Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Simona Cinà
  • Sottomarini Nucleari
  • Bonus Auto
  • Alessandro Venier
  • Ozzy Osbourne
  • Raoul Bova

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Metropoli
Civitavecchia, sequestrati 50 chili di coca al porto. «Erano per il Ferragosto»

ROMA

Civitavecchia, sequestrati 50 chili di coca al porto. «Erano per il Ferragosto»

La droga, arrivata dall’Ecuador, avrebbe fruttato 5 milioni di euro ed era destinata a rifornire le piazze di spaccio della Capitale

Civitavecchia, sequestrati 50 chili di coca al porto. «Erano per il Ferragosto»
di Alessia Marani
3 Minuti di Lettura
sabato 2 agosto 2025, 06:00 - Ultimo aggiornamento: 12:20
Articolo riservato agli abbonati premium

Ameno cinque milioni di euro. Tanto avrebbero fruttato “su piazza” i cinquanta chili di cocaina purissima intercettati dai Finanzieri di Civitavecchia al porto: erano occultati in un container refrigerante imbarcato in stiva dall’Ecuador. Ovvero sulla nuova rotta del narcotraffico internazionale gestita - come rivelato da recenti indagini dei segugi del Gico - prevalentemente da epigoni della potente narcomala albanese che ha studiato e adottato i metodi della mafia italiana riproducendoli in larga scala all’estero. Con la benedizione dell’altro volto della luna, vale a dire della ‘ndrangheta egemone nelle trattative con i produttori sudamericani. Il carico era pronto per inondare i luoghi della movida on the beach e le località di villeggiatura per il Ferragosto alle porte. Dalle sponde del Tevere a Fregene, da Santa Marinella a Fiumicino. Pronto per essere reimbarcato sui traghetti per foraggiare i canali di distribuzione “al dettaglio” che in questo periodo traslocano fino sull’isola di Ponza o nelle mète più gettonate della Sardegna.

I CORRIERI

Le indagini sono ovviamente in corso e blindatissime. Nel blitz gli agenti della Guardia di finanza sono riusciti a mettere le mani sulla montagna di panetti di droga prima che i corrieri addetti al recupero intervenissero. Il gruppetto di uomini era in attesa sulla banchina. Anzi aveva già messo piede nell’area di scarico e deposito inaccessibile ai non autorizzati. In mano (e con tutta probabilità su smartphone criptati) le credenziali per arrivare a dama con sicurezza: foto e indicazioni precise del container da cui avevano già prelevato la droga. Ma alla vista degli investigatori si sono dileguati. Dopo l’intimazione dell’alt, la “squadra” dei narcos si è data alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Ora chi indaga è sulle loro tracce.

Ma a chi era diretta esattamente la coca? L’ipotesi più accreditata è quella che avrebbe preso la strada della Capitale, attraverso le classiche “staffette” di auto a nolo o dei camper per mescolarsi tra i turisti, con la carrozzeria modificata ad hoc per nascondere lo stupefacente. Non è un caso, secondo gli inquirenti, che un altro maxi-carico di 72 chili di cocaina della migliore qualità precedentemente bloccato sempre nel porto di Civitavecchia, fosse destinato ai potenti clan che si contendono le piazze di Tor Bella Monaca radicando propaggini in quel del Quarticciolo e di San Basilio. Proprio seguendo le orme della coca sudamericana (partita da Quito e non dalla Colombia) era scattata nel settembre scorso la misura cautelare nei confronti di Giancarlo Tei, amico e sodale del boss albanese Elvis Demce, personaggio di spicco all’ombra delle Torri di via dell’Archeologia, in perenne guerra contro gli emergenti e recalcitranti pusher nordafricani. Misura a cui “Lalletto” è scampato dandosi alla latitanza. Eppure, stando ai beninformati, la sua presenza (o assenza) si farebbe ancora sentire e regolamenti rimasti in sospeso aiuterebbero a decifrare alcuni dei fatti di sangue e avvertimenti di fuoco registrati negli ultimi mesi a Roma.

LA LOGISTICA

La strada per Torbella non è l’unica presa in considerazione. Cambiano gli indirizzi ma i personaggi e i gruppi criminali sono sempre gli stessi. Altre rotte consolidate da Civitavecchia hanno portato a bussare fino alle porte di volti noti dello spaccio a Primavalle e Montespaccato. «Le menti e le basi delle organizzazioni - spiega un investigatore di lungo corso - rimangono nei domicili soliti, ma poi i carichi sono proiettati sulle località dove i clienti vanno in vacanza».

Da Fregene ad Anzio, da Ponza alla Costa Smeralda. Altre strade arrivano fino alle località di montagna, ai piedi delle Dolomiti: il mercato della coca non chiude mai per ferie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Roma Weekend - Newsletter
Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

IL LUTTO
La morte choc di Jesto, il rapper figlio di Stefano Rosso:...
IL CASO
Velletri, incidente durante un inseguimento: volante della...
EVENTI
Roma eventi weekend. Kendrick Lamar allo Stadio Olimpico,...
IL PERSONAGGIO
Romano Forleo, morto il ginecologo che fondò...
FLAMINIO
Protesta al Flaminio contro la pista ciclabile: «Posti...
ANZIO IN CENTINAIA PER IL FUNERALE DEL PESCATORE TONY MAGLIOZZI ALLA CHIESA DI SAN PIO E ANTONIO.
Anzio in centinaia per il funerale del pescatore Tony...
IL CASO
Incendio di una Smart a Roma: panico e disagi al traffico in...
IL CASO
Stop a tutti i tram per due mesi in autunno: via ai lavori...
STORIE
Giubileo, le storie: Nicholas dall’Iran, Hugues da...
IL CASO
«Prego poco e litigo coi miei» Tutti i peccati...
LA SCOPERTA
Calabrone europeo, nido scoperto in una chiesa vicino a Roma:...
IL DISSERVIZIO
Roma, Metro A ferma per un'ora fra Termini e Ottaviano....
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La truffa del pos pirata: rubati 39mila euro senza toccare le vittime. Il nuovo trucco e come proteggersi
Bonus auto a settembre, fino a 11mila euro di incentivi (20mila per le micro-aziende) I requisiti
La morte choc di Jesto, il rapper figlio di Stefano Rosso: aveva 40 anni. Martedì i funerali a Roma, Fedez: «Una leggenda»
L'ira di Trump: schierati due sottomarini nucleari
Donald: «Ora si sono avvicinati di più alla Russia»
Mosca: tre morti per attacchi droni ucraini
Foto
Alessandro Venier, la madre Lorena al lavoro dopo averlo ucciso. I colleghi: «Suo figlio le dava problemi, dopo la nascita della nipote era rinata»
Bova denuncia Corona per diffamazione. L'ex paparazzo dei vip: «Ma quale trappola, tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole solo vendicarsi»

SCELTE PER TE

«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
Alessandro Venier voleva trasferirsi con la compagna e la figlia in Colombia. La madre: «Doveva morire» Lei al lavoro dopo averlo ucciso
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»

PIU' LETTE

I PROFILI
Bova, i 4 figli: Alessandro e Francesco (che rifiutavano il cognome) Corona: «Tradiva Rocio da 5 anni»
PADOVA
«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
GEMONA
«La cena non è pronta», poi l'omicidio: la ricostruzione del delitto e cosa non torna
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 31 luglio. Tutti i numeri vincenti e le quote
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di venerdì 1° agosto 2025: numeri vincenti e quote
CALCIO
Juventus-Reggiana 2-1: Conceicao pareggia su assist di David, in gol anche Vlahovic. Dove vederla
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • PREMIUM
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • PREMIUM
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie