Una petroliera la "OS 35" di 178 metri, con a bordo 183 tonnellate di petrolio, 250 di diesel e 27 di lubrificante, rischia di affondare dopo una collisione, avvenuta ieri, con un cargo trasportante Gnl al largo di Gibilterra, lo ha denunciato il governo del territorio britannico nel sud della Spagna.
Energia, Musk, c'è ancora bisogno di petrolio e gas altrimenti di rischia collasso
Gibilterra, petroliera rischia di affondare: l'incidente
La prua della «OS 35» con bandiera di Tuvalu (oceano Pacifico) è già sul fondale marino, a duecento metri dalla spiaggia di Catalan Bay, sulla costa orientale. Dopo il pericolosissimo incidente, i sommozzatori hanno individuato un foro di dieci metri per quattro sullo scafo.
La «Adam», la nave cargo con Gnl, di 289 metri, con bandiera delle Isole Marshall, è stata appena danneggiata nella collisione avvenuta mentre la petroliera usciva dalla baia. Anche se ieri pomeriggio, nel corso di ispezioni per valutare le condizioni della nave, è stata rilevata una «perdita di liquido idraulico», secondo il governo di Gibilterra. Le autorità sono intervenute piazzando una «barriera marina attorno al cargo per evitare pericoli di inquinamento». Stando all'ultimo aggiornamento del governo di Gibilterra, gli specialisti hanno iniziato le operazioni per portar via la petroliera dal punto situato di fronte alla Spiaggia.
Mercati europei poco mossi tra dati macro e attesa per Powell
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout