MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Paolo Graldi
Editoriali > Primopiano
Paolo Graldi
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid e vaccino, un passaporto per la ripartenza

Articolo riservato agli abbonati
23 Gennaio 2021 (Lettura 3 minuti)

L’idea elementare di dotare i cittadini che sono già stati vaccinati, richiamo compreso, di una tessera di facile esibizione, multiuso, sta muovendo i primi passi. 

In Europa trova già molti consensi con qualche eccezione nei Paesi del nord. L’avevamo lanciata nelle scorse settimane su queste colonne ed è stata avvolta, lassù dove si pensa e si decide, in un silenzio intriso di disinteresse da quieto vivere, quasi che con quel cartoncino s’intendesse introdurre nel tumultuoso panorama della campagna politico sanitaria in corso un ulteriore elemento di disturbo, un inciampo burocratico, una pratica pressoché inutile. 
Basta il certificato della Asl, che farsene della tesserina, si obiettava. Poi però la forza della proposta si è fatta largo tra le categorie che sono in difficoltà proprio per lo stretto rapporto con il pubblico, obbligate a tener chiusi i locali e sbarrate le attività. Invece quel piccolo documento potrebbe trasformarsi in un comodo lasciapassare per bar, ristoranti, cinema, teatri, palestre, piscine, saloni di bellezza e così via elencando. Potrebbe servire anche per viaggiare: per i treni, gli aerei, le navi, da esibire al momento della prenotazione o della consegna del biglietto di viaggio. Naturalmente questa materia andrebbe regolata con un nuovo Dpcm di poche righe.

Un passaporto di salute, del resto già ampiamente utilizzato se si vuole viaggiare in certe zone del mondo, dove alcuni vaccini sono obbligatori, altrimenti non si entra. Verrebbe rilasciato a chi ha già compiuto il proprio dovere. 

C’è chi la mette già più tecnologica suggerendo di utilizzare la tessera sanitaria, della quale sono tutti dotati, e che dispone di un chip capace di contenere grandi quantità di dati, ma è vero che la lettura di quelle informazioni necessiterebbe di apparecchiature, simili a quelle di cui dispongono le farmacie o anche le macchine che distribuiscono le sigarette per le quali è necessario il documento. 

Nei giorni scorsi il ministro della Salute Speranza sul tema della tessera vaccinale se l’era cavata con uno sbrigativo: “Sì, è un’ipotesi”, come se si dispiacesse per non aver lanciato l’idea per primo. Non è il caso di rivendicare primogeniture. Tanto più che all’estero già circolano i primi cartoncini. 

Adesso però, da noi, si muovono le categorie interessate. In più, poiché circolano i soliti “no vax”, si potrebbe scoprire che la tessera funziona come incentivo proprio perché dà diritto a uno status con evidenti vantaggi. 

Sui “no vax”, verso i quali si invoca una campagna di persuasione il ministero della Salute dovrà prima o poi stringere la tolleranza e portarla a zero, senza margini di alcun tipo, almeno verso il personale sanitario. In un servizio tv girato in due Rsa, una a Bagni di Romagna e l’altra a Pesaro, s’è scoperto che un terzo degli infermieri, accampando diverse ragioni, ha rifiutato di sottoporsi al vaccino. Cosi, il sindaco di Pesaro Ricci non ha nascosto che si procederà inizialmente con la mano tesa ma poi chi non si adatta non potrà stare in reparti a contatto con gli anziani ospiti. 

Se è vero che la campagna vaccinale è come l’assalto di un intero Paese al virus allora, chi si tira indietro danneggia se stesso e gli altri. E questo non si può accettare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

I veri dimenticati/ I privilegi degli atenei, le difficoltà nelle scuole

La dolce Orietta Berti vintage rassicurante nell’epoca dei social

Sanremo oltre il Covid/ Baceremo anche noi come fa Fiorello

Manovra necessaria/ Cuneo fiscale e Quota 100 i temi caldi da affrontare

Tendenza Draghi/ I silenzi eloquenti che migliorano la nostra politica

Oltre la privacy/Perché serve il passaporto per chi è immunizzato

Parcheggiatori? A Roma non sono abusivi

Obiettivo cobalto/ Il tesoro del Congo e le domande di Attanasio

Oriente furioso/La Sanità di Tokyo che ricorda l’Italia

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie