MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Spettacoli > Cinema
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

La vita è bella, vi ricordate il bambino del film? Ora lavora al call center Covid

Articolo riservato agli abbonati
20 Gennaio 2021 di Federica Lupino e Giorgio Renzetti​ (Lettura 3 minuti)
  • 170
APPROFONDIMENTI

Terni, le scenografie di Benigni de "La Vita è bella" abbandonate e...

La Vita è Bella, cosa fa il piccolo Giorgio Cantarini 23 anni dopo...

Federico, Pinocchio nel film di Garrone: «Il mio sogno? Incontrare...

Sophia Loren svela il retroscena con Benigni agli Oscar

Roberto Benigni e il cast di Pinocchio: dal 19 dicembre al cinema

«Per gli artisti è un momento molto difficile, bisogna arrangiarsi. E se ci si riesce dando anche una mano nella battaglia contro il Covid-19, è ancora meglio». Quando Giorgio Cantarini, nel 1997, ha esordito nei panni del piccolo Giosuè nel film “La Vita è bella” aveva appena 5 anni. Quella sua interpretazione al fianco di Roberto Benigni gli è valsa lo Young Artist award: è stato il più giovane attore a esserne insignito nonché l’unico in Italia. Da allora Cantarini, che oggi ha 29 anni ed è un attore di Montefiascone, in provincia di Viterbo, ha recitato in diverse altre pellicole. Sebbene quello di recitare nel cinema non sia stato un amore a prima vista. Cantarini, proprio per inseguire la sua passione, si è trasferito per un periodo a New York. Poi, a cambiare i piani è arrivata la pandemia: così dagli States è tornato a Montefiascone. E qui ha deciso di partecipare al bando della Protezione civile alla ricerca di figure professionali per rafforzare l’attività di contact tracing negli uffici della Asl territoriale.

Terni, le scenografie di Benigni de "La Vita è bella" abbandonate e distrutte: gli Studios di Papigno nel degrado

CALCIATORE MANCATO «Io fino a 18 anni volevo fare il calciatore. Poi un po’ alla volta realizzai che mi piaceva stare sul set e che quella era la mia vita», ha raccontato. Al suo attivo sui diversi set, il giovane attore ha svolto il ruolo del figlio di Russel Crowe ne “Il gladiatore”, film vincitore di cinque Premi Oscar; una parte nel documentario “Protagonisti per sempre” di Mimmo Verdesca, vincitore nel 2015 del Giffoni film festival come miglior lavoro; oltre al ruolo da protagonista di “Aus – Adotta uno studente”, la prima web-serie prodotta dalla Rai.

Nel frattempo, si è anche diplomato al Centro sperimentale di cinematografia a Roma prima del trasferimento negli Usa. «I teatri sono chiusi e lavorare sui set in questo momento è alquanto difficile. Insomma, di occasioni intorno al mondo artistico ce ne sono poche», ammette Cantarini. Ed è così che gli è venuta l’idea. «Del resto – racconta – una parte della mia famiglia già è impiegata nella sanità». Il riferimento è alla madre, che è infermiera professionale. Una decisione, quella di presentare domanda alla Protezione civile, che ha condiviso con il fratello Lorenzo, anche lui di professione artista: è infatti cantante e chitarrista del gruppo dei Dear Jack.

Scuola e covid, Ammaniti: «Per i più piccoli le aule come gabbie, va imitato Benigni in La vita è bella»

SCELTA DI FAMIGLIA «Abbiamo voluto farlo insieme. Anzi, spero proprio che lavoreremo fianco a fianco», auspica oggi Giorgio. Oltre ai fratelli Cantarini, sono altri 10 i neo assunti con contratti di collaborazione coordinata e continuativa - per 35 ore settimanali - sino al prossimo 30 aprile. Ieri per Giorgio il nuovo esordio, a contatto con il Toc (il Team operativo per il coronavirus) della Asl di Viterbo. Lui avrà il compito, insieme al fratello e agli altri colleghi, di ricostruire la rete di contatti dei nuovi positivi rilevati dalle indagini epidemiologiche nel Viterbese, così da identificarli nel più breve tempo possibile e contribuire a mettere un freno all’ulteriore diffusione del virus sul territorio. «È un lavoro soltanto momentaneo. Ma in questo periodo tutti dobbiamo rimboccarci le maniche per poter guadagnare qualcosa e così ho fatto anche io. Inoltre – spiega Giorgio – in questo modo sento anche di poter fare qualcosa di utile per gli altri. Sì, ne sono contento: cercherò di dare una mano e fare il meglio che posso». 

Federico, Pinocchio nel film di Garrone: «Il mio sogno? Incontrare DiCaprio»

Benigni, show nel nome dell'amore con i Dieci comandamenti: «La felicità? Ce l'abbiamo tutti»

 

Ultimo aggiornamento: 15:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Cinema, tutti i film che usciranno e non in sala il 27 marzo. Da Verdone a...

Scienza e fantascienza al Valle: il teatro “riapre” con programma di...

I Maneskin e la vittoria a Sanremo: «Abbiamo fatto la rivoluzione del...

Con le “Enigma variations” di Edward Elgar, Gardiner torna sul podio del...

Progettista, editor, curatrice e attivista: a Lina Bo Bardi il Leone d'oro alla...

L’eterno mito di Orfeo per l'omaggio dell'Orchestra della Rai a...

Catanzaro, al via il Med Radio Festival: la prima serata è una dedica ad...

Archeologia, scoperto un antico cimitero per animali a Berenice: sepolti 600 tra...

“Nel Paese delle Meraviglie", il recital in streaming per la giornata...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco alle 19: gli scenari

Vaccino Lazio, via alle prenotazioni per le classi 1944 e ‘45: si parte domani, ecco il calendario

Covid, niente lockdown (per ora). Weekend blindati e coprifuoco anticipato: Cts valuta stretta in zone rosse. Rt a 1,3

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts

Statali, Tfr: un pasticcio legislativo ha eliminato gli sgravi sulla liquidazione

Terni, positivi ma continuano ad andare in negozio: i clienti, terrorizzati, si autodenunciano

SCELTE PER TE

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della Regione

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E apre a Sputnik

Grande Fratello Vip, Adriano Aragozzini querela Alda D'Eusanio: «Un milione di euro di danni per calunnie». Ecco perché

Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania

Harry richiamato a Londra, il sospetto sulla salute del Principe Filippo

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie