L'unico modo di aggredire le mafie, insiste, «è farlo nel portafogli, nel conto in banca. La lotta si fa sequestrando anche le mutande a questi disgraziati». Giacca della Polizia di Stato, Salvini indossa i panni del responsabile del Viminale e non risponde alle domande sulla politica locale o sulle prossime regionali in Emilia-Romagna. Riserva solo una battuta, stuzzicato sul punto, alle critiche del sindaco di Parma e leader di Italia in Comune Federico Pizzarotti, che nei giorni scorsi aveva accusato la Lega di bloccare i soldi dei Comuni: «Permettetemi di sorridere sulle parole di Pizzarotti: cambiare spesso idea è segno di intelligenza, ma cambiare troppo spesso idea è simbolo di confusione». Poi si concentra sul contenuto del decreto Sicurezza, sull'impegno per aumentare gli organici delle forze dell'ordine e sul lavoro «sovrumano e eroico» dell'agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati, potendo contare solo su un'ottantina di persone.
«Nel decreto raddoppiamo il loro personale, con quattro sedi distaccate, più soldi e poteri: perché un conto è fare i complimenti, ma la politica non può limitarsi a quello» per ottenere risultati come quello di Sorbolo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout