MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 19 Gennaio - agg. 15:44
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› INFLUENZA

Vaccino anti influenzale, il censimento del governo: cerchiamo scorte in Europa

Salute > Focus
Martedì 29 Settembre 2020 di Francesco Malfetano
Vaccino anti influenzale, il censimento del governo: cerchiamo scorte in Europa

«Già da due settimane abbiamo dato mandato all’Aifa di esplorare il mercato estero per individuare le dosi di vaccino antinfluenzale mancanti in Italia ma ancora ce ne sono a sufficienza. L’allarme delle farmacie? Vendono prodotti, fanno il loro interesse». Dopo giorni di polemiche sui vaccini antinfluenzali, il ministero della Salute non le manda più a dire e, in qualche modo, chiarisce la strategia che ha in mente per la gestione dell’imminente campagna vaccinale in partenza ai primi di ottobre. 

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Influenza, il vaccino non basta: 7 Regioni in ritardo. Dotazioni...

VIDEO

Roma, l'allarme della farmacista: «I vaccini anti influenza...

LA CIRCOLARE DEL MINISTERO

Vaccino influenza, dai bambini agli over 60: con l'emergenza...

LA PANDEMIA

Covid, lo studio: meno morti e casi gravi in zone con più...

L'ALLERTA

Covid, l'immunologa: «Evitare pranzi della domenica e feste...

ROMA

Vaccino influenza, i medici di base: rischio focolai Covid....

FOCUS

Vaccino antinfluenzale, ordini solo per fasce deboli: milioni di...

COVID-19

Covid, adesso decolla l'uso di antibiotici. L'Iss:...

«Priorità ad anziani, bambini e sanitari» filtra dai corridoi del Lungotevere, «per loro siamo coperti e molti vaccini sono già in consegna alle Regioni». E per gli altri? Per la parte attiva della popolazione, quella non considerata fragile, tra i 7 e i 59 anni? «Vediamo come va. Se ci sarà un boom di richieste per le vaccinazioni antinfluenzali» in farmacia o dai medici di base, «acquisteremo altre dosi all’estero». 

Per ora in pratica, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha ricevuto mandato da Roberto Speranza di limitarsi a controllare le disponibilità sul mercato al di fuori della Penisola e a studiare procedure rapide apposite per l’approvazione del prodotto importato, nel caso in cui ve ne fosse bisogno di qui a breve. C’è da dire che, interpellata, l’Agenzia non chiarisce quali siano effettivamente i tempi medi per la gestione di questo tipo di operazione.

LEGGI ANCHE --> Covid Roma, nell’ospedale Covid posti già in esaurimento: «Sarà un autunno difficile»

In ogni caso, almeno per ora, nessuna corsa all’acquisto su input delle associazioni di farmacisti, distributori e medici di base che temono un assalto perché a loro delle 17 milioni di dosi già acquistate dallo Stato (circa 7 milioni in più dell’anno scorso) ne sono state destinate appena 250 mila unità, 1,5% del totale. Vale a dire in media 12 dosi per ognuno dei 19 mila punti vendita italiani. Un’inezia rispetto al milione e 500 mila (attorno al 7,5% del totale) richiesto per coloro che non rientrano tra i soggetti a rischio. 

«È tutto sotto controllo» si apprende dal ministero. «Le richieste avanzate sono probabilmente troppo alte» e non rispondono ai trend vaccinali italiani. «Fanno giustamente il loro interesse - aggiungono infine lasciando trasparire un bel po’ di irritazione - ma ricordiamo che per loro è un business». 

La strategia è delineata. Si punta ad iniziare il prima possibile la campagna vaccinale - già anticipata all’inizio di ottobre - e coprire il maggior numero di persone fragili del Paese. Poi, al termine di questa prima fase, in cui anziani e bambini potranno presentarsi nelle Asl per richiedere il vaccino (che non è assolutamente obbligatorio) si valuterà la consistenza delle scorte. Tanto quelle private quanto quelle pubbliche in mano alle Regioni. 

In questo momento infatti sono proprio gli enti territoriali a giocare un ruolo decisivo. Se è vero che nell’intero Paese per raggiungere l’obiettivo di vaccinare il 75% della popolazione target mancano “appena” 3 milioni di dosi, è anche vero che ci sono grossissime variabilità a livello regionale. Ad esempio il Lazio, tra i territori più virtuosi, ne avanza circa 1 milione di unità, mentre la Lombardia, la cui gestione sanitaria ha già dimostrato ampiamente di non essere all’altezza, con quelle aggiudicate non riesce a coprire tutto il fabbisogno. Bisognerà quindi che le Regioni dialoghino tra di loro e non solo. 

Come stimato dalle associazioni di categoria, ogni anno le varie Asl rendono circa il 10% delle dosi ricevute. Uno stock a cui farmacisti e distributori da sempre guardano con interesse, invitando a ricalcolare le disponibilità, magari arrivando a cederne a loro almeno il 5%. Ebbene, quest’anno più che mai dato che i sintomi Covid a prima vista possono essere facilmente confusi con quelli di una normale influenza stagionale, lavorare a questa redistribuzione può essere determinante, ottimizzando le risorse. 

L’Emilia Romagna guidata da Stefano Bonaccini ad esempio, proprio ieri, con un’iniziativa autonoma, ha fatto sapere che raddoppierà il quantitativo di dosi regionali destinate alla popolazione attiva passando dall’1,5% iniziale al 3% del totale. Nella stessa direzione si starebbe muovendo anche la sanità toscana e, nei prossimi giorni, altre novità simili si attendono da altre Regioni. «Ci aspettiamo che da qui a 2-3 giorni tutti i nodi si sciolgano» spiega FederFarma. Appena in tempo per passare dalle polemiche delle ultime ore all’inizio di una campagna vaccinale tanto importante. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Supercomputer smaschera il virus nascosto sotto glassa di zuccheri: così i nuovi vaccini saranno più efficaci

IL TEMA

Influenza ai minimi, contagiato uno su mille (e sintomi diversi dal Covid)

Veneto, meno casi Il Vax Day in tutta Europa
di Lorena Loiacono
SOCIETà

Broccoli, gli innumerevoli benefici per il nostro corpo: ma attenzione a come li abbinate

IL CASO

Vaccino antinfluenzale, beffa nella Capitale: nelle Asl avanzano dosi ma «nessuno le chiede»

Vaccino AstraZeneca, tocca all’Ema Foto
di Lorenzo De Cicco
MALI DI STAGIONE

Allergie invernali, occhio a questi sintomi: come combatterle nel modo giusto

Vaccino Covid, cosa bisogna fare per essere vaccinati? La guida categoria per categoria: tutte le risposte
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Senato, il lungo ed emozionante applauso a Liliana Segre

Romania, dallo zoo alla libertà: l’orsa Ina traumatizzata dagli anni in gabbia

Thailandia, la tecnica della balena di Bryde per procurarsi il cibo

Un gallo cedrone sbuca dalle nevi: il raro incontro con un essere umano

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Cuore a rischio per una italiana su due, soprattutto dopo la menopausa

Genitori, lo studio sullo stress da mamma e papà: il sonno torna regolare solo a sei anni dalla nascita del figlio

di Paolo Travisi

Covid, lo studio del Politecnico di Pavia: «La milza organo bersaglio, vaccini anti-batterici un' importante protezione»

Covid, supercomputer smaschera il virus nascosto sotto una glassa di zuccheri: così i nuovi vaccini saranno più efficaci

Ospedali, ricoveri diminuiti dell' 1,7% nell'anno prima che scoppiasse la pandemia

GUIDA ALLO SHOPPING

Giacca di pelle da uomo: un capo d abbigliamento che non tramonta mai

Giacca di pelle da uomo: un capo d’abbigliamento che non tramonta mai

Video

Lombardia, bagarre in Consiglio Regionale: cartelli contro la giunta Fontana

Lombardia, Gallera: «Stanco ma orgoglioso del lavoro fatto. Vaccini in base al Pil? Non commento»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie