Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Guerra Ucraina
  • Estrazioni Lotto
  • Alessandro Venier
  • Jesto
  • Benedetta Rossi
  • West Nile

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Flaminio
Flaminio, protesta contro la pista ciclabile: «Posti auto a rischio»

FLAMINIO

Flaminio, protesta contro la pista ciclabile: «Posti auto a rischio»

Residenti e commercianti contro i cantieri del Grab in viale Guido Reni Il Municipio II: «Abbiamo un progetto alternativo per salvare i parcheggi»

PER CARINI Cantiere Grab pista ciclabile in Via Guido Reni. foto PAOLO CAPRIOLI/AG.TOIATI
di Gianluca Carini
3 Minuti di Lettura
sabato 2 agosto 2025, 02:25
Articolo riservato agli abbonati premium

Quella ciclabile non s’ha da fare. A chiederlo sono residenti e commercianti del Flaminio, preoccupati dalla possibile sparizione di oltre 230 parcheggi. La pista nel mirino è quella di via Guido Reni, parte del Grab, il “grande raccordo anulare delle biciclette” che il Campidoglio sta portando avanti. Da inizio settimana sono comparsi gli operai sulla strada che dal ponte della Musica sul lungotevere taglia in direzione viale Tiziano. Poche centinaia di metri, dove però oltre ad abitazioni e uffici si trovano un mercato rionale, il teatro Olimpico, il Maxxi, l’Auditorium (l’unico ad avere dei posti auto a disposizione) e poi, superato il fiume, anche lo stadio Olimpico e il Foro Italico. E così i cantieri, oltre ai primi parcheggi, hanno fatto saltare i nervi di parecchia gente.

LE VOCI. «Abbiamo raccolto in poche ore oltre 200 firme contro il progetto» racconta Manuela Polito, una residente. «Non siamo contrari alle ciclabili ma ormai la situazione parcheggi nella zona è diventata insostenibile. Sulla scrivania dell’ufficio tengo un calendario, quando ci sono grandi eventi in zona cerco di andare via prima». Girando per via Guido Reni, il tenore delle risposte non cambia. Fabio Fabiani è il titolare di un bar che dà proprio sul cantiere del Grab. «Chiediamo lo stralcio del progetto, peraltro è evidente che questa pista ciclabile non sarà usata, come le altre in zona. Al contrario, quando ci saranno partite o concerti, in molti ci parcheggeranno comunque sopra l’auto». Dentro il mercato, la musica è la stessa. «Prima fai i parcheggi sotterranei e poi la ciclabile, no? » sbotta Emiliano De Angelis, titolare di un banco macelleria. «Negli anni scorsi il mercato si è visto togliere l’area di sosta dedicata, poi sono arrivate le strisce blu, ora questo cantiere» aggiunge dal suo banco vicino Loris Brocchini, secondo cui la soluzione in fondo esiste: «Sarebbe meglio che il progetto, invece di tagliare per via Guido Reni, proseguisse sul lungotevere fino a Ponte Milvio».

GLI INCONTRI. Giovedì il consigliere leghista Fabrizio Santori ha incontrato un gruppo di cittadini, depositando poi un’interrogazione urgente in assemblea capitolina. «Un intervento calato dall’alto» attacca l’esponente del Caroccio, prendendosela anche con il Municipio II, “colpevole” di aver «espresso parere favorevole al progetto ponendo condizioni che, a detta dei cittadini, sono state completamente disattese». Immediata la replica del Municipio. «Di principio non siamo contrari al Grab» risponde la mini-sindaca Francesca Del Bello, «ma già nel 2021, con la giunta Raggi, avevamo fatto presente che si trattava di un progetto che interveniva su un’area strategica, dove si discuteva del passaggio del tram su via Guido Reni, della riqualificazione delle ex caserme, di parcheggi sotterranei. Interventi che, sommati ad altri, cambieranno il volto del quartiere e che quindi andavano fatti insieme, cosa che non è successa. Per questo abbiamo presentato all’assessore alla Mobilità Eugenio Patané un nostro progetto alternativo per salvare quanti più posti auto possibile».

LE IPOTESI. In sintesi, oggi sono 421 i parcheggi in via Guido Reni, larga a seconda dei tratti tra 20 e 29 metri. Per realizzare il Grab si prevede allo stato attuale una ciclabile di tre metri al centro e poi, su entrambi i sensi di marcia, un marciapiede, un posteggio in linea, la carreggiata per le auto e un altro parcheggio in linea. «Così si salverebbero solo 187 posti auto, mentre noi proporremo di sostituire quasi ovunque le soste in linea con un’unica fila a spina di pesce, guadagnando 360 parcheggi e riuscendo anche a piantare degli alberi». Poi, prosegue Del Bello, «rendendo alcune strade laterali a via Guido Reni a senso unico, possiamo ricavare altri parcheggi, sempre a spina di pesce». Lunedì è prevista la discussione tra il Municipio e l’assessorato alla Mobilità. Quest’ultimo, secondo quanto filtrato, immagina di ridimensionare il progetto davanti al Maxxi (dove sono previste aiuole, panchine e aree verdi) salvando così parecchie decine di posti auto. Insomma, la partita non è ancora chiusa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Flaminio - Newsletter
Ogni giorno alle 16:00 le notizie dal quartiere Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

IL CASO
Velletri, incidente durante un inseguimento: volante della...
EVENTI
Roma eventi weekend. Kendrick Lamar allo Stadio Olimpico,...
IL CASO
Incendio di una Smart a Roma: panico e disagi al traffico in...
IL CASO
Stop a tutti i tram per due mesi in autunno: via ai lavori...
STORIE
Giubileo, le storie: Nicholas dall’Iran, Hugues da...
LA SCOPERTA
Calabrone europeo, nido scoperto in una chiesa vicino a Roma:...
IL DISSERVIZIO
Roma, Metro A ferma per un'ora fra Termini e Ottaviano....
LE INDAGINI
La gang dei latinos. «Bastonate ai pendolari per...
IL CASO
La banda dei finti operai. «Colpo da mezzo...
L'ALLARME
Ostia Antica, auto depredate durante gli spettacoli agli...
L'EVENTO
Camerata Nuova, ritorna il western con i Trinità Days:...
EVENTI
La direttrice Cristiana Perrella: «Roma sarà la...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Alessandro Venier voleva trasferirsi con la compagna e la figlia in Colombia. La madre: «Doveva morire» Il movente
West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Rezza: «Troppi decessi, qualcosa non torna nei dati in Campania»
Stefano De Martino: «La mia missione è distrarvi dalle angosce. La parola più associata al mio nome? E' ex»
Marito e moglie sfrattati di casa, coppia vive nell'Ape in sosta vicino al Comune: «Di notte dormono sulle panchine»

SCELTE PER TE

La gang dei latinos. «Bastonate ai pendolari per rapinarli in stazione»: presi in cinque (uno è minorenne)
Sempre più turbolenze, cosa accade ai nostri voli?
Ecco le 10 rotte più colpite
Amsterdam, 25 feriti
Lorena Venier, la madre di Alessandro è andata al lavoro dopo l'omicidio

PIU' LETTE

I PROFILI
Bova, i 4 figli: Alessandro e Francesco (che rifiutavano il cognome) Rocio chiede l'affido di Luna e Alma
GEMONA
«La cena non è pronta», poi l'omicidio: la ricostruzione del delitto e cosa non torna
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 31 luglio. Tutti i numeri vincenti e le quote
ANTICIPAZIONI
Cosa è successo alle coppie di Temptation Island? Gravidanza, un matrimonio e un nuovo amore
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1° agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA STORIA
Cresce il patrimonio di Fedez: assunti 14 dipendenti in più (e la mamma si è aumentata lo stipendio)
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • PREMIUM
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • PREMIUM
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie