MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Domenica 17 Gennaio - agg. 20:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Frontiere, Europa riapre il 1° luglio ma non a tutti: verso esclusione paesi ad alto contagio

Mondo
Venerdì 26 Giugno 2020
  • 40
​Frontiere, Europa ripare confini il 1° luglio ma non a tutti: verso esclusione paesi ad alto contagio

L'Europa deve riaprire i confini il primo luglio, ma ancora non sa quali turisti è pronta a riaccogliere. Ad esempio, potrebbero esserci i cinesi, ma non gli americani se il criterio fosse soltanto quello del numero dei contagi. Per evitare di procedere in ordine sparso, mettendo a rischio anche la libera circolazione nelle frontiere interne, gli ambasciatori dei 27 Paesi membri stanno cercando di venire a capo della complicata lista dei Paesi terzi a cui dare l'ok, che quasi certamente terrà fuori quelli ad alto rischio, cioè dove i contagi sono ancora alti. L'obiettivo delle riunioni che si susseguono da giorni è quindi coordinarsi, soprattutto per poter mantenere in piedi Schengen, riaprendo al turismo di cui molti Paesi hanno bisogno per risollevarsi.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Aerei, bagaglio a mano vietato. Enac precisa: «Solo per voli in...

IL FOCUS

Voli cancellati, voucher e rimborsi dei biglietti: ecco cosa fare (e...

AUSTRALIA

Aerei si scontrano in volo e precipitano: quattro morti in Australia

IL CASO

Alitalia, biglietti venduti per voli cancellati: scoppia il caso...

LO SCENARIO

Covid, Italia, contagi al minimo, Il Nyt: «La Ue vuole lo stop...

Mentre l'Europa discute, gli Stati Uniti le inviano un messaggio per rassicurarla: gli Usa stanno riaprendo «in sicurezza e in maniera responsabile», nonostante un'impennata dei casi in alcune aree del Sud del Paese, ha detto il vicepresidente americano Mike Pence. Il confronto in queste ore si concentra sui criteri per classificare i Paesi 'sicurì. La Commissione europea aveva presentato qualche settimana fa una proposta in cui ha stabilito diversi criteri epidemiologici per ammettere un Paese nella lista Ue. Tra questi, il tasso di nuovi casi di Covid-19 deve essere vicino o inferiore a 16 per 100.000 abitanti (è la media Ue) negli ultimi 14 giorni.

LEGGI ANCHE --> Voli cancellati, voucher e rimborsi dei biglietti: ecco cosa fare (e pretendere)

Se il criterio restasse soltanto questo, l'Unione resterebbe chiusa ai viaggiatori provenienti da Stati Uniti, Brasile e Canada, mentre potrebbero entrare quelli in viaggio da Cina, Giappone, Corea del Sud, India, Marocco, Cuba, Venezuela, Australia, Nuova Zelanda e Balcani. Ma la lista che deve vedere la luce entro martedì non sarà fissa, bensì varierà costantemente in base all'evoluzione della situazione, almeno ogni due settimane. E molto probabilmente conterrà anche altri criteri, non soltanto il numero dei contagi, criterio messo spesso in discussione vista la scarsa affidabilità dei dati epidemiologici raccolti in alcuni Paesi.

L'Ue prenderà quindi in considerazione anche la tendenza a stabilizzare o ridurre i nuovi casi, nonché le misure prese dai Paesi per combattere la pandemia, compreso l'utilizzo dei test. Non solo una situazione epidemiologica simile o migliore quindi, ma anche una risposta e una prevenzione ugualmente efficaci. Una volta soddisfatti i criteri sanitari, molto probabilmente si guarderà anche a quello della reciprocità, ovvero bisognerà assicurare che anche i cittadini europei siano ammessi in quel Paese.
 

Ultimo aggiornamento: 28 Giugno, 14:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL FOCUS

Vaccino, Balcani «dimenticati dall'Ue». Il presidente serbo: useremo quello cinese

Covid, terza ondata, il fisico Spinella: «Sta per partire, ma sarà più breve grazie al vaccino», boom di contagi in Europa Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo
UK

Gran Bretagna, più casi (62.322) che in primavera: 1.041 morti. Londra, contagiato 1 su 30

Gran Bretagna, allerta per la nuova variante del Covid Coronavirus, la Germania si prepara a estendere il lockdown fino al 31 gennaio
DIRETTA

Gran Bretagna e Germania verso lockdown, la Scozia chiude. Dubbi vaccino per variante sudafricana

Covid, i paesi alle prese con nuove restrizioni Vaccini, l'Italia supera quota 100mila. Nel mondo somministrate oltre 12 milioni di dosi
di Stefania Piras
EUROPA

Paura Gran Bretagna, 50.000 contagi. In Germania oltre 1.100 morti

Foto Vaccino, Locatelli: «Italia pronta ad acquisire dosi aggiuntive Pfizer e Moderna, ma attraverso meccanismo europeo»
COVID

La ricerca in campo: nel mondo ci sono già 59 candidati vaccini e studi avviati su 2345 cure

Vaccino, AstraZeneca Oxford: «Il nostro efficace al 95%, elimina al 100% i sintomi gravi» AstraZeneca, il colosso farmaceutico che sta sperimentando il vaccino anti-Covid
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Roma, assembramenti e folla in metro nell'ultimo giorno di zona gialla

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

Navalny fermato all'arrivo a Mosca, sgomberati sostenitori e giornalisti

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Trump, crolla la popolarità: ora a quota 29%. Mai così bassa da quattro anni

Scomparso il corvo Merlina della Torre di Londra, il Regno teme l'avverarsi di una tragica profezia

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli. Speranza: «Variante più aggressiva di quella inglese»

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 54

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie