Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Giubileo Dei Giovani
  • Alessandro Venier
  • Simona Cinà​
  • Sottomarini Nucleari
  • Bonus Auto
  • Raoul Bova

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Politica
Roma, nuovi tassisti in ritirata: 200 non pagano la licenza. «Esclusi dalla...

ROMA

Roma, nuovi tassisti in ritirata: 200 non pagano la licenza. «Esclusi dalla graduatoria»

Allo scadere dei termini non hanno saldato quanto previsto dal bando comunale. Ora i candidati rimasti fuori dal concorso potranno scalare e aggiudicarsi i posti vacanti

di Fabio Rossi
3 Minuti di Lettura
domenica 3 agosto 2025, 05:15
Articolo riservato agli abbonati premium

Cinquecento nuovi taxi sono già in strada nella Capitale: fanno parte dei mille vincitori del concorso che ha messo in palio altrettante licenze. Ma per chiudere definitivamente il quadro delle auto bianche, con tutti i nuovi ingressi in strada, bisognerà aspettare l’autunno. Allo scadere dei termini previsto dal bando, infatti, poco meno di 200 vincitori non hanno effettuato i pagamenti necessari per ottenere l’autorizzazione (a titolo oneroso) da parte del Campidoglio: 75.500 euro per una licenza ordinaria e 58.500 per quelle (duecento in totale) per macchine adibite al trasporto dei disabili, che prima del concorso erano appena 31 in tutta Roma. L’80 per cento dei soldi incassati sarà distribuito tra i 7.715 tassisti già operativi in città, che si divideranno circa 7.360 euro a testa, una sorta di ristoro per l’aumento della concorrenza. Il resto, circa 14,1 milioni di euro, rimarrà nelle casse di Palazzo Senatorio. Questi ultimi fondi dovranno però essere utilizzati «per il miglioramento del controllo e della qualità degli autoservizi pubblici non di linea e alla sicurezza dei conducenti e dei passeggeri».

LA SITUAZIONE
Dei circa duecento rinunciatari di fatto, in particolare, una cinquantina riguardavano quest’ultima tipologia. Ora bisognerà aspettare gli inizi di settembre, quando arriveranno le pec ai primi esclusi nella graduatoria del concorso, che potranno quindi aggiudicarsi le licenze ancora “vacanti”. Sperando che la lista delle rinunce non continui a crescere, allungando così i tempi tecnici per la chiusura dell’intero iter. La procedura si era di fatto aperta meno di un anno fa, quando 4.274 aspiranti tassisti (di cui 799 donne) avevano presentato domanda di partecipazione al concorso. Concluse le selezioni, e graduatorie dei candidati idonei sono state approvate lo scorso aprile e le prime dieci autorizzazioni sono state consegnate il 9 maggio, in Campidoglio, seguite via via dalle altre.

LE NOVITÀ
Intanto, con il Giubileo entrato nei suoi mesi più caldi (non solo per il clima) a Roma circolano 500 nuovi taxi, che hanno già ridotto notevolmente i disagi segnalati da chi utilizza abitualmente questo servizio. «Abbiamo aumentato l’offerta di circa mille licenze tra le nuove e le doppie guide e nei mesi di alta stagione abbiamo avuto pochi momenti di eccesso di domanda - sottolinea Eugenio Patanè, assessore capitolino alla mobilità - Pensiamo che completando la messa in strada delle ulteriori circa cinquecento licenze avremo una saturazione della domanda anche nella stagione turistica».

I COSTI
Un anno fa, con l’avvio del concorso, era arrivato anche un aumento delle tariffe: a cominciare dall’introduzione di un prezzo minimo a 9 euro, per arrivare a un aumento dello scatto al tassametro (da 3 a 3,50 euro nei giorni feriali). E ancora, partendo dalle Mura aureliane, è salita anche la tariffa fissa per gli aeroporti della Capitale. Per andare o tornare da Ciampino, il prezzo è passato infatti da 31 euro a 40 (più 30 per cento) mentre per Fiumicino la tariffa fissa è arrivata a 55 euro (in precedenza era fissata a 50).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Roma Weekend - Newsletter
Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

LE VOCI
La Capitale promossa dai ragazzi di 150 nazioni:...
ROMA
«Sergio Castellitto investito da un'auto in via...
EVENTI
Roma eventi weekend. Kendrick Lamar allo Stadio Olimpico,...
ROMA
«Mi tradisci con il vicino». Pestata...
PORTUENSE
Ubriaco prova a rapire una bimba in strada. La madre riesce a...
IL REPORTAGE
Giubileo dei giovani, un milione di ragazzi da 150 nazioni:...
IL CASO
Il parcheggio di via Homs bloccato dagli eco-ultrà. E...
L'INTERVISTA
Ranucci: «Roma la città dei giovani e...
TOR SAN LORENZO
Si spoglia nudo nel pub e minaccia la barista: «Dammi...
IL LUTTO
La morte choc di Jesto, il rapper figlio di Stefano Rosso:...
EVENTI
Cosa fare a Roma oggi, 2 agosto Kendrick Lamar allo Stadio...
L'OPERAZIONE
Sequestrati 50 chili di coca al porto di Civitavecchia....
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier, la confessione della madre: «Gli ho iniettato l'insulina e poi l'ho strangolato con i lacci delle scarpe»
Simona Cinà morta in piscina a una festa, l'ipotesi malore e i punti oscuri: dalle tracce di sangue ai superalcolici spariti
Alexia: «Io, reginetta della dance, ho sofferto tanto perché mi hanno snobbata. Non voglio che questo mestiere mi distrugga»
«Mi tradisci con il vicino». Pestata dall’ex compagno sul pianerottolo di casa. ​La vittima: «È violento e pericoloso, ho paura che torni»
Stati Uniti-Russia, rischiamo una guerra nucleare?
I sottomarini di Trump e i missili ipersonici di Putin

Nuovo attacco di Mosca su Kiev: esplosioni in città
Dazi, le trattative con gli Usa: il governo salva il parmigiano. Si tratta su olio e pasta, fuori il vino

SCELTE PER TE

Bonus auto a settembre, fino a 11mila euro di incentivi (20mila per le micro-aziende) I requisiti
La truffa del pos pirata: rubati 39mila euro senza toccare le vittime. Il nuovo trucco e come proteggersi
Alessandro Venier, «la madre ha organizzato l'omicidio e la compagna l'ha istigata»
La ricostruzione

Le condanne della vittima

PIU' LETTE

I PROFILI
Bova, i 4 figli: Alessandro e Francesco (che rifiutavano il cognome) Corona: «Tradiva Rocio da 5 anni»
PADOVA
«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di venerdì 1° agosto 2025: numeri vincenti e quote
UDINE
Alessandro Venier voleva trasferirsi con la compagna e la figlia in Colombia. La madre: «Doveva morire» Lei al lavoro dopo averlo ucciso
BELLUNO
«Sono bloccato, cadono sassi dall'alto»: escursionista ignora il divieto d'accesso e si ritrova in mezzo alla frana
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • PREMIUM
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • PREMIUM
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie