MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, positivi per l'effetto movida: under 18 quintuplicati

Coronavirus, positivi per l'effetto movida: under 18 quintuplicati
Articolo riservato agli abbonati
12 Luglio 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 3 minuti)
  • 3,3 mila
APPROFONDIMENTI

Coronavirus, Crisanti: «Tamponi a tutti in aeroporto: è l’unica...

Virus, Catalogna ordina il lockdown in otto comuni. Florida, oltre 15.000 casi....

Caos movida a piazza Bologna: chiusi 5 locali

Migranti, Musumeci: «A Lampedusa situazione insostenibile»

I dati parlano chiaro: l'età media dei positivi nell'ultimo mese è diminuita. E non di poco. Non solo: gli under 18 infettati, tra giugno e luglio, sono quintuplicati.
«Ai giovani bisognerebbe spiegare - racconta il professor Pier Luigi Lopalco, epidemiologo che ama i toni moderati - che serve prudenza nei comportamenti, perché magari per loro le conseguenze sono, per fortuna, meno gravi, ma se il virus resta in circolazione, prima o poi raggiunge anche le persone più fragili. Soprattutto nei mesi invernali, quando torneremo nei luoghi chiusi».

Movida, assembramenti, casi di importazione, più attenzione nel cercare i positivi che fa scovare anche i soggetti giovani benché asintomatici: una serie di fattori ha causato un sorprendente abbassamento dell'età media degli infetti, molto a simile a quello che si è registrato negli Stati Uniti. Ma è anche vero che tra i tavolini dei pub o nelle piazze vediamo sempre meno mascherine. Martedì nel nuovo Dpcm su indicazione del Ministero della Salute ci saranno una serie di limitazioni, con maggiori controlli agli assembramenti e il divieto per l'attività delle discoteche al chiuso, ma in realtà le varie Regioni hanno dato sì il via libera, ma a quelle all'aperto. Stop anche alle sagre. Movida, assembramenti, imprudenza. E il virus, in silenzio, sta continuando a rimbalzare, magari rientra in Italia tramite una famiglia tornata dal Brasile, incrocia un ragazzo che poi incontra gli amici, senza distanziamento, a Trastevere, sui Navigli o sulla costa Adriatica, e passa il testimone a un altro giovane; sono tutti asintomatici, ma alla fine del percorso, quando l'ultimo contagiato torna a casa e abbraccia la nonna, la infetta.

Covid, positiva da 4 mesi non ha potuto partecipare neanche alle nozze della figlia: «E ora rischio di perdere il lavoro»

Coronavirus, Crisanti: «Tamponi a tutti in aeroporto: è l’unica strada»

 

 

SCENARIO
Conferma il direttore sanitario dello Spallanzani di Roma, Francesco Vaia: «Sì, l'abbassamento dell'età media dei nuovi positivi è evidente. Questo da una parte ci preserva da un incremento dei casi gravi, dall'altra deve invitare tutti ad atteggiamenti prudenti». Movida, tavolini all'aperto, piazze, assembramenti: il liberi tutti ormai è rumoroso. Stride con quello che succede in luoghi dove la mascherina è obbligatoria - aeroporti, stazioni, centri commerciali - che continuano a essere molto frequentati. In sintesi: se è obbligatorio, usiamo la mascherina senza problemi, se siamo noi a dovere imporci regole di buon senso, non ci riusciamo. Vaia: «Vero è che, per fortuna, i più anziani continuano a essere prudenti».

ANDAMENTO
Ma cosa dicono i numeri? Prendiamo le schede dell'Istituto superiore di sanità, che analizzano le caratteristiche di chi in Italia è positivo. Dall'inizio della pandemia ad oggi l'età mediana di chi è stato infetto da Sars-CoV-2 è di 61 anni. Questo ci dice, visto che è un dato statistico medio, che ai tamponi sono risultati positivi soprattutto gli anziani. Bene, se si analizza quel dato limitandosi solo agli ultimi 30 giorni, si scopre che l'Iss determina in 47 anni l'età mediana. Per arrivare a uno scostamento così rilevante, è evidente che tra i positivi ci sono molti più 20-30enni che in precedenza. Lopalco: «In parte si spiega con il fatto che, eseguendo più tamponi, raggiungiamo anche chi non ha sintomi, solitamente i più giovani». Ma c'è un'altra percentuale perfino più sorprendente: nell'ultimo mese un positivo su 10 ha meno di 18 anni, più precisamente il 9,43 per cento; bene, nell'arco dell'intera epidemia gli under 18 erano poco più del 2 per cento, si è moltiplicato per cinque il loro numero. Ampliando il concetto di giovani, i positivi con meno di 50 anni, da quando è iniziata l'epidemia sono poco più del 30 per cento, nell'ultimo mese sono stati il 55,5 per cento. Sia chiaro: tra i più giovani la letalità resta bassa, fino al 30 giugno per Covid-19 sono ci sono stati in totale 20 decessi di pazienti con meno di 29 anni. Ma resta il dovere dei giovani di contribuire, con il rispetto delle regole di buon senso, a fermare la circolazione del virus. Se l'incendio non si spegne, prima o poi raggiunge la fascia di popolazione (chi ha tra gli 80 e gli 89 anni) in cui la letalità è oltre il 40 per cento.

 

Ultimo aggiornamento: 09:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia:...

Bollettino Covid di oggi: 17.567 casi (2.974 in Lombardia) e 344 morti. In calo...

Covid, mix di farmaci con Remdesivir, antidepressivo e antifungino blocca la...

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La...

Pfizer e Moderna, l'Aifa: «Seconda dose vaccino non oltre 42 giorni,...

AstraZeneca, la Francia sospende la seconda dose: agli under 55 un altro vaccino

Covid Italia, l'immunologo Clerici: vaccinare i giovani per bloccare la...

Rimedi anti Covid fake comprati online: è allarme sui prodotti illegali. Ecco...

Primo trapianto di polmone su un paziente Covid: donna salvata dal marito e dal...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie