MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viaggi

Venerdì 22 Gennaio - agg. 02:08
  • Grandi Viaggi
  • Italia
  • Mondo
  • Hotel & Ristoranti
  • Speciali
  • Weekend
  • News
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Voli cancellati, voucher e rimborsi dei biglietti: ecco cosa fare (e pretendere)

Viaggi > News
Mercoledì 24 Giugno 2020 di Mauro Evangelisti
  • 113
Aerei, aumentano del 12% i voli ma resta lo spettro delle cancellazioni. Ancora caos rimborsi

Con la riapertura delle frontiere nell’area Schengen si sta tornando a volare, ma resta il caos dei voli che vangono cancellati e delle difficoltà nell’ottenere i rimborsi, perché le compagnie puntano a raccogliere liquidità e a risarcire i passeggeri con dei voucher da usare in futuro. Il traffico aereo in Europa nell’ultima settimana ha fatto segnare un incremento del 12 per cento. 

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Voli cancellati, il caso mancato rimborso dei biglietti nel mirino...

LA RIPARTENZA

Fiumicino, 120 voli e 12 paesi europei collegati, i tedeschi i primi...

ECONOMIA

Coronavirus, AdR: "Riprendono i voli di linea dallo scalo di Ciampino"

LA POLEMICA

British Airways, EasyJet e Ryanair fanno causa al governo britannico:...

I VIAGGI

Italia, confini riaperti dal 15 giugno: ecco dove potremo viaggiare e...

LO SCENARIO

Covid, Italia, contagi al minimo, Il Nyt: «La Ue vuole lo stop...

ROMA

Ciampino, riapre l'aeroporto: nuovi percorsi di sicurezza...

VIAGGI

Australia, la Qantas: «Rischio basso di prendere il Coronavirus...

Virus, in aereo uno “scudo d'aria” tra i passeggeri: l'idea per bloccare il contagio

Ad esempio oggi da Fiumicino sono previsti 61 decolli, in gran parte per destinazioni nazionali, ma ci sono anche voli internazionali (Ginevra, Londra, Vienna, Parigi, Malta, Francoforte); da Ciampino per ora solo 4 voli (Ckluji, Budapest, Cagliari e Manchester) ma Ryanair riattiverà la maggior parte dei collegamenti a partire dal primo luglio.

Per i viaggiatori che devono districarsi tra termoscanner, mascherine e nuove regole sui bagagli a mano, il vero spettro però è quello della cancellazione dei voli e del calvario per ottenere i rimborsi. In questo caso, la situazione va divisa a metà: un conto sono le cancellazioni di voli, anche intercontinentali, nel periodo del lockdown, in piena emergenza Covid-19, in cui è comprensibile che le compagnie si siano trovate in difficoltà nel dare una risposta ai passeggeri rimasti, ovviamente, a terra.
 

Da compagnia a compagnia, i rimborsi nei casi più fortunati sono arrivati in media in un periodo compreso tra i 30 e i 60 giorni, con i call center e i siti che spesso sono andati in tilt. Discorso differente va fatto per ciò che sta succedendo in giugno e succederà in luglio: non ci sono più limitazioni ai voli nazionali e all’interno dell’Unione europea, ma si sta riscontrando un numero anomalo di cancellazioni con le compagnie che tentano poi di convincere il passeggero a rinunciare al rimborso del costo del biglietto e ad accettare di utilizzare un altro volo o ad accontentarsi del famoso voucher. Chi tenta poi di contattare i call center delle compagnie si trova condannato a ore e ore di attesa («Alitalia mi ha cancellato il volo per Trapani, ero disponibile ad accettare di essere spostato su quello per Palermo, ma per completare l’operazione ho dovuto penare tre giorni al telefono per riuscire a parlare con il servizio clienti» racconta un passeggero romano).

L'appello delle guide turistiche: «Quasi tutte donne, senza i turisti stranieri perderemo un anno di stipendio»

L’obiettivo delle compagnie è anche quello di raccogliere più liquidità possibile, dopo lo stop dei mesi scorsi. Enac (ente nazionale aviazione civile) l’altro giorno è intervenuta ed ha spiegato: «Stiamo avviando sanzioni a compagnie per mancato rispetto del Regolamento: per cancellazioni di voli per cause non riconducibili all’emergenza Covid è previsto il rimborso del biglietto. Nonostante il richiamo, infatti, dai primi riscontri sembrerebbe che alcune compagnie aeree continuino a cancellare voli adducendo come causale l’emergenza Covid-19 (fattispecie previste nell’art. 88 bis della L. 24 aprile 2020, n. 27), e riconoscendo ai passeggeri solo un voucher. Dato che a partire dal 3 giugno sono state rimosse le restrizioni alla circolazione delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale e nell’area europea Schengen, Regno Unito e Irlanda del Nord, le cancellazioni dopo tale data sembrerebbero operate da scelte commerciali e imprenditoriali dei vettori, non da motivi riconducibili all’emergenza».

L'estate della maturità e quei viaggi "banditi": Covid e i sogni estivi spezzati

A cosa ha diritto il passeggero? Riprotezione, il rimborso del prezzo del biglietto (non la corresponsione di un voucher), la compensazione, ove dovuta. Il vero esame della verità ci sarà a luglio: l’offerta delle compagnie (Alitalia, Wizzair, Ryanair, Vueling, Volotea, Klm, Lufthansa, AirFrance soprattutto) sarà molto ricca (anche se non paragonabile a quella dell’estate scorsa), molti voli sono in vendita, ma se non tutti gli aerei si riempiranno è possibile che per risparmiare vi siano cancellazioni e accorpamenti su un unico velivolo di vari voli. Per chi deve viaggiare una incognita in più.
 

 

Ultimo aggiornamento: 14:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

AstraZeneca, obiettivo approvazione del vaccino già mercoledì

Vaccino Pfizer in ritardo: tagli alle Regioni per altre tre settimane Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»
di Francesco Malfetano
LA GIORNATA

Vaccino Pfizer, tagli alle Regioni
per 3 settimane: rischio blocco totale

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

Ripartenza Usa/ L’eredità di Trump così difficile da cancellare Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»
di Francesco Malfetano
VIDEO

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

ROMA

Slittano i vaccini per i prof, fiale disponibili solo a maggio

Scuola, il ritorno in classe per oltre mezzo milione di studenti Roma, Sapienza, servizi informatici in tilt: domani sospese lezioni, lauree ed esami
di Camilla Mozzetti
IL CASO

Ue, test e quarantena per chi arriva da aree a rischio. «No a viaggi non essenziali»

Coronavirus Italia, bollettino Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

VIAGGI

Irlanda, «Cercasi custodi per un’isola remota»:per l’annuncio di lavoro è boom di candidature, cosa è richiesto

Covid, quali saranno i viaggi da prenotare subito? Le destinazioni da non perdere scelte da Forbes

Alla scoperta dei Falisci: dalla Necropoli di Cavo degli Zucchi a Falerii Novi

Sulle tracce del mistero: dalla città fantasma di Faleria Antica a Civita Castellana, dove suonò Mozart

Tokyo, col Covid cambia il concetto di ospitalità in hotel: i receptionist sono robot

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 125

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie