MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 18 Gennaio - agg. 18:48
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

BCE: crisi più prolungata del previsto, misure dicembre votate all'unanimità

Economia > News
Giovedì 14 Gennaio 2021
(Teleborsa) - Le decisioni di politica monetaria della BCE all'ultimo incontro di dicembre sono state assunte all'unanimità, sia in relazione agli strumenti più tradizionali quali i tassi d'interesse e le aste TLTRO-III, sia relativamente alle misure di quantitative easing (Piano APP) ed al piano anti pandemico PEPP. Lo rivelano i verbali (minutes) dell'ultimo incontro tenutosi il 9-10 dicembre.

Per quanto riguarda l'analisi economica, i membri si sono detti generalmente d'accordo sulla valutazione complessiva dell'attuale situazione economica e dei rischi, ritenendo che la pandemia continui a rappresentare seri rischi per la salute pubblica e per l'economia europea e globale.

Le positive notizie sul fronte dei vaccini - si spiega - sono state controbilanciate dagli effetti della seconda ondata della pandemia, tanto che, in relazione ai tempi dello shock, i banchieri hanno ritenuto che la forma attesa della ripresa sia ora molto diversa dalle forme a V e U previste all'inizio dell'anno e che la seconda ondata abbia reso la crisi più prolungata di quanto previsto in precedenza. Si è ritenuto quindi che una riduzione prolungata dell'attività potrebbe causare danni più duraturi a una serie di settori, con maggiori rischi di crescenti insolvenze e disoccupazione.

Tenendo in considerazione questo scenario, tutti i membri hanno convenuto che, in considerazione delle ricadute economiche della pandemia e della bassa inflazione, fosse "necessario agire con decisione" e fossero "necessarie ulteriori misure di politica monetaria per preservare condizioni di finanziamento favorevoli oltre il periodo della pandemia, sostenendo così il flusso di credito a tutti i settori dell'economia e sostenendo la ripresa economica".

Ma dai verbali è emerso che, relativamente all'aumento del piano anti-pandemico PEPP, la cui portata è stata innalzata di 500 miliardi a 1.850 miliardi nella riunione di fine anno, i membri dell'esecutivo hanno espresso proposte contrastanti: alcuni banchieri, molto probabilmente i "falchi" nordici, hanno espresso una preferenza per un aumento più contenuto, sostenendo che restasse ancora una spare capacity della precedente dotazione, altri hanno auspicato un aumento più ampio delle risorse, assicurando che non sarà necessario utilizzare tutta la dotazione. Una impostazione che alla fine ha prevalso.

Dalle Minutes è emerso, infine, che i membri del Board hanno prestato molta attenzione al ruolo del tasso di cambio nelle prospettive di inflazione ed hanno sottolineato che il tasso di cambio effettivo nominale si trova attualmente ai massimi storici e che il recente apprezzamento potrebbe avere conseguenze negative per le prospettive di inflazione. Il Consiglio direttivo ha dunque deciso di continuare a monitorare gli effetti del tasso di cambio sulle prospettive di inflazione. © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA CRISI DI GOVERNO

Meloni furiosa: «Conte uno sconosciuto in preda a delirio di onnipotenza»

"Mastella! Mastellla!", il coro dell'opposizione durante l'intervento di Conte in Aula alla Camera Crisi di Governo, Salvini: “Dipendere da Mastella e Tabacci in un momento così è normale?”
VIAGGI

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

VACCINO

Moratti chiede distribuzione vaccini in base a pil delle Regioni: la proposta della Lombardia

Vaccino Covid, seconda dose per Claudia Alivernini, l'infermiera che inaugurò la campagna Vaccino, è iniziata la somministrazione della seconda dose
FINANZA

Ottimo debutto in borsa per Stellantis a Milano e Parigi. Domani tocca al NYSE

INVISTA

Tajani (FI): “Il discorso di Conte? Tante promesse, ma nostra posizione non cambia”

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

Ecco un carabao, il bufalo d’acqua che ama nuotare

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Ottimo debutto in borsa per Stellantis a Milano e Parigi. Domani tocca al NYSE

TPL, al MIT prima riunione della commissione per la riforma

IEG, dal 26 al 29 ottobre Ecomondo e Key Energy "in presenza"

Samsung, Tar del Lazio conferma multa da 5 milioni inflitta da Antitrust

Anac, Francesco Paravati nuovo portavoce

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 15

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie