MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 26 Gennaio - agg. 20:17
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, come torneremo a vivere dopo l'emergenza?

Italia
Giovedì 6 Agosto 2020 di Claudia Guasco
  • 6

In alcuni paesi delle valli trentine, dopo la Spagnola, non ci si saluta più con una stretta di mano. Sono passati cent’anni dalla furibonda epidemia di influenza, ma la vita quotidiana non è mai tornata la stessa. Prepariamoci, perché sarà così anche con il Covid, avvertono i ricercatori del Mit. E invece sarà (quasi) tutto come prima, ribatte un’opposta corrente di pensiero scientifica. L’importante è ripartire, insistono economisti, imprenditori, società sportive, negozianti, artigiani, chef. E anche chi, occupandosi dell’anima e delle difficoltà della vita, si fa portavoce di coloro che con la pandemia rischiano di perdere tutto: «Occorre ritornare a vivere con prudenza e cautela, ma occorre ripartire», afferma il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei e arcivescovo di Perugia.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Treni, Speranza: «Distanza di un metro anche sui regionali....

INVISTA

Coronavirus, Speranza: "Italia tra Paesi che meglio sono riusciti a...

INVISTA

Coronavirus, Speranza: "Ordinanza distanziamento treni essenziale"

I DATI

Coronavirus, bollettino: a Roma 9 nuovi contagi (12 nel Lazio) e 1...

ITALIA

«Io, malato Covid, vi racconto il mio calvario»

Coronavirus Spagna, 1.772 nuovi contagi: è record post lockdown
Coronavirus, Cauda (Gemelli): «L'estate non ferma i contagi. Sbagliato pensare che ne siamo fuori»
 

Consumi in caduta


In uno scritto-riflessione pubblicato dal settimanale cattolico La Voce, Bassetti sottolinea: «I dati della crisi economica che leggo su tutti i giornali sono spaventosi. Le saracinesche ancora chiuse che vedo in alcuni negozi mi lasciano amarezza e inquietudine. Perché dietro ci sono uomini, donne e famiglie». Una recessione crudele, come mostrano i dati della Cgia di Mestre: 1,7 milioni di micro imprese e partite Iva con meno di dieci dipendenti rischiano di chiudere.

«La caduta verticale dei consumi delle famiglie è stata letale - spiega il segretario della Cgia Renato Mason - Certo, molte altre professioni legate al mondo del design, del web, della comunicazione si stanno imponendo. Purtroppo, le profonde trasformazioni e la drammatica crisi cancelleranno moltissime attività cambiando il volto delle nostre città e incidendo negativamente anche sulla coesione sociale del Paese». Gordon Lichfield, direttore del Mit Technology Review, è giunto alla conclusione che il Covid è uno spartiacque: «La maggior parte di noi probabilmente non ha ancora capito, e lo farà presto, che le cose non torneranno alla normalità dopo qualche settimana, o addirittura dopo qualche mese. Alcune cose non torneranno mai più».

Per fermare il virus, finché non ci sarà un vaccino, «dobbiamo cambiare radicalmente quasi tutto quello che facciamo: come lavoriamo, facciamo esercizio fisico, socializziamo, facciamo shopping, gestiamo la nostra salute, educhiamo i nostri figli, ci prendiamo cura dei nostri familiari». Una visione che non condividono gli economisti John Remmert e Donald Huber di Franklin Equity Group. Poiché siamo animali sociali, sostengono, «prevediamo che alla fine la natura umana prevarrà». La tecnologia che ha permesso di lavorare in videoconferenza, rilevano, «non potrà mai sostituire il contatto faccia a faccia»: non sarà un ritorno al passato immediato, il cammino è lungo, «tuttavia, anche se gli impegni potranno essere organizzati con maggiore flessibilità, in quanto sarà più facile lavorare fuori dall’ufficio tradizionale, riteniamo che le persone lavoreranno e interagiranno più o meno come prima dell’epidemia».

LA PREVISIONE
Ricominceremo a prendere l’aereo con la stessa frequenza, è la previsione dei due analisti, «ci aspettiamo una ripartenza dei viaggi d’affari e anche di quelli per le vacanze, perché il richiamo delle spiagge o la curiosità di esplorare nuove città spingeranno di nuovo le persone in aeroporto, una volta che supereremo l’epidemia attraverso il tanto atteso vaccino o l’immunità di gregge».

Il professor Guido Silvestri, patologo e virologo della Emory University di Atlanta descrive l’Italia «come una barca che naviga tra due scogli: da un lato il virus, dall’altra le conseguenze del lockdown, che non solo si fanno sentire a livello economico, ma hanno gravi implicazioni a livello sociale, psicologico e anche sanitario». La riapertura rappresenta «una sterzata necessaria per evitare lo scoglio della crisi economica, ma non si può ignorare che fatalmente ci avvicini allo scoglio del virus». Che oggi, però, «siamo decisamente più preparati ad affrontare».

E le persone, in tutto questo, come cambieranno? «Penso che ci sarà più verità, più coraggio e più solidarietà», riflette l’ad dell’Enel Francesco Starace. Principi che qualcuno ha già messo in pratica. Jay Rayner, critico gastronomico del Guardian, annuncia dalle colonne del suo giornale: «Ho deciso che, per il prossimo futuro, non ci saranno recensioni negative. Se mi imbatto in un posto che non amo, semplicemente lo segnerò nel mio taccuino per sperimentare e passare ad un posto migliore. È un riconoscimento per il settore della ristorazione, che è in ginocchio».
 

Ultimo aggiornamento: 12:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
USA

Vaccino, vip disperati a Hollywood: tutti i trucchi per salvarsi dal Covid mentre Harrison Ford e Schwarzenegger fanno la fila

Covid, Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci» Covid Italia, bollettino 26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti (+121). Giù le terapie intensive. Tasso di positività scende al 4,1%
BOLZANO

Bolzano zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, bar

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Covid: iniziati test di massa in Alto Adige
PALERMO

Sicilia zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, ristoranti

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine
ROMA

Covid Lazio, oggi 1.039 contagi (663 a Roma), 43 morti. D'Amato: casi e decessi in aumento

Foto Video
UGUAGLIANZA DI GENERE

Gender gap, al via il corso di Bocconi e Soroptimist sulla leadership femminile

Parità di genere: Barilla è la prima azienda italiana a vincere il Catalyst Award We Are Female Athletes: l’agenzia di sport management per atlete donne
Pagina successiva
caricamento

PLAY

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Vigile multa le auto davanti all'asilo quando non è in servizio: sanzioni a nonni e mamme. Scatta l'indagine

Chioggia, addio a Gianluca: il 18enne stroncato da un tumore osseo in meno di un anno

Foggia, Tiziana uccisa a coltellate in casa: i vicini hanno sentito le urla e chiamato i carabinieri

Gender gap, al via il corso di Bocconi e Soroptimist sulla leadership femminile

Disabili presi a bastonate, calci e pugni e filmati con i telefonini: fermati 3 giovani a Licata

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1563

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie