MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Domenica 28 Febbraio - agg. 18:23
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Incendio Loas, risvolti inquietanti: azienda coinvolta nell'indagine Dark Side

Latina
Giovedì 13 Agosto 2020
Incendio Loas, risvolti inquietanti: azienda coinvolta nell'indagine Dark Side
Seppur le indagini sono ancora all'inizio, l'incendio alla Loas di Aprilia ha già dei risvolti inquietanti. Soprattutto per i precedenti che si legano al percorso dei suoi titolari. L'azienda venne, infatti, coinvolta nel 2017 nell'inchiesta Dark Side condotta dalla Polizia Stradale di Aprilia che portò allo scoperto lo smaltimento illecito di rifiuti tossici nella cava della zona Tufetto di proprietà della famiglia Piattella. La Loas secondo quanto accertarono i poliziotti era tra le aziende che conferiva nella cava. I proprietari trasferivano lì alcuni scarti dovuti allo stoccaggio di carta e cartone. L'anno prima però i due soci della Loas, Filippo Martino e Carmine Ciervo finirono nel blitz della Squadra Mobile di Latina e della Stradale che avevano intercettato un maxi carico di stupefacente.

Era il settembre del 2016 quando gli agenti fermarono un tir proveniente dalla Spagna che trasportava paglia: tra le balle però erano nascosti due quintali di hashish. Sotto sequestro finirono anche 47 mila euro in contanti. La consegna sarebbe avvenuta nell'area artigianale di Aprilia, nei pressi di via dei Giardini. Ma proprio in quel momento arrivò la polizia e arrestò se persone, tra loro anche Martino e Ciervo. Dopo alcune perquisizione la polizia trovò nascosti all'interno della Loas due chili di marijuana e mezzo chilo di hashish. L'azienda apriliana, a cui per anni si è rivolta anche la Progetto Ambiente per lo smaltimento di carta e plastica, ora è di nuovo nel mirino.

«Da diverso tempo ci serviamo raramente della Loas ha precisato il sindaco i nostri rifiuti hanno un'altra filiera». «Pretendiamo ora commenta Elena Mazzoni responsabile nazionale ambiente Prc-Sinistra Europea - che ci si spieghi come mai la Società che gestiva i capannoni andati a fuoco, la Loas srl, non avesse evidentemente improntato un adeguato sistema antincendio, come mai le autorizzazioni per svolgere la propria attività fossero state prorogate solo lo scorso 24 giugno dalla Provincia di Latina, nonostante fosse stata coinvolta nell'inchiesta DarkSide, - precisa la Mazzoni operazione che ha portato all'arresto di un cittadino di Aprilia, socio al 50% della Loas srl. Il tutto mentre il 6 agosto è arrivato il via libera del consiglio regionale al PianoRifiuti del Lazio che era atteso dal 2012. E' chiaro che serve oggi più che mai realizzare un sistema circolare di gestione e recupero, anziché mega-discariche private». «Aspettiamo con ansia i risultati dell'Arpa dice invece il consigliere apriliano di Italia Viva, Vincenzo Giovannini impianti di questo tipo ad Aprilia non devono esserci. Si facciano le dovute verifiche». © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Conte: «L'Inter risorta dopo emiminazione dalla Champions»

MONDO

Principe Filippo ricoverato al King Edward VII hospital di Londra

CALCIO

Torino, giro di tamponi negativo: domani la Asl potrebbe dare l'ok per la gara con la Lazio

ITALIA

Assembramenti a Milano, alla Darsena chiuso l'accesso per 40 minuti

ITALIA

Assembramenti a Milano, alla Darsena chiuso l'accesso per 40 minuti Foto

Covid a Roma, assembramenti al centro e sul litorale: 40 multati. Chiusure a Monti e Trastevere Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1760

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie