Italia-Francia al Sei Nazioni: dove vederla in tv e streaming, orario e probabili formazioni

La palla ovale torna a calcare il prato dell'impianto romano

Juan Ignacio Brex
3 Minuti di Lettura
venerdì 21 febbraio 2025, 10:26 - Ultimo aggiornamento: 22 febbraio, 12:44

La Nazionale italiana di rugby torna in campo allo Stadio Olimpico di Roma per disputare la terza giornata nel Sei Nazioni 2025. L'Italia, reduce dall'importante successo contro il Galles, giocherà contro la Francia in un match d'alto livello che promette spettacolo.

Orario

La partita di cartello del fine settimana è in programma per domenica 23 febbraio con calcio d’inizio alle ore 16.00.

Dove vederla in tv e streaming

Italia-Francia sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno e in chiaro su Rai 2. È prevista la diretta streaming di Italia-Francia su NOW e gratis su Rai Play.

Il pre-partita inizierà alle ore 15.15 su Sky Sport Uno e alle ore 15.45 su Rai 2. Sul nostro sito gli aggiornamenti in tempo reale. 

La classifica

Al momento, la Francia è seconda in classifica con 6 punti, ma sono già 4 quelli di distacco dall’Irlanda. L’Italia invece è quinta a quota 4, con 3 punti di vantaggio sul Galles, ultimo.

I convocati dell'Italia in vist del match con la Francia

Piloni

Simone FERRARI (Benetton Rugby, 61 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 49 caps)
Marco RICCIONI (Saracens, 32 caps)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, 2 caps)

Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 11 caps)
Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 22 caps)

Tallonatori

Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente)
Gianmarco LUCCHESI (Toulon, 30 caps)
Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 30 caps)

Seconde Linee
Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente)

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 49 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 4 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 61 caps)

Terze Linee

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 25 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 4 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 45 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 60 caps)
Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 11 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 29 caps)

Mediani di Mischia

Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 15 caps)
Martin PAGE-RELO (Lione, 15 caps)
Stephen VARNEY (Vannes, 30 caps)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Perpignan, 83 caps)
Paolo GARBISI (Toulon, 44 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 13 caps)

Centri

Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 1 cap)

Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 43 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 25 caps)

Marco ZANON (Benetton Rugby, 17 caps)

Ali/Estremi

Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 25 caps)
Matt GALLAGHER (Benetton Rugby, 2 caps)
Simone GESI (Zebre Parma, 2 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 13 caps)

Invitati

Mirko BELLONI (FEMI-CZ Rovigo, esordiente)

© RIPRODUZIONE RISERVATA