MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Frosinone

Lunedì 18 Gennaio - agg. 08:23
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Frosinone, consigliere comunale posta foto di un campo di concentramento: «Il vaccino rende liberi», è bufera

Frosinone
Domenica 10 Gennaio 2021 di Pierfederico Pernarella
1
  • 484

La campagna vaccinale contro il Covid come la deportazione degli ebrei nei campi di concentramento. Sì, proprio così, come la Shoah, lo sterminio degli ebrei per mano dei nazisti.

E meno male che il consigliere comunale di Frosinone Marco Ferrara, eletto con Fratelli d’Italia e poi passato con la lista Per Frosinone, proprio al Il Messaggero nei giorni scorsi aveva scritto di non essere un no-vax, ma solo uno scettico. Alla faccia del “solo” scetticismo, ieri mattina l’esponente di maggioranza nel gruppo Facebook “Arena politica della provincia di Frosinone”, ha condiviso il post di un tale Massimo Angeloni con il fotomontaggio dell’ingresso di un campo di concentramento nazista con la scritta “Il vaccino rende liberi”, parafrasi del purtroppo noto motto hitleriano “Il lavoro rende liberi” che accoglieva gli ebrei destinati allo sterminio. Un’associazione, quella tra la deportazione degli ebrei e la campagna vaccinale contro il virus, che va tra la maggiore sui social tra le frange più radical contrarie all’antidoto al virus. Il post non è passato inosservato e il caso non è tardato a scoppiare dopo l’articolo pubblicato da Il Messaggero. 

APPROFONDIMENTI
L'ATTORE

Covid, appello di Gassmann: «Portate sempre le mascherine...

PRIMOPIANO

Il punto sulla campagna di vaccinazione in Europa, no a contratti...

Covid Italia, già immunizzati in 5 milioni: «Ad aprile ricoveri dimezzati grazie all'esercito dei guariti»


Il consigliere Ferrara, dopo la pubblicazione dell’articolo de Il Messaggero, ha tentato di correre ai ripari. Ammettendo l’abnorme scivolone e magari chiedendo anche scusa? Macché. Il consigliere ha rimosso il post e se l’è presa con «i soliti mistificatori» che avrebbero «frainteso» il suo messaggio che, scrive, «accostava il dolore della pandemia derivante dal Covid all’intensità del dolore della Shoah». 

Ferrara ha poi tenuto a precisare che ha «semplicemente condiviso, il fotomontaggio» realizzato da un’altra persona. «Ho voluto solo far presente - prosegue - che coloro che non si vaccineranno non dovranno essere “perseguitati” dato che esiste il diritto a non vaccinarsi contro il Covid». Insomma, “solo” un fraintendimento secondo il consigliere che, però, tiene a ribadire di aver parlato a titolo personale. Poi in serata un’altra precisazione: «Chiedo scusa a tutta Italia per avere espresso male il concetto di dolore, accostando in modo inopportuno due eventi tristi quali la pandemia e le persecuzioni nei campi di concentramento».

Covid Roma, Il 5% dei medici di base rifiuta il vaccino: rischio spreco per le dosi

La prima a chiedere le dimissioni di Ferrara è stata Anna Rosa Frate di Possibile: «È inaccettabile che un consigliere comunale faccia ironia su vaccini e pandemia utilizzando un fotomontaggio della scritta dei cancelli di un campo di concentramento». Tra le forze del Consiglio comunale, l’unico per ora a intervenire è stata la Lista “Frosinone in Comune rappresentata da Stefano Pizzutelli che si è associata alla richiesta di dimissioni di Possibile e parla di «delirio negazionista».

Il consigliere Ferrara deve fare un passo indietro anche secondo segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini: «Non ci sono scuse che reggano. Chi rappresenta i cittadini nelle istituzioni, a qualsiasi livello, deve contribuire a farci uscire dall’emergenza e non dar spazio ad idee negazioniste». 

Il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mauro Buschini, si rivolge al primo cittadino del capoluogo: «La serietà di quanto accaduto impone una presa di distanza. Questa volta la prego, sindaco di Frosinone Ottaviani, di dare una risposta seria, che metta da parte la sua ironia. Su questi episodi c’è poco da scherzare». E al sindaco si rivolge anche il circolo del Pd: «Chiediamo al sindaco di stigmatizzare immediatamente il consigliere comunale autore di un inqualificabile atto, con la richiesta di relative dimissioni».

Vaccino Covid, cosa bisogna fare per essere vaccinati? La guida categoria per categoria: tutte le risposte


E in serata è arrivata la “stigmatizzazione” del sindaco Nicola Ottaviani che però minimizza senza pretendere le dimissioni: «Il consigliere comunale Marco Ferrara ha espresso male il concetto del dolore e per questo ha chiesto scusa. Ha poi chiarito che l’accostamento di due vicende tristi, davvero incommensurabili, la pandemia e l’eccidio del popolo ebraico, ha segnato pagine buie della storia contemporanea. La vera differenza, però, consiste nel fatto che la pandemia non si sa ancora se è originata dall’errore dell’uomo in un laboratorio, mentre l’eccidio dei fratelli ebrei è stato causato, certamente, dalla insana follia di alcuni, che rinunciarono all’intelletto e al dono di essere uomini».

 

Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio, 09:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

Virus, tampone gratis in farmacia per gli studenti
si comincia oggi: ecco come funziona

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità» Zona arancione, rossa e gialla, nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare
NEWS

Vaccino, D'Amato: «Il Lazio così perde due mesi, fiale agli over 60 solo in estate»

Vaccino, Galli: «Fare in fretta, il virus muta per sopravvivere. Variante brasiliana pericolosa» Caso Pfizer, una beffa i contratti firmati dalla Ue: ora rischio seconde dosi
di Lorenzo De Cicco
ROMA

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità» Occupazioni e scioperi

Foto Video
di Claudia Guasco
ROMA

Scuola, città in ordine sparso e scioperi: si parte col freno a mano tirato

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità» Foto
di Lorena Loiacono
IL COMMENTO

Lo strano valzer dei divieti nel Dpcm smentiti dalle “fonti” di Palazzo Chigi

Vaccino, Galli: «Fare in fretta, il virus muta per sopravvivere. Variante brasiliana pericolosa» Caso Pfizer, una beffa i contratti firmati dalla Ue: ora rischio seconde dosi
di Paolo Graldi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

FROSINONE

Disagi e gelo, chiuse tutte le scuole

Bimbo travolto e ucciso da un trattore, gli indagati salgono a 4: simulazione dell'incidente per conoscere la verità

di Pierfederico Pernarella

Frosinone, rinviata di un mese l'apertura degli impianti di sci: «Mai così tanta neve, ma ormai la stagione rischia di saltare»

Neve a bassa quota, imbiancati tutti i centri della Ciociaria. Scuole chiuse in quasi tutta la provincia

Covid Frosinone, domani il rientro a scuola: pochi contagi tra gli studenti. Banco di prova per il piano trasporti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 58

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie