Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Simona Cinà
  • Franco Baresi
  • Caldo Africano
  • Giubileo Dei Giovani
  • Ciclisti Uccisi
  • Pensioni

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Metropoli
Romano Forleo, morto il ginecologo che fondò l'Ostetricia al Fatebenefratelli: grazie a...

Romano Forleo, morto il ginecologo che fondò l'Ostetricia al Fatebenefratelli: grazie a lui i papà iniziarono ad assistere al parto

Tra i pionieri della ginecologia moderna in Italia e figura di riferimento a livello internazionale nel campo della sessuologia, ieri notte è morto.

  • 127
di Graziella Melina
3 Minuti di Lettura
sabato 2 agosto 2025, 07:05
Articolo riservato agli abbonati premium

Se le donne oggi possono affrontare il parto senza dolore, lo si deve a Romano Forleo. E se i giovani papà possono assistere alla nascita del proprio bimbo, il merito è tutto di quel giovane ginecologo che per primo negli anni '70 ha voluto che la gravidanza e poi il parto avvenissero con gioia. Romano Forleo, tra i pionieri della ginecologia moderna in Italia e figura di riferimento a livello internazionale nel campo della sessuologia, ieri notte è morto. Aveva 92 anni. Ma non c'è un medico che oggi non ricordi con gratitudine la sua storia professionale e personale, gli studi nell'ambito della ginecologia, gli scritti, ma soprattutto l'insegnamento. Nato a Bologna il 12 novembre 1933, trascorsa l'infanzia e l'adolescenza a Pistoia, Forleo si specializza a Firenze in Ginecologia e Ostetricia e poi in Endocrinologia e Malattie Metaboliche. Per 25 anni fondatore e direttore del Reparto di Maternità dell'Ospedale Isola Tiberina, allora Fatebenefratelli, anche dopo la pensione ha continuato a stare accanto ai medici che insieme a lui hanno fatto sì che quel reparto sia diventato punto di riferimento anche per problemi ostetrici e ginecologici legati alla menopausa e all'adolescenza.


A piangere la sua scomparsa e a ricordare il suo insegnamento, oggi non ci sono solo i colleghi dell'ospedale Isola Tiberina, le innumerevoli pazienti che ha seguito nel corso della sua lunga carriera, e gli specialisti che si sono formati in modo eccellente anche grazie a lui. «L'ho conosciuto nell'82 da giovane specializzanda ricorda Barbara Pallone, responsabile del reparto di ostetricia dell'ospedale Isola Tiberina - Con l'aiuto dei frati, ha voluto realizzare la sala parto nell'isola. Teneva tantissimo ai corsi di preparazione al parto, li ha organizzati insieme alla moglie Giulia. Ha voluto che fossero inseriti nel percorso della gravidanza. Diceva sempre: "le signore non devono soffrire, mi raccomando". Tutti gli anestesisti vengono ancora oggi da noi per imparare come fare. È stato uno stimolo continuo. Ha voluto lui che il papà potesse stare in sala parto, ha voluto che ogni coppia avesse una stanza dedicata. Diceva "la coppia entra, poi lì si partorisce, lì nasce la famiglia, ed escono in tre, con gioia"». Tutti lo ricordano come un maestro e un padre. «Faceva tutto con intelligenza, affetto e cultura. Diceva sempre "siete i figli miei". Ci insegnava cose impensabili 40 anni fa. Tutti hanno fatto a gara per stare con lui».

IL MAESTRO

Un maestro ma anche un innovatore, senza pari, poliedrico nelle sue passioni. «Collezionava libri antichi sulla storia della medicina, era studioso di bioetica, di chirurgia vaginale. Era stato anche uno scout durante la sua giovinezza e ha continuato a portare con sé i valori dell'associazione nella vita di tutti i giorni. Era ironico. Diceva sempre che un boy scout deve essere allegro».
Forleo è stato anche senatore nella Dc dal 1993 al 1994, responsabile Editoria Agesci e Fondatore della Rivista "Camminiamo Insieme". Con la moglie Giulia, ha firmato numerosi testi divulgativi, tra cui «Figlio figlia. Guida a una gravidanza e a un parto felice» (Feltrinelli, 1983). Molto noti anche i suoi studi sulla sessuologia: nel 1978 è stato uno dei fondatori e primo presidente della World Association for Sexology (oggi World Association for Sexual Health). Tra i consulenti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la definizione di «salute sessuale», ha promosso in Italia un approccio integrato e scientifico all'educazione affettiva e sessuale. «Oggi ne piangiamo tutti la scomparsa, insieme alle sue pazienti aggiunge Pallone L'aspetto che più ci dispiace è però che dal punto di vista personale abbia dovuto affrontare due grandi dolori: per la morte del figlio e della moglie. È stato un esempio incredibile di amore coniugale. L'ha assistita fino alla fine come pochi uomini sanno fare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Roma Weekend - Newsletter
Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

CRONACHE - NAZIONALE
Via Poma, una nuova perizia per isolare il dna del killer 35...
L'INCIDENTE
Santa Marinella, cade dalla barca in navigazione (ma nessuno...
LA PROPOSTA
Sanremo all’Auditorium «una sfida...
IL CASO
Ponte Sisto suk della droga: oltre 240mila euro al mese al...
METROPOLI
«Arrivederci Roma». Un milione di pellegrini in...
MOBILITÀ
Nuovi tassisti in ritirata, 200 non pagano la licenza:...
ROMA
Jesto, il fratello: «E' morto di infarto al...
L'ALLARME
Tenta di rapire una bimba di 7 anni davanti alla mamma, ma i...
L'INTERVISTA
Ranucci: «Roma la città dei giovani e...
LA STORIA
Cade dallo yacht, nuota per oltre due ore tra le onde alte:...
ROMA
«Mi tradisci con il vicino». Pestata...
LA VICENDA
Rubano un mazzo di rose al chiosco del Verano: il fioraio...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giorgia Meloni e le vacanze top secret, in Puglia solo per pochi giorni. «Ha bisogno di relax»
Santa Marinella, cade dalla barca in navigazione (ma nessuno se ne accorge): 45enne resta in mare due ore, salvato da due bagnini
Sanremo all’Auditorium «una sfida emozionante». Al Bano: «Roma è Caput mundi, no?». Minghi: sarei contento
Medici, incentivi e scudo penale per fermare la fuga dagli ospedali: punibilità solo in caso di colpa grave
Gualtieri: «Roma eccellenza mondiale torna a essere locomotiva per il Paese. Accoglienza ed efficienza»
Bimbi rapiti dai russi per essere indottrinati: la scoperta degli 007 di Kiev e la strategia di Mosca

SCELTE PER TE

Alexia: «Io, reginetta della dance, ho sofferto tanto perché mi hanno snobbata»
Alessandro Venier, la confessione della madre: «Gli ho iniettato l'insulina e poi l'ho strangolato con i lacci delle scarpe»
Tre ciclisti travolti e uccisi a Terlizzi: quarto ferito grave. Conducente indagato e sotto choc Le vittime

PIU' LETTE

IL RACCONTO
Corinne Clery: «Mio figlio mi ha tradito, voglio cancellarlo dalla mia vita. Serena Grandi sta con lui»
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di sabato: tutti i numeri vincenti e le quote
LA STORIA
Ozzy Osbourne, il patrimonio da 220 milioni e la sorpresa nel testamento: figli esclusi pronti alla guerra Chi sono
IL PERSONAGGIO
Peppe Quintale: «Pesavo 126 chili, dopo la tv ho allevato cavalli ma ho perso tutto»
LE STELLE
Oroscopo 3 agosto: Leone, giornata all'insegna della facilità. Pesci, fantasia da visionario. Bilancia, la leggerezza paga
PALLAVOLO
Volley, l'Italia raggiunge la sua prima finale di Nations League. Azzurri in campo contro la Polonia a caccia del titolo
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • PREMIUM
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • PREMIUM
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie