MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Venerdì 26 Febbraio - agg. 23:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

«Pronto, carabinieri?». Nel 2020, oltre 400 richieste di aiuto al giorno

Umbria
Martedì 5 Gennaio 2021 di Egle Priolo
«Pronto, carabinieri?». Nel 2020, oltre 400 richieste di aiuto al giorno

PERUGIA - Oltre 400 richieste di intervento ricevute al giorno, 43.224 servizi esterni in un anno, con 62.073 persone controllate (il 3 per cento sanzionate) e 29.899 invece gli esercizi commerciali verificati (con 8 infrazioni rilevate) solo nell'ambito degli accertamenti delle normative anti Covid.

E ancora, 240 persone arrestate e ben 70 chili di droga sequestrati: questi alcuni dei numeri delle attività e dei risultati ottenuti dai carabinieri del Comando provinciale di Perugia nel 2020. Un anno caratterizzato dalla pandemia, che ha visto l'Arma (in una collaudata ed efficace sinergia tra tutte le forze di polizia e dagli indirizzi dettati dal prefetto Armando Gradone e dal comandante della Legione carabinieri Umbria Antonio Bandiera) mantenere aperte tutte le 65 stazioni della provincia, comprimendo gli orari al pubblico e destinando maggiori risorse alle pattuglie sul territorio.

I NUMERI
Sono state circa 156mila le chiamate pervenute nel 2020 al numero di emergenza 112, seguite dagli interventi di tutte le componenti operative: dalle pattuglie delle Stazioni alle “Gazzelle” dei Nuclei Radiomobili, ai militari delle Aliquote di Primo Intervento. Componenti chiamate a svolgere un delicato compito di prevenzione – in concorso con le altre forze di polizia – attraverso un costante controllo del territorio e della circolazione stradale: nel 2020 sono state controllate 79.771 persone e oltre 57.400 mezzi. Da segnalare anche la convenzione stipulata – nell'ambito dell'attenzione alle fasce più deboli della popolazione - tra il Comando generale e Poste italiane, per aiutare al ritiro delle pensioni gli over 75 in particolari situazioni di difficoltà.
Sul piano del contrasto alla criminalità, sotto il coordinamento del procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, e del procuratore di Spoleto, Alessandro Cannevale, nel corso dell’anno le donne e gli uomini dell’Arma perugina hanno arrestato 240 persone (di cui 14 per furto e 10 per rapina) e ne hanno denunciate 2.774, con un forte impegno nel contrasto allo spaccio di stupefacenti, caratterizzato da 80 arresti e oltre 70 chili di droga di varia natura sequestrati. «Numeri importanti, quelli dell’Arma perugina – spiega una nota del Comando provinciale -, i cui militari procedono per il 68 per cento dei reati commessi. Anche nel contrasto alla criminalità appaiono rilevanti le percentuali dell’impegno sul territorio: quasi l’84 per cento delle denunce a piede libero e oltre il 62 per cento degli arresti nella provincia sono appannaggio dei Reparti dell’Arma».
Attenzione alta contro la violenza sulle donne: in un anno ci sono state 149 denunce e 26 arresti, compresi quello del giovane accusato di aver stuprato una ragazzina minorenne incontrata in un pub, dei due italiani e del cittadino albanese autori della rapina a una famiglia di Deruta, immobilizzata, percossa e minacciata con pistola e coltello e della persona accusata di aver sottratto dal duomo di Spoleto il reliquiario con le gocce di sangue di san Giovanni Paolo II.

I COMPARTI
L’Arma ha poi contribuito alla sicurezza dei cittadini anche con i propri comparti di specialità: il Gruppo carabinieri forestali di Perugia ha segnalato all’autorità giudiziaria 248 persone, elevando quasi 1.500 contestazioni amministrative per un valore complessivo di 821mila euro; il Nucleo Antisofisticazioni e sanità – particolarmente impegnato, in questo periodo, nell’attività di prevenzione della illecita commercializzazione di vaccini contraffatti – ha effettuato 1.523 ispezioni, denunciato 84 violazioni penali, elevato contestazioni amministrative per 75mila euro e sequestrato strutture per un valore complessivo di 388mila euro; il Nucleo per la Tutela del patrimonio culturale ha arrestato una persona e ne ha denunciate 22 per contraffazione e illecita commercializzazione di opere d’arte, con circa 1000 beni archeologici rinvenuti dal valore complessivo di 4,6 milioni. E ancora, il Nucleo Ispettorato del lavoro ha effettuato 124 ispezioni, controllando oltre 421 posizioni lavorative e facendo emergere 68 lavoratori in nero, 137 irregolari, 5 clandestini, con 123 denunce penali e una persona arrestata per capolarato, mentre il Nucleo Operativo ecologico ha eseguito 157 controlli, segnalando 148 persone e arrestandone 7, con il sequestro di 9 compendi aziendali per un valore di oltre 42 milioni di euro e l’elevazione di 18 contestazioni amministrative per un valore complessivo di 402mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Covid, Marsilio revoca zona rossa in quattro comuni

L'EVENTO

Arriva il nuovo album di Claudio Baglioni: un mix di esperienza artistica e amore nato ai tempi del Covid

di Giampiero Valenza
LE REGOLE

Umbria tutta arancione: ecco la nuova ordinanza. Così scuole, negozi e caccia. Cosa cambia tra Perugia e Terni

CORONAVIRUS

Orvieto, cresce il focolaio all'interno del carcere. Sale a 32 la conta dei positivi Covid

Focolaio Covid nel carcere di Orvieto. Positive 13 persone, attivati i protocolli di isolamento
CALCIO

Galliani positivo al Covid, lo comunica il Monza

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie