MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 26 Febbraio - agg. 00:14
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Milioni di nuovi utenti per Telegram e Signal dopo aggiornamento privacy WhatsApp

Economia > News
Venerdì 15 Gennaio 2021
Milioni di nuovi utenti per Telegram e Signal dopo aggiornamento privacy WhatsApp
(Teleborsa) - Continua la migrazione di massa da WhatsApp verso Signal e Telegram, che risultano tra le applicazioni più scaricate dagli store digitali negli ultimi giorni. Tutto ciò si sta verificando perchè WhatsApp ha chiesto ai suoi utenti di accettare una modifica contrattuale unilaterale dei termini e delle condizioni di servizio che entrerà in vigore l'8 febbraio. L'aggiornamento non ha nulla a che fare con le chat dei singoli utenti, ma è stato attuato per favorire una maggiore condivisione con Facebook dei dati delle aziende che utilizzano WhatsApp Business per il loro servizio clienti. Su WhatsApp Business, le aziende possono archiviare le conversazioni avute con gli utenti/clienti. E utilizzarle a scopi commerciali.

Il risultato è stato però una migrazione di massa che, se durasse, potrebbe indebolire il potere di Facebook. Martedì, Telegram ha affermato di aver aggiunto più di 25 milioni di utenti nei tre giorni precedenti, portandolo il suo totale a oltre 500 milioni di utenti. Signal ha aggiunto quasi 1,3 milioni di utenti solo lunedì, dopo una media di 50.000 download al giorno l'anno scorso, secondo le stime di Apptopia.

Per questo WhatsApp si è affrettata a pubblicare una nuova pagina di FAQ sul suo sito per spiegare le proprie posizioni sulla privacy degli utenti e il recente aggiornamento. "Vogliamo chiarire che l'aggiornamento delle policy non influisce in alcun modo sulla privacy dei tuoi messaggi con amici o familiari - ha scritto la società sul sito - Invece, questo aggiornamento include modifiche relative alla messaggistica di un'azienda su WhatsApp, che è facoltativa, e fornisce ulteriore trasparenza su come raccogliamo e utilizziamo i dati".

Ciò però non è servito a fermare i download di Signal e Telegram, percepite come più sicure da molti utenti. Signal consente l'invio di messaggi con crittografia end-to-end, il che significa che nessuno tranne il mittente e il destinatario può leggerne il contenuto. Telegram offre alcune opzioni di messaggistica crittografata, ma è popolare per le sue chat di gruppo in cui le persone possono discutere una varietà di argomenti.

Le differenze tra le varie app possono però confondere gli utenti meno esperti. Mentre WhatsApp offre le crittografia end-to-end di tutte le sue chat, Telegram ha una crittografia differente: l'end-to-end si può attivare nelle cosiddette Chat Segrete, che non sono recuperabili dai suoi server, impedisce che si re-inviino i messaggi, dove non si può catturare la schermata e che si possono eliminare automaticamente dopo un certo tempo.

Un vantaggio importante per Signal è che l'app non conserva i metadati, cioè data e ora di invio, i numeri di telefono del mittente e del destinatario, la loro localizzazione. L'applicazione conserva solo il numero di telefono, la data di registrazione dell'account e l'ultima connessione ai server.

Intanto ieri il garante per la privacy ha detto che il messaggio con il quale WhatsApp ha avvertito i propri utenti degli aggiornamenti sulla condivisione dei dati con altre società del gruppo e l'informativa sul trattamento dei loro dati personali, sono poco chiari e intelligibili e devono essere valutati attentamente alla luce della disciplina in materia di privacy. "WhatsApp è molto usata, anche da consumatori non superdigitalizzati, quindi l'informativa deve essere superchiara - ha affermato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori - Bene che si intervenga anche in via d'urgenza, così che si possa eventualmente rimediare prima dell'8 febbraio, tutelando così gli utenti". © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Roma-Braga, Fonseca: «Mi piace se i giocatori si sacrificano». Mancini: «Ci rode non aver batutto le big»

di Gianluca Lengua
STATI UNITI

Morto suicida ex allenatore olimpico di ginnastica: era accusato di abusi su giovani atlete

Fashion blogger denuncia molestie e in Kuwait si apre finalmente il fronte del #Metoo Paris Hilton in lacrime: «Io, abusata in collegio: parlo per salvare i bambini»
LO SCENARIO

Misure a confronto/Il governo del sociale con i criteri delle aziende

di Alberto Brambilla*
LO SCENARIO

I “ladri di notizie”/L’informazione in agonia, un’alleanza per salvarla

di Ruben Razzante*
IL COMMENTO

Roma, la qualificazione agli ottavi sporcata dall'infortunio a Dzeko. Ma c'è Mayoral: segna sempre lui

di Ugo Trani
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Ostia, torna la fitta nebbia dell'anticiclone: le immagini del litorale vista dal drone

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Sanremo 2021, Gaia: «Sul palco sarò più Gigliola Cinquetti che Achille Lauro...»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Fisco, slitta la rottamazione: due mesi in più per pagare

di Michele Di Branco

UE, Draghi: "Accelerare su vaccini. Serve azione coordinata"

Il Sole 24 Ore, approvato Piano 2021-2024: focus su digitale e taglio costi

Enel, CdA delibera emissione prestiti obbligazionari fino a 3 miliardi

MPS, CdA approva progetto di bilancio 2020

GUIDA ALLO SHOPPING

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Video

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 66

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure dal lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie