MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Paolo Graldi
Editoriali > Politica
Paolo Graldi
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, rischi ignorati/ Quanto ci costano le trasgressioni dei “senza regole”

Articolo riservato agli abbonati
11 Gennaio 2021 (Lettura 4 minuti)
3
  • 296

C’è chi ragiona sui rischi e i pericoli e si attiene alle regole della prudenza per tenere a distanza il Covid e poi c’è chi vuole giocare a stuzzicarlo, sfidarlo, ignorarlo. 

Un rodeo delle stupidità che produce danni devastanti. I giovani, in questa delicata partita, si presentano come una medaglia, con il dritto e il rovescio. 

Il tipo A, accorto e virtuoso, si muove con la mascherina a coprire correttamente naso e bocca, per strada si spiccia, non s’attarda, evita gli assembramenti. Interpreta le raccomandazioni non come semplici e quasi superflui suggerimenti, da prendere o lasciare a piacimento. Rispetta le regole, capisce il perché ci sono e sa che deve proteggere sé stesso e gli altri. Lo ha spiegato con straordinaria semplicità Claudia, infermiera allo “Spallanzani”, in trincea nei reparti di terapia intensiva, la prima in Italia a farsi vaccinare contro il virus e però c’è stato perfino chi, sui social, l’ha insultata. Roba da non credere. 

Testimonianze di giovani assimilabili al tipo A vengono raccolte negli spazi del Concorso del Messaggero su queste pagine e forniscono materiale consolante e di alto profilo morale. Sono profili assimilabili a quelli premiati dal Presidente Mattarella come Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. 

Si fatica a comprendere come a questo diffuso comportamento virtuoso si contrappongano gli adepti del Tipo B: i trasgressori seriali, i furbetti del coprifuoco, gli antagonisti delle misure di attenzione e prevenzione. Gli spavaldi e davvero stupidi sfidanti del nemico invisibile che ha già portato all’altro mondo oltre settantamila concittadini. 
Le cronache ci restituiscono lunghe sequenze di episodi di trasgressione programmata, di pervicace assenza di obbedienza: si è spesso instaurata una sfida aperta e arrogante alle restrizioni imposte dalle diverse autorità. La movida e i suoi centri d’elezione rinnovano i propri riti, li sbandierano come in un gioco tra guardie e ladri in un balletto che finisce, talvolta, per coinvolgere esercenti senza colpa, anch’essi travolti dall’esibizione dell’eccesso. Da qui, di male in peggio.

A Gallarate, a Varese e poi a Lucca, Milano, Cagliari, Catania, fino a Parma, si è dispiegata una catena di risse tra giovani e giovanissimi, scontri e violenze programmati via social, tanto che si può già parlare di un fenomeno da esaminare con la massima attenzione e se serve con altrettanta severità. Ci si prende gusto a ritrovarsi in piazza per fare a botte e poi compaiono spranghe, mazze, coltelli e anche armi da fuoco. A Roma, per settimane piccole risse si sono accese al Pincio. 

Con propositi meno bellicosi la Capitale registra frange di disobbedienti e recidivi in diversi quartieri. La polizia locale fa quello che può. E non è molto. La polizia di Stato si muove ma non basta. Si è espresso con parole severe anche il capo della polizia Franco Gabrielli, sempre misurato e schietto negli interventi. Bene, ha ammonito i poliziotti che hanno lasciato schiamazzare i fan di un attore turco, Can Yaman, sceso in strada dall’hotel Eden per un abbraccio, letteralmente, con la folla di ammiratori e zero protezioni. 

E non sono nemmeno piaciuti il raduno per ricordare le vittime via Acca Larentia a quarantadue anni dall’assassinio di tre giovani di estrema destra o i chiassosi festeggiamenti a piazza della Libertà per i 121 anni dalla Fondazione della Lazio. Mascherine macché, distanze di sicurezza figurati, divieto di assembramenti ma chi se ne importa. 
Insomma, quello che è necessariamente obbligatorio qui diviene facoltativo, interpretabile, assoggettabile alle proprie esigenze, perfino chiamando in ballo l’esercizio delle libertà personali. Senza considerare che il virus non riconosce né età né altre appartenenze e un contagio in piazza viene poi portato a casa agli altri membri della famiglia, anziani compresi, i più esposti ad esiti fatali.

Bisognerà intendersi, una buona volta. Se siamo in guerra contro il virus e le regole per combatterlo riguardano tutti, nessuno escluso, allora chi non ci sta, chi fa come gli pare, chi gioca al negazionismo va fermato. Se il vaccino ci permetterà di bloccare col tempo la circolazione del virus bisognerà decidere di fermare subito coloro, i Tipo B, che fanno i fenomeni a spese di tutti quanti. Tra le tante severe scommesse che incombono sul Paese bisogna vincere quella delle regole. Almeno quella.

Ultimo aggiornamento: 07:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Sanremo oltre il Covid/ Baceremo anche noi come fa Fiorello

Manovra necessaria/ Cuneo fiscale e Quota 100 i temi caldi da affrontare

Tendenza Draghi/ I silenzi eloquenti che migliorano la nostra politica

Oltre la privacy/Perché serve il passaporto per chi è immunizzato

Parcheggiatori? A Roma non sono abusivi

Obiettivo cobalto/ Il tesoro del Congo e le domande di Attanasio

Oriente furioso/La Sanità di Tokyo che ricorda l’Italia

La babele del siero, meno chiacchiere e più concretezza

La rotta di Biden: gli ideali politici prima degli affari

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, pagelle dei look: Annalisa (5) "ricicla" l'abito, Matilda (6) troppo "sciura". La più bella è Alessia l'infermiera

Napoli, insegnante muore quattro giorni dopo il vaccino. Denuncia della famiglia ai carabinieri: «Diteci perché è morta»

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori e congedi parentali: arriva il decreto Sostegno

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

SCELTE PER TE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Roma, volante polizia insegue rapinatori e si scontra con un'altra auto: morta ragazza

LE PIù LETTE

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestato il marito e un conoscente a Faenza. L'alibi, il killer e il movente

Lombardia, ordinanza Fontana: zona arancione rafforzata a Cremona, provincia Como e altri 50 comuni

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Roma, Sheena morta travolta da una volante. Il poliziotto finisce scortato: «Non riuscirò a perdonarmi»

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: in dubbio la sua presenza a Sanremo

Spid, Cie, Cns e addio password: cosa cambia (da oggi) per accedere ai servizi della Pa

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie