Ora legale, il no del governo alla Ue: ecco perché l'Italia non l'ha abolita

Ora legale, il no del governo alla Ue: ecco perché l'Italia non l'ha abolita
3 Minuti di Lettura
Lunedì 18 Novembre 2019, 08:46 - Ultimo aggiornamento: 09:59

L'Italia non vuole cambiare sull'ora legale. E ha inviato all'Unione europea la position paper, così come si chiama il documento, nella quale specifica di voler mantenere sei mesi l'anno l'ora legale e gli altri sei mesi l'ora solare. La Ue, però, ci chiede diversamente e ha invitato tutti gli Stati membri a decidere da che parte stare. L'anno prossimo dovremmo spostare per l'ultima volta le lancette dell'orologio, che poi sugli smartphone si spostano da sole. Mentre dal 2021 ogni Paese dovrà decidere se adottare per tutto l'anno l'ora legale oppure, sempre per tutto l'anno, quella solare. Proprio per evitare che tutti i piccoli cambi di fuso possano arrecare - così come dicono in molti - danni all'equilibrio psicofisico. Almeno per il momento, però, l'Italia si è rifiutata di scegliere. Anzi, ha depositato a Bruxelles una richiesta formale per mantenere il sistema che abbiamo adesso.

Dall'ora legale problemi alla salute (ictus,infarto), gli esperti: «Deve essere abolita»
 



LA POSIZIONE
Il documento è stato depositato a Bruxelles lo scorso giugno, quando c'era ancora il governo Conte uno. Ma non è stato aggiornato dal governo Conte due. La posizione, quindi, resta la stessa. E questo perché le perplessità sul modello dell'orario unico restano largamente condivise. Quali sono? La prima, si legge nel documento, è la «mancanza di una valutazione d'impatto dalla quale si possa evincere, in modo esaustivo, il quadro dei vantaggi e degli svantaggi». Non ci sono prove scientifiche, cioè, che quei due piccoli cambiamenti di fuso orario possano davvero danneggiare l'equilibrio psico fisico.
La seconda perplessità è quella più importante, perché si parla di soldi: grazie all'ora legale, che per sei mesi l'anno ci consente di accendere le luci un'ora dopo, l'Italia e gli italiani risparmiano. Al documento depositato a Bruxelles il governo ne ha allegato un altro, preparato da Terna, il gestore dei tralicci dell'alta tensione, che quantifica questo risparmio in 100 milioni di euro l'anno. C'è poi un terzo dubbio sulla richiesta di Bruxelles: la possibilità che le «singole scelte degli Stati membri possano creare un mosaico di fusi orari, con il rischio di non garantire il corretto funzionamento del mercato interno». Si vorrebbe fare ordine, ma c'è il rischio di aumentare il caos. Per questo l'invito dell'Unione europea potrebbe non rispettare i «principi di proporzionalità e sussidiarietà».
Nei prossimi mesi la questione sarà discussa dal Parlamento e dalla Commissione europea. Ma per il momento a Bruxelles, vista la tormentata formazione della squadra di Ursula von der Leyen, ci sono altre priorità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA