglio
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

MATTEO SALVINI

Rom e migranti, spine sul caso Roma: le politiche della Raggi alla prova della Lega

Rom e migranti, spine sul caso Roma: le politiche della Raggi alla prova della Lega
Articolo riservato agli abbonati
4 Giugno 2018 di Simone Canettieri (Lettura 3 minuti)
2

Il primo «no» Virginia Raggi lo ha pronunciato in televisione dieci giorni fa. Non rispetterà, ha detto la sindaca a Piazza Pulita lo scorso 24 maggio, il contratto di governo Lega-M5S che prevede asili nido gratis «solo per gli italiani».

Ma questo è uno dei tanti fronti che potrebbero aprirsi a breve con il Viminale guidato da Matteo Salvini. Il Campidoglio, infatti, si troverà costretto a correggere la rotta su una serie di politiche sociali già avviate. Gli esempi più lampanti riguardano i rom e i migranti, sui quali il leader della Lega ha già annunciato non solo una tolleranza zero ma anche un cambio di passo - più rigido - rispetto al suo predecessore Marco Minniti.

Tutti gli atti del Comune pentastellato negli ultimi due anni guardano più all'«inclusione» che alla repressione. Anche perché, spiegano dal Comune, sono in scia con le linee tratteggiate dall'Unione Europea. Gli esempi non mancano. L'ultimo riguarda l'utilizzo dei richiedenti asilo come giardinieri: il censimento negli Sprar è già partito. E da luglio partirà il progetto. Ma non finisce qui, anzi. Lo scorso novembre l'assessore ai Servizi Sociali Laura Baldassarre (già dirigente dell'Unicef) annunciò proprio a Il Messaggero che «per la prima volta, apriamo all'accoglienza delle famiglie. Anche i romani potranno ospitare i richiedenti asilo. È un modello che abbiamo studiato: in Nord Europa funziona».

La sperimentazione parte da un compenso di «circa 30-35 euro al giorno», attorno a mille euro al mese. Continuerà questo progetto - messo in congelatore durante le elezioni - oppure ci sarà un'inversione a U? Gli uffici del Comune aspettano un segnale.

L'altro fronte ancora tutto da decifrare riguarda la gestione dei campi nomadi nella Capitale. Un fenomeno che per grandezza è paradigmatico nel Paese. Come sa bene proprio Salvini, protagonista periodicamente di veri e propri blitz in diretta Facebook in questi centri. Bene, nei progetti di inclusione messi in piedi dal Comune ce ne sono alcuni che potrebbero essere depennati. La delibera approvata dalla giunta M5S lo scorso 17 aprile prevede che, come per i migranti, ci saranno anche contributi per le famiglie romane che ospiteranno «persone singole o piccoli nuclei, in condizioni di particolare fragilità e disagio accertate dal servizio sociale di Roma Capitale». Il gettone è previsto per arrivare alla chiusura del Camping River, uno dei tre campi destinati a scomparire entro il 2020. E di provvedimenti di questo tipo già avviati ce ne sono tanti: dal contributo per l'affitto fino a quello per l'espatrio. Potranno d'ora in poi coesistere le due linee?

I FRONTI
Di sicuro con il silenzioso Minniti, dopo il caso dello sgombero dei migranti di via Curtatone la scorsa estate, Raggi ha costruito un vero e proprio «asse». Tanto che l'ex titolare dell'Interno è stato il miglior interlocutore del Governo Gentiloni con il Comune grillino. Una sponda istituzionale che ha trovato la sindaca sempre in perfetta sintonia: da Ostia infestata dai clan alle occupazioni abusive. Adesso si cambia. E Matteo Salvini sembra intenzionato a mandare subito messaggi chiari. Oggi è atteso a Fiumicino per la campagna elettorale e non è escluso che in settimana intervenga per sgomberare uno dei tanti insediamenti rom abusivi di Roma. Per Raggi, molto rigorosa sulla linea della «legalità prima di tutto» ma proveniente da una cultura di sinistra (viene dall'esperienza dei gruppi di acquisto solidali), si apre uno scenario inedito. A lei il compito di equilibrare, a nome del M5S, le politiche della Lega nella Capitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Coronavirus a Roma Nord, su i positivi. Lazio, il rischio arancione

Alcol a Roma, stop dalle 18 nei minimarket: parte la stretta di Raggi

Vaccini, altro blocco: saltano le dosi per i medici di base

Roma, Atac: slitta il piano di salvataggio. «Ma servono 220 milioni»

Bollettino Covid Lazio oggi 3 marzo, 1.520 casi positivi (+332) e 35 morti (+6)....

La Sapienza migliore università al mondo per gli studi classici: scalzata...

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Coccoluto, a Roma i funerali del dj: l'addio con la sua musica e palloncini...

Vaccino Lazio, tutti i numeri: già somministrate 466.000 dosi, più donne rispetto...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

SCELTE PER TE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

LE PIù LETTE

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: il figlio canta comunque a Sanremo

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

Chiara Ferragni "disturba" Leone mentre guarda l'iPad, lui s'infuria. La reazione del bimbo spiazza tutti: «Ma che fa?»

Nuovo dpcm, stop scuole in zone ad alta incidenza. Atteso Dpcm, scontro con le Regioni. Gelmini-Speranza parlano alle 18.45

Sanremo 2021, pagelle dei look: Annalisa (5) "ricicla" l'abito, Matilda (6) troppo "sciura". La più bella è Alessia l'infermiera

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie