FIRENZE - Cosa accade quando il pensiero architettonico incontra la passione e il crimine? È questo l’interrogativo alla base de “Il quarto requisito”, romanzo di Stefano Soli edito da Sem, un noir sorprendente, incalzante e teso, tutto al femminile. Mercoledì 27 settembre alle 18.30 negli spazi della Feltrinelli di piazza Repubblica (ingresso libero fino a esaurimento posti) l’autore ne parlerà con la giornalista Letizia Cini, evento impreziosito dalle letture dell’attrice Enrica Guidi, la Tizi del “BarLume“, che presterà la voce alle emozioni e agli stati d’animo delle protagoniste. Dapprima agente cinematografico, Stefano Soli, nato a Roma nel 1965 da mamma fiorentina, lavora come sceneggiatore per la lunga serialità televisiva e realizza corti e documentari. L’esordio come produttore avviene nel 2005 con il corto “Giorno 122”, lavoro presentato al festival di Venezia e successivamente sviluppato in un lungometraggio terminato nel 2012. “Giorno 122” è anche l’esordio letterario. “Il quarto requisito” tradisce la provenienza dell’autore dal mondo dell’audiovisivo. Un testo dal linguaggio fortemente cinematografico, narrato per immagini, visivo. La trama è incalzante, serrata e priva del superfluo, la penna fluida e asciutta disegna una protagonista destinata a restare a lungo nella memoria del lettore.
Anna ha una bellezza sfacciata che non ha bisogno di ostentare.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout