MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 17 Gennaio - agg. 11:32
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Tampone rapido negativo e molecolare positivo: può succedere? Ecco da cosa può dipendere

Salute > Focus
Sabato 28 Novembre 2020 di Veronica Cursi
  • 242

Quanto possiamo fidarci dell’esito di un test per mettere in evidenza lo stato di infezione da Covid 19? Un test rapido può dare falsi negativi? E se si perchè?  Risponde Roberto Cauda, ordinario di Malattie infettive all'Università Cattolica e direttore dell'Unità operativa di Malattie infettive del Gemelli di Roma.

APPROFONDIMENTI
SALUTE

Prenotazione tampone Covid Roma, dalle farmacie ai drive-in: come,...

ROMA

Roma, distribuiti i kit per i tamponi rapidi

ROMA

Roma, tamponi: via ai salivari «Più utili anche per i...

Prenotazione tampone Covid Roma, dalle farmacie ai drive-in: come, dove e quanto costa

Roma, tamponi: via ai salivari «Più utili anche per i bimbi»

Professore quando è giusto eseguire un test antigenico rapido e quando invece è nessario eseguire un molecolare?

«Partiamo da un presupposto. Il test molecolare è il più efficace e attendibile per rilevare il virus durante la fase attiva dell'infezione, anche in assenza di sintomi. A differenza dei test molecolari, i test antigenici rapidi rilevano la presenza del virus non tramite il suo acido nucleico (Rna) ma tramite le sue proteine (antigeni). La performance del test dipende anche dal contesto in cui viene impiegato: aumenta quando il test è impiegato su persone con elevate probabilità di essere infetti, ad esempio tra i sintomatici al Pronto Soccorso, e si riduce quando impiegato su persone apparentemente sane, ad esempio per uno screening in una scuola oppure in una palestra».

Qualche esempio? Il test molecolare, il cosiddetto tampone, è indicato per caso sospetto sintomatico con o senza link epidemiologico; persona in quarantena se compaiono sintomi; contatto stretto di caso confermato che vive o frequenta regolarmente soggetti fragili a rischio di complicanze; screening degli operatori sanitari o di personale che lavora in contesti ad alto rischio; contatto asintomatico in quarantena per la chiusura a 10 giorni. Il tampone antigenico rapido, invece, è indicato per persona con pochi sintomi in assenza di link epidemiologico; contatto stretto di caso confermato che è asintomatico (ad esempio per le scuole e il lavoro), senza conviventi fragili; persona asintomatica proveniente da Paesi a rischio; motivi di lavoro, di viaggio o per richieste non correlate a esigenze cliniche».

Perché un test rapido può dare esito negativo e un molecolare effettuato dalla stessa persona il giorno dopo risultato positivo?

«Potrebbero esserci diversi fattori. Il paziente potrebbe essersi positivizzato in 24 ore, motivo per cui è necessario aspettare 4-5 giorni prima di eseguire il test se si è stato a contatto con un positivo. Un altro elemento importante è il tempo con cui viene processato: la sensibilità scende di molto se il campione non viene processato in tempi rapidi. Per intenderci, non deve essere lasciato a sedimentare: in quel caso potrebbe dare dare valore negativo invece di un positivo. E poi c'è anche l'esecuzione del tampone, la modalità con cui viene eseguito il tampone nasofaringeo: è necessario prelevare la giusta quantità di materiale. Per questo bisogna stare attenti a tamponi fai da te».

 

Sono più frequenti falsi positivi o falsi negativi?

«E' più facile che emerga un falso positivo».

Qual è la differenza tra il rapido e il molecolare?

«Il molecolare mette in evidenza l'Rna, consente di stabilire la  quantità maggiore o minore della carica virale, è più sensibile e affidabile e per questo ci vogliono diversi giorni per aver l'esito. Il Rapido ha un metodo diverso, mette in evidenza componenti del virus che non sono l'Rna. Il vantaggio è che ci vuole di meno, però non è un test quantitativo e si possono avere risposte meno sensibili».

Dunque se sono positivo al Covid dopo 10 giorni di quarantena devo per forza eseguire un molecolare?

«Assolutamente sì, proprio per la maggiore affidabilità del tampone. Anche se con il tampone molecolare si può rimanere positivi a lungo ma non vuol dire che si è ancora contagiosi.L'Rna, ad esempio, dopo 20 giorni, non è più legato al virus ma è presente nelle cellule di sfaldamento del naso o della gola. Per questo, come da indicazione della Regione lazio, dopo 21 giorni si può uscire anche se positivi».

E se invece sono stato a contatto con un positivo quale test posso eseguire: non c'è il rischio che un negativo sia in realtà positivo?

«In quel caso, se non si vive con soggetti malati o a rischio di complicanze, e non si hanno sintomi si può anche eseguire un test rapido. Ripeto: come percentuale i falsi negativi di un rapido sono minori rispetto ai falsi positivi». 

 

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre, 08:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Scuola, Speranza convoca il Cts:
ipotesi rinvio della didattica in classe

Roma, studenti liceo Tasso manifestano a piazza del Popolo Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola
POLITICA

Il piano che manca/ La strada in salita dei tanti ristori senza una strategia

di Alberto Brambilla
ROMA

Nuovi colori e nuove regole
Ecco cosa possiamo fare

di Diodato Pirone
IL CASO

Perugia, infettato in ospedale dopo intervento alla testa: il Covid uccide anziano

Strage nella casa di riposo, ira dei figli: «Abbiamo saputo dal web, nessuno ci aveva detto del Covid»
di Luca Benedetti
LATINA

Latina, ultime feste e aperitivi pre zona arancio: multa ai titolari di un circolo privato e di un pub

Pagina successiva
caricamento

PLAY

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino, Pfizer «dà a Biden le dosi riservate all'Ue». Bufera sul colosso Usa

di Mauro Evangelisti

Perché ho sempre freddo? Spesso il meteo non c'entra: dalla dieta alla tiroide, cosa c'è da sapere

di Lorena Loiacono

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

Vaccino, Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti»

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie