Virginio chi è: dalla vittoria ad Amici ai Grammy. Oggi a Verissimo: «Sanremo? È un palco importante…»

Parla il cantautore laziale, che nel 2011 batté Annalisa ad "Amici": «Oggi canto anche in spagnolo. E nel singolo Amarene canto di amori proibiti».

Chi è Virginio: dalla vittoria ad Amici ai Grammy. Oggi a Verissimo: «Sanremo? È un palco importante »
di Mattia Marzi
5 Minuti di Lettura
sabato 2 novembre 2024, 16:12 - Ultimo aggiornamento: 16:14

Le mille vite di Virginio, verrebbe da dire. Nel 2006 il cantautore laziale - è di Fondi, provincia di Latina - si presentò in gara tra i “giovani” del Festival di Sanremo con la sua Davvero: non andò bene e venne eliminato nella seconda serata. Quattro anni più tardi riprovò la scalata al pop italiano, stavolta presentandosi ai provini di Amici di Maria De Filippi: passò tutte le fasi delle selezioni, conquistò uno dei banchi della scuola più popolare d’Italia e alla fine vinse il talent show, battendo nientemeno che Annalisa, che poi si sarebbe presa una rivincita fuori dal programma.

Chi è Virginio: dalla vittoria ad Amici ai Grammy. Oggi a Verissimo: «Sanremo? È un palco importante…»

Da allora ha collezionato collaborazioni come autore con Elisa, Gary Garlow dei Take That, Raf, Alessandra Amoroso, Giusy Ferreri, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia e soprattutto Laura Pausini, che lo ha scelto come uno dei suoi autori di fiducia: c’era anche lo zampino di Virginio Simonelli - è il suo vero nome - nel Latin Grammy Award che la voce de La solitudine vinse nel 2018 come “Miglior album pop latino tradizionale” con Fatti sentire, considerando che il cantautore firmò tre dei quattordici brani inclusi nel disco, E.Sta.A.Te, Fantastico (Fai quello che sei) e Il caso è chiuso. Ora Virginio, che oggi pomeriggio sarà ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, si prepara a rimettersi in gioco. Mentre si moltiplicano le voci su un suo possibile ritorno in gara tra i big al Festival di Sanremo 2025, legate anche alla sua vicinanza a Carlo Conti, che nel 2020 lo prese in gara a Tale e Quale Show e dopo quell’esperienza lo richiamò nel 2022 per Natale e Quale Show (vinse con la sua interpretazione di George Michael in Last Christmas) e quest’anno per Tale e Quale Sanremo, l’ex vincitore di Amici pubblica un nuovo singolo, Amarene.

La canzone, dice lui, parla di un amore proibito: «Lo dedico a tutti coloro che si sono trovati o che si trovano in questa condizione, tutti quelli che si sentono giudicati, derisi, delusi da qualcosa che non si sentono liberi di poter vivere», fa sapere lui, che lo scorso anno ha deciso di fare coming out in un’intervista concessa a Vanity Fair. «Quando la società non aiuta a capire che non c’è nulla di sbagliato nell’essere se stessi, ci si sente tagliati fuori, in trappola, quasi derisi. La musica mi ha salvato e la mia famiglia è stata sempre vigile», ha raccontato. Il brano è uscito anche in versione spagnola, intitolata Amarenas, per il mercato latino, dove il cantautore è in forte ascesa. Il singolo è stato presentato a Miami - dove Virginio vive - in un esclusivo evento in occasione dei Latin Billboard Awards, i premi della rivista statunitense dedicati alla musica latina. Il 14 novembre prossimo sempre a Miami farà il tifo per Laura Pausini, candidata ai Latin Grammy con la versione spagnola del suo ultimo album Anime parallele per il premio “Miglior album pop vocale tradizionale”. Ha conquistato una nomination anche la sua Vale la pena, una delle canzoni contenute nell’album, prodotta da Julio Reyes Copello che è candidato come “Produttore dell’anno”. «Dal Grammy vinto con Laura nel 2018 mi si è aperto un mondo. Ad introdurmi a quell’universo è stata proprio lei.

Mi ha presentato a Copello, il produttore latino del momento per quanto riguarda il pop. Ho capito che dovevo iniziare a imparare lo spagnolo. Sin dal mio primo Sanremo tanti ragazzi mi hanno scritto dal Messico: “Ma perché non canti in Spagnolo? Hai delle potenzialità per sfondare in questo mercato”. Ora ho capito che questo può essere il momento giusto», dice.

Il cantautore Virginio giovedì in streaming con gli “Artisti Profondi”: «Vogliamo aiutare Fondi, la mia città in zona rossa»

Il nuovo album al quale Virginio sta lavorando «uscirà sia in spagnolo che in italiano»: «Ma musicalmente parlando io mi sento profondamente italiano. La mia musica si basa sulla melodia, fortemente radicata ma riproposta in chiave contemporanea». Su Sanremo non si sbottona, forse anche per scaramanzia. Fa capire che il brano - o forse più di uno - l’ha presentato a Carlo Conti. Il 2 dicembre alle 13.30 sarà tra i tanti incollati davanti alla tv nella speranza che al Tg1 il conduttore e direttore artistico pronunci i loro nomi: «Sanremo è un posto importante dove far ascoltare la propria musica. Chissà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA