Ferentillo, torna il Maggio dei libri Jacopo Santoro presenta "Sin Tesi"

Ferentillo, torna il Maggio dei libri Jacopo Santoro presenta "Sin Tesi"
3 Minuti di Lettura
venerdì 2 maggio 2025, 15:05

L'EVENTO

Dal 2 maggio per la durata di cinque incontri ogni sabato del mese torna a Ferentillo il "Maggio dei libri". Nata nel 2011 con l'obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Tutti possono contribuire organizzando iniziative che si svolgano fra il 23 aprile e il 31 maggio e registrandole nella banca dati della campagna. Nella sua missione, Il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati. In Italia ma non solo: ogni anno, infatti, la campagna varca i confini nazionali unendo nella comune passione per la lettura diverse realtà, come le scuole italiane all'estero. Grazie alla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nel corso delle edizioni si sono svolti appuntamenti in numerosi paesi tra cui Argentina, Canada, Belgio, Brasile, Croazia, Perù, Spagna, Slovenia, Svizzera, Turchia, Francia e Romania, oltre a iniziative organizzate da numerosi Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate e Consolati all'estero di tutto il mondo. Quest'anno a Ferentillo sono ben cinque gli appuntamenti fissati per l'occasione.
Si inizierà domani alle 18 in piazza Vittorio Emanuele con Jacopo Santoro che presenterà il libro "Sin Tesi", dialogando con Leonardo Taverni. Poi spazio alla mostra di pittura di Sabrina Moretti. Sabato 10 maggio alle 18 in piazza Vittorio Emanuele sarà il turno di Andrea Giuli e "Quel che c'è da fare prima di morire", dialoga con Anna Maria Rengo. Sarà possibile inoltre visitare la mostra di pittura di Leonardo Martellucci. Sabato 17 maggio alle 18 in piazza Vittorio Emanuele Matteo Paloni porterà la sua "Terapia del dolore", presentata con Marta Mentasti. Poi live set del gruppo Dinocampana e la mostra di pittura Giovanni Santarelli.
Sabato 24 maggio alle 18 in piazza Vittorio Emanuele ci sarà Stefano Bufi con "L'odore della carta", dialoga con Marta Mentasti. La mostra di pittura sarà a cura di Michela Casaccia. Ultimo appuntamento sabato 31 maggio sempre in piazza Vittorio Emanuele alle 18 con Angela Torri e "Plurale", dialoga con Lorenzo Mango. E per finire la mostra di pittura di Doda Liguori. L'evento è promosso dal Comune Di Ferentillo, dalla Pro Loco Ferentillo e con la co-partecipazione del Festival Internazionale del Fantastico di Ferentillo e il Centro per il libro e la lettura.
Federica Mosca
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA