Engineering, cambio al vertice: Maximo Ibarra si dimette da ad, arriva Aldo Bisio (ex Vodafone Italia)

Il presidente Gaetano Miccichè: «Saprà guidare Engineering in una nuova fase di sviluppo e innovazione»

Da sinistra Aldo Bisio e Maximo Ibarra
3 Minuti di Lettura
lunedì 28 aprile 2025, 12:53 - Ultimo aggiornamento: 18:18

Repentino cambio della guardia al guida del gruppo Engineering. Maximo Ibarra, amministratore delegato dal 2021, «ha deciso di dimettersi per motivi personali», si legge in una nota, con effetto a partire da oggi e il cda ha nominato Aldo Bisio (in passato ad di Vodafone Italia) come nuovo amministratore delegato con decorrenza immediata.

Ibarra lascia il gruppo Engineering, Bisio da oggi nuovo ad

La decisione di Ibarra - spiega l'azienda - arriva dopo la presentazione dei risultati finanziari che confermano il percorso molto positivo di crescita degli ultimi anni, registrando un significativo incremento organico dell’ebitda e di tutti gli indicatori di performance, nonché un miglioramento significativo del posizionamento del gruppo nei segmenti di mercato It ad alta crescita.

«Negli ultimi mesi ho maturato la volontà di prendermi del tempo per valutare nuovi progetti professionali e avviare una nuova fase della mia carriera» ha commentato Ibarra che ha dato «la disponibilità a rimanere nel gruppo fino al prossimo 1 settembre per garantire un efficace e completo passaggio di consegne» e continuerà inoltre «a essere un investitore in Engineering, fiducioso del percorso dei prossimi anni grazie alla solidità delle sue ambizioni e dei suoi valori».

Il gruppo Engineering

Il gruppo Engineering, specializzato nei progetti di digitalizzazione per aziende e pubblica amministrazione, conta 14mila dipendenti e oltre 80 sedi e ha un fatturato di circa 1,8 miliardi.

Sotto la guida di Ibarra, spiega la nota aziendale, il gruppo ha intrapreso «un profondo processo di trasformazione ed espansione che ha portato ad una significativa crescita dei ricavi e della redditività, a importanti investimenti in M&A, in prodotti e competenze per consolidare la propria leadership nel digitale, al rinnovamento del management, al rafforzamento della governance e ad una recente operazione di rifinanziamento attraverso l’emissione di un bond molto apprezzato dal mercato destinato a sostenere la crescita organica futura».

Le parole del presidente

«Nel prendere atto della decisione di Maximo Ibarra - ha commentato il presidente Gaetano Miccichè - desidero esprimere a nome degli azionisti, Bain Capital e Renaissance Partners, del consiglio di amministrazione e mio personale, la più sincera gratitudine per il contributo straordinario che ha offerto alla crescita di Engineering. La sua visione strategica ha lasciato un’impronta profonda, consentendo al gruppo di consolidare il proprio ruolo di operatore tecnologico di riferimento in Italia». Il nuovo a.d. Aldo Bisio, ha concluso il presidente, «saprà guidare Engineering in una nuova fase di sviluppo e innovazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA