EMBED

Il 19 aprile, durante la Mezza Maratona di Pechino Yizhuang 2025, si è svolta anche la prima Mezza Maratona per robot umanoidi al mondo. Il protagonista è stato “Tiangong Ultra”, sviluppato a Yizhuang, che ha concluso la gara tra gli applausi in 2 ore, 40 minuti e 42 secondi, conquistando il primo titolo mondiale nella categoria robotica.

La gara, iniziata alle 7:30 del mattino, ha adottato la formula innovativa della “corsa uomo-macchina”, con 20 squadre in gara provenienti da aziende, università e istituti di ricerca di tutta la Cina.

Tra i modelli partecipanti: Tiangong Ultra (180 cm, 55 kg, velocità max 12 km/h); Kuafu del team Tsinghua Tongban con una velocità di oltre 7 km/h, PM01 e Unitree G1 e Xiao Juren della Beijing University of Science and Technology, quest'ultimo di soli 75 cm d’altezza.

Il tracciato presentava difficoltà notevoli per i robot: asfalto, buche, salite, pietra e erba. Alcuni robot indossavano scarpe per proteggere le giunture. Tiangong Ultra ha cambiato batteria ogni 5 km e ha mantenuto una media di 7–8 km/h.

Secondo il CEO di Tiangong, Xiong Youjun, «questo è un traguardo epocale» che mostra solo una parte delle capacità del robot. I test e l’ottimizzazione proseguiranno con la nuova versione “Tiangong 2.0”.

L’obiettivo della gara, secondo gli organizzatori, era testare le capacità robotiche fuori dai laboratori. La competizione ha dimostrato come la tecnologia robotica stia facendo passi da gigante e come eventi di questo tipo possano stimolare il dialogo tra uomo e macchina, accelerando l’integrazione dei robot nella vita quotidiana.



Cerca il tuo immobile all'asta