Studenti di Ponza a lezione di cinema. Ha preso il via nei giorni scorsi, all'istituto comprensivo "Carlo Pisacane", il corso “Motore Ciak Azione”. Si tratta di un progetto ideato e curato dal regista e docente di cinema leccese Vincenzo D'Arpe, risultato tra i vincitori del bando "CinemaScuola Lab" promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e da quello dell'istruzione.
L'iniziativa coinvolge anche il liceo scientifico "Giovanni Keplero" di Roma, il tecnico professionale "Antonietta De Pace", il liceo classico e musicale "Giuseppe Palmieri" e il liceo statale "Pietro Siciliani" di Lecce.
A Ponza sono 18 gli alunni e le alunne (secondaria di primo grado) coinvolti che, grazie alla collaborazione con la dirigente Anna Maria Masci e ai docenti/tutor Federico Pinto e Cinzia Testa. I ragazzi lavoreranno ad un documentario sulle leggende e le storie dei personaggi dell'isola. Il documentario è patrocinato e sostenuto dal comune di Ponza e nel mese di Giugno sarà proiettato alla cittadinanza.
«Motore Ciak Azione - grazie alla lungimiranza dei dirigenti che hanno voluto arricchire la loro offerta formativa - si propone l'obiettivo di ampliare la conoscenza del linguaggio cinematografico negli studenti delle scuole partecipanti - sottolinea D'Apre - attraverso laboratori teorici e pratici di cinema pienamente integrati nella programmazione didattica curricolare e pensati come uno strumento educativo trasversale. I ragazzi sono quotidianamente in contatto con le immagini attraverso i cellulari, con questo progetto acquisiranno le competenze di base per decodificarle ed analizzarle in maniera critica e per strutturare dei piccoli progetti filmici».
“Motore Ciak Azione”, gli studenti di Ponza vanno a scuola di cinema

2 Minuti di Lettura
Giovedì 21 Marzo 2019, 16:35
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout