MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Donna

Martedì 26 Gennaio - agg. 01:29
  • MoltoDonna
  • Mind The Gap
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

I pantaloni, un capo rivoluzionario: niente più frustate in Sudan se si indossano. Ora vanno in passerella in una sfilata unisex

Donna > MoltoDonna
Mercoledì 25 Novembre 2020 di Simona Verrazzo

Pantaloni in passerella in Sudan, senza più la paura di essere fustigate. Per la prima volta hanno sfilato insieme donne e uomini. Così la moda diventa ambasciatrice di libertà, democrazia e uguaglianza tra i sessi. È una piccola, grande rivoluzione quella che si è svolta nelle scorse settimane a Khartoum: la capitale del Sudan è stata teatro della prima sfilata mista nella storia recente del Paese africano, sicuramente la prima dalla fine del regime trentennale del presidente Omar Bashir. Donne e uomini insieme sul palco e tra il pubblico, impensabile fino a poco tempo fa: un evento ripreso da tutti i grandi media internazionali e celebrato come un momento di svolta, basti pensare che nel 2010 i protagonisti di una sfilata mista vennero poi arrestati. Sia gli stilisti sia i modelli erano ben consapevoli della ritrovata libertà. «In passato era veramente difficile organizzare uno show del genere - ha commentato il designer Khaled Onsa - Prima dovevamo contrastare la repressione, ora abbiamo un sistema che garantisce la libertà di espressione». Il riferimento di Onsa è al nuovo corso intrapreso dal Sudan dopo la deposizione, nell’aprile 2019, del presidente-padrone Omar Bashir. Il dittatore, salito al potere nel 1989, impose un rigidissimo sistema giuridico basato sull’interpretazione ultra-conservatrice della sharia, la legge coranica. Un caso che indignò il mondo, nel 2009, fu quello della giornalista Lubna Ahmed Al Hussein, condannata a 40 frustate per aver indossato in pubblico i pantaloni. La mobilitazione internazionale portò all’attenzione del grande pubblico la repressione in cui era costretta a vivere la popolazione sudanese. Un regime di terrore, quello imposto da Omar Bashir, accusato dal Tribunale Penale Internazionale de L’Aja di crimini di guerra, contro l’umanità e di genocidio per le violenze nella regione del Darfur. Con la sua deposizione, dopo settimane di proteste per il prezzo del pane, il Sudan ha avviato un percorso di democratizzazione ancora in atto. Già nel novembre 2019 si era svolta una sfilata, ma non alla presenza di donne e uomini insieme. Adesso, dopo un anno, è stato superato anche questo primato. Modelle e modelli, ma anche stilisti di entrambi i sessi, segnale che nel mondo della moda la parità di genere esiste anche in contesti complesso come il Sudan. «Noi offriamo i nostri abiti a chiunque li voglia - ha dichiarato la stilista Nermin Awad Sharif, che è stata anche organizzatrice dell’evento - Non penso che qualcuno abbia da obiettare nella società sudanese». La sfilata è stata anche l’occasione per promuovere l’orgoglio laico del Sudan, senza paure tra i modelli.

LA REPRESSIONE

«Vogliamo far conoscere il nostro mondo - ha spiegato la modella Barza Mostafa - Prima le persone non capivano cosa fosse il mondo della moda, mentre adesso lo guardano con interesse». Donne e uomini insieme anche tra il pubblico. Tra gli spettatori, c’era Sawsan Hassan che ricorda la sfilata del 2010, seguita dalla retata della polizia, con organizzatori e modelli finiti in carcere. «In diversi furono fustigati», confida Hassan. Ora, invece, un evento del genere non è più un tabù: Mahid Muhammad era accompagnato dalle sue tre sorelle, entusiaste davanti agli abiti. È il nuovo corso del Sudan, che con la moda conferma la sua voglia di libertà. Sempre nel novembre 2019 è stata abolita la legge che imponeva tutta una serie di divieti alle donne, compreso quello di indossare i pantaloni in pubblico, mentre dello scorso maggio è la norma che pone fine alle mutilazioni genitali femminili. E proprio la popolazione femminile è protagonista di questa pacifica rivoluzione, con Amsa Abdalla e Nemat Abdullah Khair, rispettivamente prima donna ministro degli Esteri e prima donna a capo della Corte Suprema. La strada è ancora lunga, ma «questo è il Sudan nel pieno della sua libertà», commentava Muhammad con le sorelle, mentre con il suo cellulare filmava la sfilata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre, 07:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VATICANO

Papa Francesco pensa ai viaggi in Libano e Sudan e lancia appelli per la pace

Il Papa bacia i piedi ai leader del Sud Sudan, sui social si scatena la protesta Papa Francesco mediatore di pace per il Sud Sudan, le parti in lotta a Santa Marta per un ritiro spirituale
di Franca Giansoldati
LA TRADIZIONE

Capodanno, noi che siamo cresciuti davanti alla tv guardando con il concerto di Vienna La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci: «Per Capodanno gli auguri di Mozart "Soave sia il vento"...»

di Alessandra Spinelli
L'INTERVISTA

La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci: «Per Capodanno gli auguri di Mozart "Soave sia il vento"...» Più insofferenti e disorientati, ci salverà l'amore: così ci ha ha cambiato la pandemia

di Simona Antonucci
BEAUTY

Il look anche in casa: morbide onde o cignon, lo stile non fa una piega. Fiocchi e cerchietti per essere al top Caterina Balivo, cosa c'è nell'armadio: «Le décollétes di Carrie e un bel corno»

MOLTODONNA

La chef stellata Isabella Potì: «Dalla pitta al soufflé: ecco tre ricette per voi» La chef Isabella Potì: «Il Salento, i gatti, un team e la stella Michelin. La felicità è una scelta di ogni giorno»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

DONNA

Nel mondo 630 milioni di donne e bambini a rischio per le guerre

Kaja Kallas la prima premier in Estonia: sempre più donne leader in Nord Europa

Germania, una donna guida la commissione sui risarcimenti alle vittime della pedofilia

di Franca Giansoldati

L'ex ciclista Tara Gins licenziata per un calendario: «Minacciato il mio manager​»

Sono state le donne preistoriche ad avere introdotto i cani nella vita familiare

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1452

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie