MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 19 Gennaio - agg. 20:28
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Baretta, sottosegretario all'Economia: «Cig rifinanziata solo per i settori in difficoltà e lo stop ai licenziamenti non sarà per tutti»

Economia > News
Domenica 28 Giugno 2020 di Andrea Bassi
  • 27
Baretta, sottosegretario all'Economia: «Cig rifinanziata solo per i settori in difficoltà e lo stop ai licenziamenti non sarà per tutti»

Sottosegretario all'Economia Pierpaolo Baretta, dopo i decreti di marzo e maggio da quasi 80 miliardi, sta per arrivare il decreto di luglio. Si parla di altri 20 miliardi di deficit, sarà questa la cifra?
«Le cifre, come insegna l'esperienza di questi mesi, sono incerte fino alla fine. E in particolare questa volta, perché c'è stata una progressione di preoccupazioni sulla base delle emergenze che si sono manifestate».
L'ultima volta, con il decreto di maggio, si era partiti da 20 miliardi e si è poi finiti a 55. Potrebbe accadere qualcosa del genere?
«Lo scostamento finale sarà definito dal consiglio dei ministri. Ma dobbiamo tenere conto del fatto che abbiamo alle spalle 80 miliardi già erogati. Le cifre, ripeto, variano sulla base di dinamiche che fino all'ultimo sono aperte».
La principale preoccupazione del governo al momento sembra rifinanziare la Cassa integrazione che ha un costo elevato, 5 miliardi al mese?
«Il rinnovo degli ammortizzatori sociali andrà finanziato. In modo più mirato, ma è necessario farlo perché non siamo fuori dalla crisi. C'è un problema di rischio occupazionale che in autunno potrebbe accentuarsi».
Che significa che la Cig va rifinanziata in modo mirato?
«Ci sono settori che hanno ripreso l'attività e quindi hanno meno bisogno di Cassa integrazione rispetto a due mesi fa. Se pensiamo che nel solo mese di aprile la domanda di Cig è stata uguale a quella di tutto il 2009, ci rendiamo forse conto di cosa abbiamo attraversato. Oggi non siamo fuori dalla crisi, ma non siamo più nemmeno nella situazione di aprile. Ora è possibile ed è necessario essere selettivi».
Per quali settori potrebbe rimanere la Cassa integrazione legata al Covid?
«Pensiamo per esempio al turismo».
In autunno il governo teme uno tsunami occupazionale. Questo anche perché fino al 17 agosto c'è l'anestetico del blocco dei licenziamenti. Prorogherete anche il divieto di licenziare?
«Diciamolo al contrario».
Cioè?
«Senza Cassa integrazione non è possibile bloccare i licenziamenti».
Quindi i licenziamenti rimarranno bloccati per i soli settori che continueranno a beneficiare della Cassa legata al Covid?
«La Cassa integrazione è un'alternativa al licenziamento. Diverso il discorso per le aziende che sono in crisi per motivi non legati al coronavirus. In quel caso il problema deve essere affrontato con le normali regole del negoziato sindacale e del confronto».
Come farete a scongiurare un'ondata di licenziamenti? Basteranno le decontribuzioni e gli incentivi di cui pure si è parlato in questi giorni?
«Credo che ci vorrà una grande politica di investimenti. Da un lato incentivando quelli privati come abbiamo fatto con l'ecobonus al 110%, e dall'altro spendendo al meglio le risorse che l'Europa ci metterà a disposizione con il Recovery fund».
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte spinge perché nel decreto di luglio ci sia un intervento di riduzione dell'Iva simile a quello fatto in Germania. Èun'ipotesi ancora sul tavolo?
«La ripartenza dei consumi è un tema rilevante. La caduta è stata pesante, con un meno 10 per cento. D'altra parte i risparmi - che per fortuna in Italia sono molti - in una situazione così difficilmente vanno in consumi. Semmai vanno più volentieri a migliorare il proprio patrimonio: ecco il senso del bonus energetico al 100/110%. In questo momento credo sia molto importante far ripartire gli investimenti. La questione dell'Iva andrebbe affrontata, dal mio punto di vista, nella riforma più complessiva del Fisco. Il governo aveva promesso una legge delega entro aprile, poi è arrivato il coronavirus e il dossier è stato congelato. Adesso credo sia il momento di riaprire quel tavolo».
La cancelliera Angela Merkel spige perché l'Italia attivi il Mes. Cosa manca per prendere una decisione, qualunque essa sia?
«Dal mio punto di vista nulla. Politicamente si è deciso di attendere la definizione in Europa del Recovery fund».
 

APPROFONDIMENTI
NEWS

Cassa integrazione estesa fino a fine anno, ma solo a turismo,...

NEWS

Cassa integrazione, riforma solo nel 2021: incentivi per...

UMBRIA

Ricchezza delle famiglie, gap del 16% rispetto alla media nazionale

ECONOMIA

Confindustria, in Italia ripartenza difficile per industria e servizi

COVID19

Reddito di emergenza a 350mila persone, Tridico (Inps): «Cig,...

ECONOMIA

Inps quantifica impatto Covid su domande Cassa integrazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
FINANZA

OPA Techedge, adesioni oltre il 52,6%

USA

Trump, ultime ore da presidente: «Nostra lotta continua» L'insediamento di Biden domani

Usa, l'ultima scortesia di Trump: ad accogliere i coniugi Biden sarà l'usciere della Casa Bianca Il presidente messicano a Joe Biden: «Gli Usa collaborino per aiutare i migranti stremati e bloccati alle frontiere»
LA SUPERCOPPA, LA FINALE

Juve, solo Delneri aveva meno punti di Pirlo. Che chiede strada all'amico Gattuso per vincere il primo trofeo

INVISTA

Conte: "Ministri migliori mondo iperbole, Capitano difende squadra"

CALCIO

Roma-Spezia diretta live ore 21:15: le formazioni, Pellegrini a centrocampo con Villar. Italiano lancia Saponara

di Alessandro Cristofori
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Renzi parla al Senato, le reazioni di Conte e dei ministri

Senato, il lungo ed emozionante applauso a Liliana Segre

Renzi: «Investiamo nella scuola o saremo maledetti dai nostri figli»

Commerciante barricato nel negozio: «Lo faccio per salvare la mia attività»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

OPA Techedge, adesioni oltre il 52,6%

Covid, Castelli: "Proroga UE aiuti Stato è strada giusta"

UPB, difficile PIL 2021 cresca del 6% come da previsioni governo

Enea nel Gruppo Consultivo IEA-Italia per la digitalizzazione delle infrastrutture energetiche

Borsa, Leone Film: inibita immissione ordini senza limite prezzo

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 18

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

Cartelle, rottamazione fino al 2019 e sconti per la crisi Covid. In arrivo anche nuovo "saldo e stralcio"

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie