Come raggiungere il concerto (in metropolitana)
Per raggiungere la zona di San Siro, il Comune di Milano raccomanda l’utilizzo dei mezzi pubblici. Le linee metropolitane M1 e M5 sono potenziate e operative fino a tarda notte. Inoltre, il parcheggio di Lampugnano resta aperto con orario prolungato di oltre due ore rispetto al consueto. Si consiglia di scendere alle fermate Lotto o San Siro Stadio per accedere comodamente allo stadio. Per chi lascia l’auto a Lampugnano o sceglie di terminare il viaggio in metropolitana alla stazione M1, sono disponibili navette che collegano via Natta con via Achille, all’angolo con via Tesio.
I treni della linea M1 rimangono in servizio oltre l’orario standard, ma solo nel tratto da Lotto verso il capolinea di Sesto Fs; l’ultimo convoglio parte da Lotto intorno all’1 di notte. La linea M5 effettua l’ultima corsa da San Siro Stadio verso Bignami anch’essa circa all’1. Le linee M2, M3, M4 e le tratte M1 tra Rho e Lotto, tra Sesto e Bisceglie e tra Sesto e Rho terminano regolarmente il servizio, con bus sostitutivi notturni dopo la chiusura. Al termine del concerto, per motivi di sicurezza, saranno chiuse temporaneamente le stazioni M5 di Ippodromo e Segesta. Si consiglia pertanto di uscire dallo stadio utilizzando le fermate M5 di San Siro Stadio e Lotto oppure di raggiungere a piedi la stazione M1 di Lotto in circa 15 minuti.