MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 25 Gennaio - agg. 23:57
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Fase 2, meno burocrazia per rilanciare l'antiquariato

Economia > News
Sabato 16 Maggio 2020 di Umberto Mancini
  • 2

L’emergenza virus che ha colpito un Paese già in difficoltà ha toccato anche loro. Una eccellenza italiana che difende e diffonde cultura, arte, storia. Creando nuove emozioni, disegnando sogni, regalando poesia e passione. E che chiede, come tanti altri comparti economici, di essere ascoltata. «La crisi legata a Covid-19 - spiega Alessandra Di Castro, presidente dell’Associazione Antiquari d’Italia - ha investito tutti, cancellato mostre, fiere internazionali, bloccato il turismo, e ci pone di fronte a nuove sfide. Prima tra tutte quella che riguarda il futuro, il modo di lavorare, di “raccontare” le opere d’arte, di parlare con i collezionisti». «Noi pensiamo di farlo con nuovi strumenti, ma mantenendo quel rapporto caldo, diretto, che un tour virtuale, una vendita on line non riescono di certo a ricreare fino in fondo». «Il nostro - dice la Di Castro - è un mestiere unico, antico, che oscilla tra tradizione e innovazione, e che deve evolversi, rinnovarsi anche alla luce di questa nuova situazione». Perché anche il mondo dell’antiquariato, che dà lavoro ad un indotto importante, dai bronzisti ai corniciai, dai trasportatori ai restauratori, vuole ripartire puntando anche ma non solo sulle piattaforme web.

APPROFONDIMENTI
IL DECRETO

Fase 2 riaperture, ammessi spettacoli e manifestazioni all'aperto...

Messe, regole fase 2: niente segno di pace e porte aperte anche d'inverno

«Vanno ripensate - spiega la presidente - rese delle vetrine in grado di suscitare lo stesso stupore che si prova quando si entra in una galleria, in un museo». Se il superamento dei limiti del digitale è un sfida tecnologica, quella più ardua è invece di natura politica, riguarda le scelte legislative da compiere. «Vogliamo soltanto essere messi in grado di competere ad armi pari con gli altri operatori europei e mondiali - sottolinea la Di Castro dallo storico negozio di Piazza di Spagna - invece abbiamo le mani legate, siamo penalizzati da regole e procedure che ci frenano». E in effetti, scendendo nel tecnico, solo in Italia non ci sono delle soglie di valore al di sotto delle quali esportare i beni culturali. «Chiediamo al Mibact, con cui abbiamo da tempo un dialogo costruttivo, di applicare immediatamente la riforma Franceschini, approvata nell’agosto 2017, in attesa di attuazione da quasi due anni. L’applicazione della riforma darebbe finalmente la possibilità di poter introdurre il passaporto elettronico e di poter esportare opere il cui valore viene dichiarato tramite autocertificazione al di sotto di 13.500 euro. Questo consentirà di sburocratizzare e semplificare moltissimo il lavoro degli Uffici Esportazione. Non intaccando naturalmente i principi di tutela, che condividiamo e intendiamo far rispettare a tutti i livelli». In questo momento di crisi - aggiunge la presidente - serve un grande rilancio, una svolta, per dare impulso ad un mestiere che mette al centro la cultura, le conoscenze, la tradizione e le competenze ereditate dalle generazioni passate». Del resto non a caso gli antiquari italiani sono considerati e ritenuti a livello mondiale tra i migliori conoscitori, i più esperti, con un know how tramandato di generazione in generazione e un amore per il proprio lavoro unico. Ma c’è il rischio concreto, se non verranno messi in grado di lavorare con gli stessi strumenti e le stesse regole degli altri colleghi europei, di una forte erosione, visto che tutti i Paesi, tranne l’Italia, fanno sistema, supportano i mercanti, li agevolano. «Il rischio di estinzione culturale c’è - conclude la presidente - perchè una elite professionale come la nostra va tutelata. In fondo siamo i primi scopritori di tesori nascosti e ci misuriamo ogni giorno con un collezionismo internazionale con le armi spuntate». Degli Indiana Jones lasciati soli che ora chiedono al ministro Dario Franceschini di andare avanti con la riforma per dare forza ad un settore che è anche un presidio di legalità sul territorio. E che porta alla luce, in primo piano, le ricchezze del passato e quelle contemporanee, il genio e l’invenzione. Valorizzando un patrimonio immenso, sconosciuto ai più, che è assurdo pensare di disperdere o, peggio, lasciare nell’oblio.

Ultimo aggiornamento: 12:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CANALE 5

Samantha De Grenet, il racconto della malattia al Gf Vip: «Ho immaginato mio figlio crescere senza di me»

Stefania Orlando risponde ad Andrea Ronacato: «Perché ripescare una storia di 20 anni fa?» Grande Fratello Vip, Alda D'Eusanio nuova concorrente: il reality chiuderà il 1° marzo
IL RETROSCENA

Governo, scoglio Renzi: se salta tutto ipotesi Patuanelli o Cartabia Dimissioni, ecco gli scenari

Crisi governo, Conte domani al Colle per le dimissioni. M5S: «Ter unica via». Berlusconi: larghe intese o elezioni L'Udc resiste: restiamo nel centrodestra. Ma Binetti: dimissioni Conte e nuovo esecutivo
di Marco Conti
IL CASO

Brescia-Monza, a Balotelli è stato vietato di parcheggiare al Rigamonti: è in causa con Cellino

ROMA

Paura a Casalpalocco: 14enne scompare per ore, ritrovata in serata

LA TRATTATIVA

Inter-Bc Partners, entra in campo Gianluca Vialli con la sua Tifosy Ltd

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

FS Italiane, da Consiglio UE nuove regole sui diritti di chi viaggia in treno

Statali, smart working in panne: senza piani si torna in ufficio

di Francesco Bisozzi

Crisi di governo, Cdm domani alle 9 poi Conte da Mattarella per dimissioni

Casta Diva Group, lanciata nuova linea di attività dedicata al mondo della TV

CFT, autorità spagnola dà via libera a OPA di ATS Automation Holdings Italy

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1440

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie