L’arrivo di questa nuova destinazione nel network offerto da Roma Fiumicino, spiega un comunicato, si inserisce nel percorso di forte sviluppo della connettività di lungo raggio dell'hub gestito da Aeroporti di Roma, che è stato il primo scalo al mondo ad ottenere nel 2014 la certificazione Welcome Chinese e che negli ultimi anni ha costruito un’offerta ad hoc dedicata ai vettori e passeggeri cinesi. Con la città di Hangzhou diventano 10 le destinazioni cinesi connesse con Roma, che si conferma così una delle capitali europee meglio collegate con la Cina.
«Con questo nuovo volo diretto tra Roma e Hangzhou - afferma il general manager Mr. Ma Nan - Air China completa l’attuale offerta di voli diretti verso la Cina arrivando a proporre 10 voli settimanali No-Stop. Solo due anni fa abbiamo celebrato 30 anni di successi con Aeroporti di Roma e la collaborazione prosegue in modo proficuo>.
Hangzhou, antica capitale della seta, dista circa 100 km da Shanghai alla quale è collegata attraverso treni ad alta velocità. Marco Polo la descrisse come “la più bella ed elegante città del mondo”, ricca di scorci suggestivi come il famoso lago XiHu contornato da pagode e salici, la cui secolare bellezza ha ispirato artisti e letterati. Da sempre Hangzhou attrae turisti da tutto il mondo grazie alla vicinanza con Shanghai e Suzhou, quest’ultima gemellata con Venezia. Peraltro Hangzhou non è solo un’importante meta turistica ma è anche un centro nevralgico per le maggiori aziende del settore tessile, grazie all’antica tradizione commerciale della seta e alla sua posizione centrale nel cosiddetto triangolo d’oro, tra Shanghai Hangzhou e Suzhou. In quest'area della Cina sono, infatti, particolarmente intensi gli scambi commerciali con il Made in Italy.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout