MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, supercomputer smaschera il virus nascosto sotto una glassa di zuccheri: così i nuovi vaccini saranno più efficaci

Covid, supercomputer smaschera il virus nascosto sotto una glassa di zuccheri: così i nuovi vaccini saranno più efficaci
Articolo riservato agli abbonati
19 Gennaio 2021 (Lettura 3 minuti)
  • 412
APPROFONDIMENTI

Covid, i paesi alle prese con nuove restrizioni

Il Vax Day in tutta Europa, all’Italia è destinato il 13,46% di ogni fornitura

Vaccini, Pfizer ritarda ancora consegne: "Regolari dalla prossima settimana"

Covid, il virus si nasconde sotto lo zucchero e così mimetizzato sfugge agli anticorpi e ai farmaci. Ora una ricerca condotta dall'Università della California a San Diego e in Irlanda permette di smascherare con più efficacia il responsabile dalla pandemìa che ha già causato già oltre due milioni di morti. E quindi di combatterlo anche se va sempre ricordato che si tratta di risultati provvisori che devono essere ancora studiati, sperimentati e soprattutto trasferiti alla creazione di farmaci e terapie. Una ricerca che sarà comunque utilissima per mettere a punto nuovi vaccini.

Una ricerca per i nuovi vaccini

Il Vax Day in tutta Europa, all’Italia è destinato il 13,46% di ogni fornitura

 
Vaccinazioni per Regione
Infogram

Catene di zucchero
 

A ogni modo molto si deve ai supercomputer utilizzati in questa ricerca di Rommie Amaro che ricorda che «i glicani, catene di zucchero, biomolecole onnipresenti sugli esseri viventi, sono responsabili della comunicazione fra le cellule: tutte le strutture biologiche quali le membrane cellulari e le proteine ne sono rivestite ed è attraverso di esse che si propagano le infezioni compreso quella causata dal virus Covid-19». 

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Il problema, come viene riportato da El Pais nel descrivere la ricerca americana, non è facile osservare e quindi studiare queste biomolecole che si muovono molto velocemente. Così l'equipe di Amaro ha deciso di simulare la costituzione di questa glassa o smalto che copre la proteine spike attraverso complessi algoritmi "maneggiabili" da supercalcolatori. Una glassa zuccherina che aiuta il Covid a penetrare nelle cellule e lo rende simile a tutte le altre permttendogli di passare inosservato e "confondendo" gli anticorpi.  «Tutte le nostre cellule sono rivestite di zuccheri, se la proteina ne fosse priva il nostro sistema immunitario la riconoscerebbe subito», spiega Elisa Fadda, ricercatrice della Maynooth University in Irlanda, coautrice dello studio.

Disinnescare le catene di zuccheri è la strategia anche di chi ha messo a punto i vaccini  Pfizer-BioNTech, Moderna e AstraZeneca creando copie della proteina spike del coronavirus per innescare una risposta immunitaria, ma  le differenze «fra queste coperture di zuccheri sono minime e di ciò dovranno tenere conto i nuovi vaccini».

 

Paradossalmente da quando ci si occupadella pandemìa del Covid-19 si è parlato dettagliatamente di proteine, Rna, Dna e lipidi (che fanno parte della corazza del coronavirus che si può distruggere con acqua e sapone), ma ci  poco occupati degli zuccheri.  «Questi glicani - spiega Carme Rovira, professore dell'Icrea all'Università di Barcellona - sono come codici a barre, le nostre cellule possono leggerli per identificarsi a vicenda e rileva anche minacce, come batteri e virus patogeni». Vedi una delle armi più efficaci contro l'influenza, l'antivirale Tamiflu (oseltamivir), che è anche legata alla chimica degli zuccheri. Il Tamiflu inganna le proteine ​​del virus dell'influenza, le blocca e rallenta la progressione della malattia. E anche le cellule cancerose hanno unno spesso rivestimento di zuccheri, compresi alcuni che le mimetizzano dal nostro sistema immunitario».

Il team di Amaro e Fadda ha lavorato per due mesi a simulazioni con un supercomputer più potenti al mondo a  Frontera in Texas, il cervellone più veloce al mondo per uso accademico facendo e quinto nella classifica assoluto, facendosi si inoltre aiutare dalla Prace, l'alleanza europea per l'informatica avanzata. 

 

Ultimo aggiornamento: 18:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino, piattaforma unica e convocazione tramite sms: le ipotesi per...

Vaccino Astrazeneca, un'infermiera morta e un'altra grave dopo le due dosi....

Covid, superati i 100.000 morti: dalla poliziotta all'impiegato, ecco chi ha...

Covid, Cina prima al mondo a lanciare il «passaporto vaccinale»: un...

Vaccino, domande e risposte (Faq): dal perché non si può scegliere...

Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le...

Vaccino Covid, 14 milioni di dosi al mese: saremo in grado di farli?

Vaccino Covid, 14 milioni al mese. Draghi cambia il piano: «Via d’uscita...

Vaccino AstraZeneca anche per gli over 65: come funziona e che efficacia ha

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Lazio, via alle prenotazioni per le classi 1944 e ‘45: si parte domani, ecco il calendario

Covid, niente lockdown (per ora). Weekend blindati e coprifuoco anticipato: il Cts valuta la stretta in zone rosse. Rt a 1,3

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts

Terni, positivi ma continuano ad andare in negozio: i clienti, terrorizzati, si autodenunciano

Lockdown e Covid, il presidente del Censis De Rita: «Italiani in letargo per la paura, nessuno ci viene a svegliare»

Papa Francesco: «L'incontro con l'Ayatollah Al Sistani mi ha fatto bene all'anima, è una luce»

SCELTE PER TE

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco alle 19: gli scenari

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Grande Fratello Vip, Adriano Aragozzini querela Alda D'Eusanio: «Un milione di euro di danni per calunnie». Ecco perché

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E apre a Sputnik

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della Regione

Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Harry richiamato a Londra, il sospetto sulla salute del Principe Filippo

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie