Ravello è una delle perle della costiera amalfitana: conta meno di 2.500 abitanti che nei periodi di alta stagione turistica si quintuplicano.
"Ravièllo", in campano, fa parte quindi parte del patrimonio dell'Unesco dal 1997 e conobbe già durante il Ventennio fascista un boom turistico quale stazione di soggiorno e cura che ne faceva risaltare il clima sempre ventilato e mai afoso. Si trova a quota 350 metri e di affaccia, con un panorama mozzafiato, sul Golfo di Salerno.
L'autobus precipitato da un tornante stava percorrendo la strada che da Ravello conduce a Castiglione: nell'incidente ha perso la vita l'autista.
Il comune della provincia di Salerno è nota anche come "Città della musica" e ospita il Ravello Festival nei giardini di Villa Rufolo e nell'auditorium progetto dall'archistar Oscar Niemeyer.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout