Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Giubileo Dei Giovani
  • Estrazioni Lotto
  • Sottomarini Nucleari
  • Bonus Auto
  • Alessandro Venier
  • Raoul Bova

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Centro storico
Giubileo, Roma promossa dai giovani di papa Leone: «È una città...

Giubileo, Roma promossa dai giovani di papa Leone: «È una città fantastica»

Tra i pacchetti opzionali che potevano scegliere i ragazzi c’era la possibilità di acquistare anche un pass trasporti: un Qr code attraverso il quale poter utilizzare tutti i mezzi pubblici della Capitale

Roma. Tor Vergata Giubileo dei Giovani 2025 Foto: Francesco Iovine/Ag. Toiati Francesco Iovine/ag. Toiati
di Chiara Adinolfi
4 Minuti di Lettura
domenica 3 agosto 2025, 00:07
Articolo riservato agli abbonati premium

APPROFONDIMENTI

ROMA
Video
FOTO
Foto
GIUBILEO DEI GIOVANI
Diretta Giubileo Giovani, Papa Leone porta la croce a...

«Tutto è stato fantastico, questa città è meravigliosa». C’è una frase, che si sente ripetere ai pellegrini raccolti a Tor Vergata per la veglia di preghiera con il Papa. Una frase che attraversa i continenti e sembra mettere d’accordo tutti. Spagnoli, francesi, persino coreani. Sarà per l’entusiasmo che anima i giovani arrivati da ogni parte del mondo, o forse perché, per la maggior parte di loro, quella del Giubileo dei Giovani è stata la prima occasione che gli ha permesso di vedere Roma. Ma per i “ragazzi di Leone”, il giudizio sulla Capitale è più che generoso. «Questa città è incredibile», dice Yessenia che ha 27 anni e arriva da Guadalajara, in Messico. Bandana fucsia sulla testa, maglietta verde della nazionale di calcio e sorriso ancora carico di entusiasmo per i giorni trascorsi nella Capitale «Ho dormito alla Fiera di Roma - racconta - e mi sono trovata bene, penso non ci siano stati intoppi. Certo, eravamo davvero tanti in questi giorni, ma penso che sia andato tutto bene. Se dovessi dare un voto all’accoglienza della città? Direi un 10».

Susanna, 19 anni, viene dalla Polonia. È grazie al Giubileo, se ha potuto vedere Roma per la prima volta «e posso dire che sicuramente non sarà l’ultima». A sorprendere Susanna è stato soprattutto il calore dei cittadini. «Le persone sono state molto amichevoli con noi. I volontari sono stati gentilissimi, ma ovunque ci siamo sentiti accolti». Ma qualche nota stonata, ovviamente, c’è. Su tutte, la difficoltà nei trasporti, che vengono comunque promossi.

I TRASPORTI

«Noi dormivamo in zona Tiburtina, in una parrocchia - aggiunge Susanna - abbiamo utilizzato quasi sempre la metro e ci siamo trovati bene, ma i vagoni erano troppo spesso pieni». Stesso giudizio anche da parte di Admond, 26 anni, arrivato dalla Siria. «Penso che Roma, in generale, abbia superato la prova. E non era facile, perché siamo veramente tantissimi. L’unica cosa che poteva essere migliorata erano i trasporti pubblici, forse insufficienti. Però una cosa ha funzionato alla perfezione: il pass per i pellegrini».

Tra i pacchetti opzionali che potevano scegliere i ragazzi, infatti, c’era la possibilità di acquistare anche un pass trasporti: un Qr code attraverso il quale poter utilizzare tutti i mezzi pubblici della Capitale. Un’innovazione del Giubileo dei Giovani 2025 che, per i pellegrini, ha funzionato.

L’ACCOGLIENZA

Promosse anche l’organizzazione dei pasti e quella degli alloggi. «Non è il mio primo pellegrinaggio - spiega Tommaso, che ha 20 anni e viene da Trento - eppure, tra tutti, è stato quello più organizzato. Con la mia parrocchia sono stato qui a Roma anche pochi mesi fa, per il Giubileo degli adolescenti. E devo dire che ci siamo trovati sempre bene: dai pasti alle strutture. Noi abbiamo dormito in una palestra a Centocelle». E poi il clima gioioso che si è respirato a Roma in questi giorni. «La città era pienissima di giovani felici di essere qui, come noi - ha aggiunto Tommaso - abbiamo trovato persone aperte e accoglienti. Anche tra quelle del posto: mi aspettavo che fossero irritati per i disagi, invece anche i romani con cui abbiamo interagito ci hanno detto che erano contenti della nostra presenza. Per me, Roma si merita un bel 9».

Bene anche i presidi sanitari, sempre presenti nei luoghi di concentrazione dei ragazzi, e la distribuzione dell’acqua, di cui si è occupata Acea con 95 autobotti nei principali luoghi dell’evento. A Tor Vergata, tra ieri e oggi, sono stati distribuiti 4,5 milioni di litri di acqua.

Buoni voti anche per la gestione della sicurezza. «Ci siamo sentiti al sicuro, anche se in mezzo a così tante persone - dice Chloé, francese - sì, in metro a volte avevamo paura dei borseggiatori. Stavamo attente a tenere zaini e borse ben strette. Questo sicuramente è stato meno piacevole, ma nelle grandi città, è normale».

L’ARTE E LA CUCINA

Fuori dalla classifica, l’arte e l’architettura della città, che hanno sorpreso anche i giovani più indifferenti al tema. «Questa città è un museo a cielo aperto, è difficile non rimanerne stregati - commenta Raissa, che viene da Rio de Janeiro - l’unica cosa negativa? Non mi viene in mente nulla.. forse il caldo. Sembra assurdo, ma Rio è più ventilata, siamo sull’oceano».

Ma se non bastassero l’arte e l’accoglienza, a conquistare i giovani stranieri, ecco arrivare il cibo. Al primo posto quando si chiede ai pellegrini «la cosa che ti è piaciuta di più». Debora, 23 anni, non ha dubbi: gli spaghetti allo scoglio. Assaggiati per la prima volta l’altro ieri, qui a Roma. E poi, ovviamente, la pizza. «Quella con salsa al pomodoro - specifica Si-woo, un giovane arrivato dalla Corea - Tornare a Roma? Solo per quella, rifarei tutto il viaggio già la prossima settimana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Centro storico - Newsletter
Ogni giorno alle 16:00 le notizie dal quartiere Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

EVENTI
Roma eventi weekend. Kendrick Lamar allo Stadio Olimpico,...
ROMA
«Sergio Castellitto investito da un'auto in via...
PORTUENSE
Ubriaco prova a rapire una bimba in strada. La madre riesce a...
IL REPORTAGE
Giubileo dei giovani, un milione di ragazzi da 150 nazioni:...
L'INTERVISTA
Ranucci: «Roma la città dei giovani e...
TOR SAN LORENZO
Si spoglia nudo nel pub e minaccia la barista: «Dammi...
IL LUTTO
La morte choc di Jesto, il rapper figlio di Stefano Rosso:...
EVENTI
Cosa fare a Roma oggi, 2 agosto Kendrick Lamar allo Stadio...
L'OPERAZIONE
Sequestrati 50 chili di coca al porto di Civitavecchia....
IL CASO
Velletri, incidente durante un inseguimento: volante della...
IL PERSONAGGIO
Romano Forleo, morto il ginecologo che fondò...
FLAMINIO
Protesta al Flaminio contro la pista ciclabile: «Posti...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus auto a settembre, fino a 11mila euro di incentivi (20mila per le micro-aziende) I requisiti
La truffa del pos pirata: rubati 39mila euro senza toccare le vittime. Il nuovo trucco e come proteggersi
Alessandro Venier, «la madre ha organizzato l'omicidio e la compagna l'ha istigata»
La ricostruzione

Le condanne della vittima
Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi. La madre: «Temevo per la vita di Mailyn, non potevamo più attendere» Lui voleva trasferirsi in Colombia
La morte choc di Jesto, il rapper figlio di Stefano Rosso: aveva 40 anni. Martedì i funerali a Roma, Fedez: «Una leggenda»
Alessandro fatto a pezzi: l'iniezione di insulina e i lacci al collo, così è stato ucciso

SCELTE PER TE

Bova denuncia Corona per diffamazione. L'ex paparazzo dei vip: «Ma quale trappola, tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole solo vendicarsi»
Francesca Gallo, morta a 58 anni di tumore: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un ricovero. Addio alla giornalista veneta
Alessandro Venier, spunta la condanna: quel passato di denunce tra lesioni, animali maltrattati ed esibizionismo La compagna esce dal carcere

PIU' LETTE

I PROFILI
Bova, i 4 figli: Alessandro e Francesco (che rifiutavano il cognome) Corona: «Tradiva Rocio da 5 anni»
PADOVA
«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di venerdì 1° agosto 2025: numeri vincenti e quote
UDINE
Alessandro Venier voleva trasferirsi con la compagna e la figlia in Colombia. La madre: «Doveva morire» Lei al lavoro dopo averlo ucciso
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
BELLUNO
«Sono bloccato, cadono sassi dall'alto»: escursionista ignora il divieto d'accesso e si ritrova in mezzo alla frana
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • PREMIUM
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • PREMIUM
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie